Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
elettroliti http://www.equiweb.it/forum/elettroliti-t3976.html |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | pichan [ mercoledì 5 luglio 2006, 9:43 ] |
Oggetto del messaggio: | elettroliti |
volevo sapere che cosa ne pensate dell'integratore vitaminico-minerale della C....oli 1 (quello di color verde)e se va bene anche per recuperare un pò di liquidi se suda [;)]oltre all'intramontabile pietra di sale. |
Autore: | rhox [ mercoledì 5 luglio 2006, 12:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
recuperare i liquidi se suda lo fa solo con l'acqua.. non è di sicuro un integratore che fa qualcosa(un cavallo in attività intensa suda da 15 a 18 litri di acqua all'ora..) per far qualcosa bisognerebbe provare e chiedere consiglio a un veterinario.. |
Autore: | MissMary [ mercoledì 5 luglio 2006, 13:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io al mio cavallo d'estate do gli elettroliti e devo dire che mi trovo molto bene perchè è vero che non reintegrano i liquidi che perde ma aiutano moltissimo!!! |
Autore: | Andrea [ mercoledì 5 luglio 2006, 16:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
A me è stato detto che ...(oh, prendetelo per buono) i sali elettrolitici reintegrano si i sali persi col sudore, ma fanno anche venire sete e quindi fanno bere il cavallo reintegrando i liquidi..(se si mangia salato, di solito poi , si beve come un otre..no?) |
Autore: | rhox [ mercoledì 5 luglio 2006, 16:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Andrea ha scritto: A me è stato detto che ...(oh, prendetelo per buono) i sali elettrolitici reintegrano si i sali persi col sudore, ma fanno anche venire sete e quindi fanno bere il cavallo reintegrando i liquidi..(se si mangia salato, di solito poi , si beve come un otre..no?) nell'endurance tutti i veterinari e gli addetti ai lavori sconsigliano la somministrazione degli elettroliti quando il cavallo è in uno stato iniziale di disidratazione.. a livello fisiologico(e vale anche per l'uomo)la sete è regolata da due ormoni tiroidei che sono collegati al rene.. quando vi è carenza di sali minerali il rene stimola gli ormoni che stimolano la sensazione della sete.. se noi diamo dei sali minerali questi entrano in circolo e aumentano la concentrazione salina.. non viene più percepito il gap dal rene e non c'è più stimolo della sete per cui il cavallo non beve più.. inoltre la presenza di sali nello stomaco e successivamente nell'intestino richiama acqua per diluirli e assorbirli aggravando ulteriormente la disidratazione.. gli elettroliti dati a caso sono un problema diffuso che spesso non viene eprcepito visto che praticamente nessuno sa riconoscere la disidratazione e le sue conseguenze.. avevo già parlato di ciò in un altro post riferito agil elettroliti indicando anche come valutare la disidratazione.. dare sali a un cavallo non è così semplice.. possono stimolare a bere, ma possono anche fare danni e veramente tanti.. del resto quando avete tanta sete non vi hanno mai detto di aggiungerelimone o aceto all'acqua che bevete? beh è un' integrazione salino-vitaminica che abbassa lo stimolo della sete.. |
Autore: | dream [ mercoledì 5 luglio 2006, 17:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io chiederei consiglio al veterinario...anche perchè dipende tantissimo dal cavallo, dall'attività che svolge, l'età...magari ti dice che per il tuo basta acqua a disposizione e sale a disposizione... Sono sempre stata contraria nell'usare la cura del "vicino di casa"..[;)] |
Autore: | mummy [ mercoledì 5 luglio 2006, 17:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
quoto dream!! chiedi al veterinario! lui di certo saprà dirti cosa è meglio nel tuo caso!!! |
Autore: | pichan [ giovedì 6 luglio 2006, 16:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
[:91][:87] |
Autore: | Casper [ giovedì 6 luglio 2006, 17:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Molti vet ne sanno meno di cavalieri di endurance come la roxina.... |
Autore: | dream [ giovedì 6 luglio 2006, 17:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dipende dal vet... |
Autore: | mummy [ giovedì 6 luglio 2006, 18:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
appunto!!! |
Autore: | rhox [ giovedì 6 luglio 2006, 18:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Casper ha scritto: Molti vet ne sanno meno di cavalieri di endurance come la roxina.... confermo su questo purtroppo.. [xx(] |
Autore: | dream [ giovedì 6 luglio 2006, 18:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io continuo a pensare che dipende dal vet...tutti saono incompetenti sugli elettroliti?! |
Autore: | Casper [ giovedì 6 luglio 2006, 18:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dream ho scritto molti, non tutti....chiaro dipende dal vet.... I vet che seguono i cavalli da endurance sono molto preparati....e per forza di cose chi fa endurance magari non sa fare una spalla in dentro ma credimi, sono dei mezzi vet.... |
Autore: | mummy [ giovedì 6 luglio 2006, 18:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
oddio, mezzi veterinari sono parole grosse! dipende anche li da chi è!! nn è che tutti gli endurancisti sono delle cime in materia... |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |