Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

fiaccature?.....strano
http://www.equiweb.it/forum/fiaccature-strano-t4199.html
Pagina 1 di 2

Autore:  botulino [ venerdì 4 agosto 2006, 12:41 ]
Oggetto del messaggio:  fiaccature?.....strano

buon pomeriggio a tutti(e buon appetito)
volevo farvi una domanda sulle fiaccature chesono venute alla "mia" cavalla.
quandoho cominciato a montarla, diciamo che non era tenuta nel migliore dei modi, la sua padrona, infatti a volte la montava e la metteva subito via senza farle nè una spazzolata nè una doccia(toglieva giusto i finimenti e le stinchiere), nè niente, altre volte non veniva proprio e la lasciava ferma in box. .
è andata avanti così per un paio d'anni, poi quando mi si è presentata l'occasione ho chiesto di poterla montare e da allora l'ho presa in mezza fida(praticamente la monto tutti i giorni).

l'ho sempre montata con lo stesso tipo di speroni, non era una molto incline ad avanzare, ma adesso è decisamente migliorata; non ha mai avuto problemi di fiaccature, io la pulivo e spazzolavo tutti i giorni, non era per niente informa aveva croste dappertutto, mi ci è voluto un bel po' prima che ritornasse splendente(o quasi). adesso è molto pulita e molto ben tenuta(almeno per quello che riesco a fare io), a ricominciato a lavorare con regolarità e me la sto portando anche a fare qualche garettanel metro e quindici; solo che da una settimana ha cominciato a fiaccarsi dove tocca lo sperone, questa cose mi è sembrata subito strana perchè non l'avevo mai fiaccata prima(ed è ormai da 7 mesi che la monto), oltretutto dopo che ho cominciato a pulirle regolarmente la faccia, questa si sta un po' rovinando dove passa la testiera.

a questo volevo chiedervi perchè accade ciò.
è possibile che abbia disimparato ad usare gli speroni?
è possibile che la pelle si sia un po' indebolita dalla pulizia?
o è solo questione del caldo?
voi cosa ne pensate?

intanto gli speroni li ho tolti, sperandoche migliorasse, maper ora niente

Autore:  coccinella [ venerdì 4 agosto 2006, 12:53 ]
Oggetto del messaggio: 

hai pensato che magari con tutto il tempo che non è stata pulitissima adesso che tu la tieni perfetta le si sia abbassato il ph della pelle? e con l'estate avendo anche meno pelo possa essere stata infettata da qualche parassita della pelle?
quando la docci tutti i giorni ?
e usi solo acqua oppure la lavi col detergente?
potresti limitarti dopo il lavoro a spazzolarla solamente e magari passarle un panno umido per togliere i residui di sale dalle zone più delicate poi sulle fiaccature metti qualcosa tipo il socatil che aumenta la rimarginazione delle ferite io ne ho sempre un tubo a portata di mano perchè capirai con una puledra sto a curare taglietti e frici quasi tutti i giorni[xx(]
poi vedi se migliora cosi, comunque è possibile che abbia la pelle particolarmente delicata e quindi ci vuole un po' più di accortezza come noi non tutti i cavalli sono uguali no? ciao[;)]e facci risapere[:)]

Autore:  botulino [ venerdì 4 agosto 2006, 13:09 ]
Oggetto del messaggio: 

bhè, perfetta è una parola grossa :D, comunque non avrei mai pensato all'abbassamento del ph, comunquenon credo sia una infezione, perchè non accenna il minimo fastidio, e poi è fiaccata solo in quei punti, nel resto della pelle non ha niente.
le ho fatto la doccia completa quando faceva caldo, ma adesso che dopo la pioggia fa un po' più di fresco, le ho docciato solo le gambe,
uso solo acqua normalissima e non aggiungo niente.


proverò a fare ciò che mi hai detto e vediamo come va
grazie per l'aiuto

Autore:  rhox [ venerdì 4 agosto 2006, 13:19 ]
Oggetto del messaggio: 

di sicuro il caldo non aiuta la pelle..

ma mi è sorta una domanda spontanea.. sei sicura di montarla solo te? non voglio avanzare accuse o gettare cattiva luce su altre persone, ma all'improvviso così fiaccature da sperone se non gliele hai mai fatte..

a meno che non siano 7 mesi che involontariamente batti sulla zona ed a un certo punto si sia fiaccata..

comunque come dice coccinella, un po' di pomata allo zinco..

per il segno dei finimenti.. purtroppo il cuoio col caldo e col sudore tende a farlo..
ricrescerà il pelo..

Autore:  botulino [ venerdì 4 agosto 2006, 13:25 ]
Oggetto del messaggio: 

sono assolutamente sicurache non la stia montando nessun'altro, èinvece molto più probabile chesia iola causa di tutto, comunque adesso sto montando senza speroni, quindi il problema si dovrebbe risolvere.


per quanto riguarda la testiera, aspetterò[:D]

Autore:  angel [ sabato 5 agosto 2006, 13:18 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusate se mi intrufolo.... Non so perchè ma Melissa è tutta spelata dietro orecchie e sulle "guance" non credo che sia la testiera... Prima usavo una di cuoio ora quella della podium Secondo me è la capezza... anche se sta legata davvero poco e nn è una che fa la matta continuando a muoversi... è tranquilla anche quando la pulisco per il resto è praticamente fuori in paddok... la stessa cosa è successa a quella della mia amica... Forse è perchè sono state 10 giorni al campocavallo e magari la notte tenendo i cavalli legati agli alberi si grattassero? Il fatto è che quando sono partite erano poco spelate... poi... Melissa è anche meno spelata della cavallla della mia amica... Non è una cosa seria lo so però mi sembra di farle male con la testiera... Boh help me please[;)][:D][:)]

Autore:  trippi [ domenica 6 agosto 2006, 21:05 ]
Oggetto del messaggio: 

io penso che in questo periodo possa essere dovuto al sudore, cerca di lavare le parti meglio che puoi dopo aver lavorato e dopo metti una crema per la pelle.[:)]
ci sono cavalli che sono piu' delicati e allora sfregamento piu' sudore li fa fiaccare...io avevo una cavalla che si fiaccava nel punto degli speroni solo in alcuni periodi dell'anno, anche se io usavo sempre gli stessi speroni e sempre allo stesso modo![:D]

Autore:  Fantasyname [ lunedì 7 agosto 2006, 12:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Certamente i segni sulla faccia sono causati dal sudore. Per ridurli al minimo prova ad usare delle strische di agnellino (le nasaline fanno allo scopo) e mettile dove il cavallo è spelato, attaccandole bene alla testiera e vedi se migliora. Per gli speroni concordo con rhox.

Autore:  botulino [ lunedì 21 agosto 2006, 17:50 ]
Oggetto del messaggio: 

i segni degli speroni sono completamente scomparsi e i segni della testiera stanno migliorando, facendo una passata con una spugna umida dopo il lavoro.

grazie a tutti per l'aiuto

Autore:  cucciola [ domenica 27 agosto 2006, 18:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Ragà sn molto preoccupata xkè la mia cavalla 2 settimane fa si è imboxata x 1 colica e si è fatta 2 giganteske fiaccature su entrambe le cosce....si vede la pelle cruda e ancora esce sangue nonostante la medichi cm mi ha detto il veterinario...secondo voi ricrescerà il pelo in quella zona? fa davvero paura da guardare![xx(]

Autore:  idra [ domenica 27 agosto 2006, 18:09 ]
Oggetto del messaggio: 

ci metterà un po' anche xkè è una parte ke si muove nn so cm spiegarmi tipo se noi ci facciamo una sbucciatura sulla parte della mano ke muoviamo ci mette un po' di più ma guarisce è importante ke la tieni molto pulita e magari mettere un po' di cicatrene[;)][;)]

Autore:  cucciola [ domenica 27 agosto 2006, 18:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie mille...almeno mi sn rassicurata 1 po...il cicatrene lo sto mettendo..quindi mi tocca solo aspettare...[;)]

Autore:  Clà [ giovedì 7 settembre 2006, 16:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Girando qua e là in internet, ho trovato una piccola furbizia che potrebbe evitare di fiaccare il vostro amico equino... Guardate un pò! [;)]

http://www.ilportaledelcavallo.it/archi ... spetto.asp

Autore:  @NdReA [ venerdì 8 giugno 2007, 23:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Questa cosa l'ho presa pure io ma invece che migliorare la situazione l'ha peggiorata perchè la fiaccato tutto cmq e non solo sulla parte già rotta ma anche tutto il resto in parte...
Quindi evitate se possibile!!!

Autore:  Best Pilgrim [ lunedì 11 giugno 2007, 20:34 ]
Oggetto del messaggio: 

io per qualsiasi sbucciatura uso la pasta di fissan, quella dei bambini...
funziona a meraviglia... in realtà ho sempre visto usare l'ossido di zinco, ma una mia amica è andata a comprarlo in farmacia e glòiene vendevano un chilo.... a me basta per i prossimi 30 anni... :?
invece il tubetto di pasta di fissan regge perfettamente... 8)

ma poi già che si parla di fiacche mi viene un dubbio...è normale che con la vecchiaia, anche un cavallo che non si è mai fiaccato diventi più sensibile???
a me sembra una cosa plausibile...ma vorrei altri pareri...grazie!!!

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/