Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
tafani che problema http://www.equiweb.it/forum/tafani-che-problema-t4102.html |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | coccinella [ giovedì 20 luglio 2006, 13:37 ] |
Oggetto del messaggio: | tafani che problema |
qualcuno di voi ha qualche soluzione per i tafani?[}:)] gli insetti quest'anno mi stanno uccidendo la puledra[xx(] prima le zanzare in pianura ed ho temuto per qualche malattia infettiva perchè la zona essendo un po' paludosa(piena campagna a 300m dal fiume)d'estate non premette niente di buono [V] adesso in montagna co sti maledetti tafani[}:)]la stanno massacrando!!!come posso fare conoscete qualche rimedio? una mia carissima amica che è da 3 generazioni nei cavalli da corsa mi ha consigliato di passare un batuffolo imbevuto di acqua e creolina sulle parti dove il cavallo non riesce atoccarsi tipo dietro le orecchie sotto il petto interno coscia e dice che come repellente funziona abbastanza voi che ne pensate non è che le irrita ancor di più la pelle di quanto sia già adesso con le punture[B)] |
Autore: | Andrea [ giovedì 20 luglio 2006, 14:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io dico di lasciar perdere troppo soluzioni chimiche, coda, criniera, e il tremolio dei loro muscoli scacciano gli insetti indisponenti, se poi come accade, vengono punti, eh beh, si gratteranno...piu' di tanto noi non possiamo fare, a meno di non chiudere il cavallo in un box totalmente recintato da zanzariere e non farlo piu' uscire fino a che la stagione non sara' piu' clemente! |
Autore: | Silvi@ [ giovedì 20 luglio 2006, 14:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
noi abbiamo una pony che soffre terribilmente le zanzare, si gratta in continuazione... abbiamo dovoto farle fare un ciclo di cortisone... [V] |
Autore: | rhox [ giovedì 20 luglio 2006, 14:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
la creolina è tossica per inalazione e irritante per contatto.. |
Autore: | Andrea [ giovedì 20 luglio 2006, 14:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
AGLIO DISIDRATATO daglielo nella pietanza aiuta a scacciare gli insetti poichè gli olii essenziali contenuti in esso, fanno si che il suo odore venga diffuso in tutto il corpo tramite il sistema circolatorio... inoltre è uno sverminante naturale, un antisettico, un aiuto per i polmoni..insomma una panacea, un toccasana ed è tutto NATURALE |
Autore: | rhox [ giovedì 20 luglio 2006, 14:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
l'unico problema è che contro questi tafani(capisco benissimo il problema, da me i cavalli non vogliono uscire dai box)l'aglio serve relativamente a poco.. |
Autore: | Silvi@ [ giovedì 20 luglio 2006, 14:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sì al massimo serve contro le mosche, ma zanzare e tafani se ne fregano! [:(] |
Autore: | Andrea [ giovedì 20 luglio 2006, 14:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Allora avrei un'ulteriore soluzione ![]() OPPURE Napalm ![]() o meglio lei ![]() associata a lui nelle ore notturne... ![]() |
Autore: | rhox [ giovedì 20 luglio 2006, 15:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
la mia scuderia conta 13 nidi di rondine messi sopra i vari box.. e nella zona girano parecchi pipistrelli.. purtroppo non sono sufficienti..[:(] |
Autore: | Andrea [ giovedì 20 luglio 2006, 15:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Da noi sono i tafani a magnarsi le rondini ,e i pipistrelli , dopo le 21, hanno paura del buio!!! bzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz ![]() |
Autore: | RachiEZLN [ giovedì 20 luglio 2006, 20:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ahahhaha! Andre!!! Comunque il Napalm mi sembra la soluzione migliore...vi consiglio di prvarla associata al gas nervino!! [:D] Cavolate aparte io non uso niente...il mio cavallo oltretutto è senza criniera ma lascio che con i tafani si arrangi... |
Autore: | dream [ venerdì 21 luglio 2006, 15:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io spruzzo uno spary fatto da me con aceto, citronella, menta, basilico, e geranio...funziona! ovviamente finchè il cavallo non suda...ma questo vale per tutti i prodotti che si comprano in selleria![;)] |
Autore: | coccinella [ venerdì 21 luglio 2006, 22:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
oggi ho acquistato un nuovo spray che però non è un semplice repellente ma un'insetticida proprio sempre specifico per cavalli e per le parti delicate tipo occhi mammelle interno coscia il classico roll-on be sembra proprio che funzioni ma domani ne avrò la conferma?chi lo sa?[?]il venditore mi ha assicurato la massima riuscita del prodotto dicendomi addirittura che non serve nemmeno spruzzarlo giornalmente[:0]fossero sante ste parole!!![^]considerando che da me più che tafani volano supercopter un mio amico li chiama i robocop hanno le ali posizionate a 45°verso il basso e sono resistentissimi al punto che se ne becchi uno attaccato al tuo cavallo e gli dai una pappina cade a terra stramazza un po' ma se non lo schiacci dopo 2 secondi riprende il volo fanno spavento[:0]!!!!! avevo fatto l'intruglio aglio foglie di geranio e aceto ma non ha avuto successo l'aglio plus già lo dò ma può essere che la queen la devastano a causa di una cura vitaminica di steribon durata più di 2 mesi?sapete perchè wisky lo pungono pochissimo invece queen la devastano allora ripensando che quelle vitamine profumavano di zucchero filato magari gli insettacci potrebbero sentire ancora quell'odore edolce su queen e di conseguenza esserne particolarmente attirati?[?] comunque domani se non funziona nemmeno l'ultimo spray proverò anche quello al basilico perchè cosi poverina non ce la posso proprio vedere prima o poi di questo passo arriverò al cortisone e vorrei evitare[V]grazie a tutti comunque![^] andre i tuoi metodi sono interessanti ma con la mira che mi ritrovo potrei ammazzare qualche poveretto che magari sta a farsi una passeggiata a funghi io meglio che sto lontana dalle armi sono già pericolosa a mani nude[:D] |
Autore: | idra [ mercoledì 26 luglio 2006, 12:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
coccinella dipende ad esempio il mio pony quando viene punto dobbiamo fagli il cortisone xkè nn so bene come dire gli si gonfiano le vene... anche se lo riempi di repellenti nn succede niente x 5 min lo lasciano in pace poi tornano... nn è ke funzionino molto quindi almeno di prendere un mitra... |
Autore: | dream [ lunedì 31 luglio 2006, 17:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cavolo! E come fai tutta l'estate con il cortisone? Ma puntura da che cosa? |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |