Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Coliche
http://www.equiweb.it/forum/coliche-t4583.html
Pagina 1 di 2

Autore:  millorla [ venerdì 13 ottobre 2006, 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Coliche

Ragazzi vorrei documentarmi un po di + sulle coliche anche xchè a quanto ne so io sono le malattie più diffuse e spesso fatali. Di quanti genere ne esistono? Da cosa sono causate? Come si possono evitare? grazie a tutti...[:)]

Autore:  Cate93 [ venerdì 13 ottobre 2006, 21:53 ]
Oggetto del messaggio: 

nn penso siano malattie... penso siano causate da un indigestione del cavallo e da quel che ne so si contorce tt lo stomaco e si chiude... te ne puoi accorgere se il cavallo è coricato e si guarda la pancia ed è nervoso... il consiglio è quello di tirarlo immediatamente fuori dal box e farlo camminare. poi se si tratta d una colica vera e propria chiamare il veterinario e fare un antidolorifico... ed è consigliato nei giorni seguenti alla colica nn dare subito tanto da mangiare al cavallo...

nn ne so molto mi disp... spero d nn aver detto cavolate.

Autore:  sveva87 [ sabato 14 ottobre 2006, 14:51 ]
Oggetto del messaggio: 

di solito quando il cavallo è in colica non ha appetito (ovvio) e come ha già specificato Cate si guarda la pancia.
una causa comune per la colica intestinale può esser il ticchio d'appoggio in quanto il cavallo si gonfia d'aria che provoca forti dolori
mentre si attende il vet di solito è meglio passeggiarlo, se la colica è forte evitare che si sdrai e in caso dare il Buscopan..

altro tipo di colica è quella renale..in questo caso la miglior soluzione sarebbe che il cavallo riesca a 'sbloccarsi' da solo ma questo dipende dal soggetto

non sempre è possibile evitare le coliche però di sicuro un MUST è tener d'occhio il proprio cavallo, non rimetterlo se bagnato controllare la lettiera..insomma gestirlo in modo adeguato

Autore:  millorla [ sabato 14 ottobre 2006, 20:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Sveva potresti dirmi cosa devo evitare di fare x salvaguardare il cavallo dalle coliche..?

Autore:  Lauretta [ sabato 14 ottobre 2006, 20:32 ]
Oggetto del messaggio: 

mi dispiace..ma quando devono venire, vengono e nn c'è niente che si può fare per evitarle..

Autore:  cucciolo [ sabato 14 ottobre 2006, 21:26 ]
Oggetto del messaggio: 

gia'..

Autore:  sandi_schotz [ venerdì 27 ottobre 2006, 17:42 ]
Oggetto del messaggio: 

allora le coliche non sono una malattia, ma é gravissimo un cavallo potrebbe anche morire... potrebbe venire da le erbacce che ci sono dei fiori velenosi... anche dal mangime, se é sporco, vecchio o anche se si da troppo e dopo 5 minuti si va a correre con il cavallo...
si puó riconoscere se un cavallo si straia continuamente, se si gira verso la pancia e batte tutto il tempo cn il muso sulla pancia, se fa versi strani, se si rotola.... se si rotola.. SUBITO far alzare il cavallo e caminare.. é l unica cosa che si puó fare se non c'é un veterinario nei d'intorni che ti dia qualcosa... prendi subito il cavallo e fatti una camminata ... potrebbe anche succedere che sia un ora o di più, e non cavalcare il cavallo.. se il cavallo si dovesse girare, potrebbe essere che lo stomaco si gira e potrebbe morire... allora dico a tutti attenzione alle piante velenose, erbaccie, cose che hanno la muffa,... e buona fortuna...[^]

Autore:  dream [ venerdì 27 ottobre 2006, 18:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Purtroppo se devono venire vengono, ma importante è anche cercare di gestire al meglio il cavallo: dargli la giusta quantità di mangime, che sia di buona qualità, non fargli mangiare erbe velenose, o anche solo "non belle", non farlo bere o mangire sudato, coprirlo bene quando è sudato, farlo camminare dopo una sezione di lavoro per "aggiustargli" il fiato e farlo asciugare un po'...
Tutti accorgimenti che sarebbero da tenere nella normale gestione, poi...se deve capitare...i motivi possono essere molti. Incominciamo afare il possibile, da parte nostra, per evitarlo.

Autore:  Ufo [ venerdì 27 ottobre 2006, 23:52 ]
Oggetto del messaggio: 

sandi vorrei fermarti un attimino perchè non è assolutamente vero che se dai del fieno o del mangime e dopo 5 minuti lo monti uesto va in colica ma nemmeno dopo 1 ora che ha mangiato succede come primo punto secondo erbe o fiori velenosi o mangime vecchio al massimo danno problemi prima allergici o cmq sfoghi cutanei o cmq si manifestano sotto forma di feci molli..cmq esistono 3 tipi di coliche e sono una per costipazione quindi il cavallo non scarica ed entra in colica e sono curabilissime senza procurare danni oppure si ha la torsione dell'intestino e un altra di cui adesso mi sfugge il nome.....cmq la colica non si sa bene da cosa sia dovuto diciamo che il cavallo ha l'intestino mobile e questo favorisce torsioni o rotazioni che provocano strozzature e portano alla morte...cmq le cause più frequenti sono i forti sbalzi di temperatura e il poco movimento... un cavallo in colica suda raspa calcia si rotola e non sporca.. la prima cosa da fare è una puntura di buscopan o cmq farmaci che hanno lo stesso effetto e aspettare un vet sicuramente muoverlo girarlo alla corda fa solo che bene anzi va fatto muovere...e soprattutto se è in colica non dargli nulla da mangiare

Autore:  genna [ sabato 28 ottobre 2006, 11:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Ufo permettimi, ma i tipi di colica sono un'infinità, non solo raggruppabili nei 3 citati(penso che il 3° sia da ostruzione)
Cmq, la mia cavalla quando era in colica da ostruzione, appunto, al piccolo intestino, defecava normalmente, quindi, questo non é un parametro da prendere sempre in considerazione...

Autore:  Ufo [ sabato 28 ottobre 2006, 19:14 ]
Oggetto del messaggio: 

ch ce ne sia mille è normale ma la famiglia è quella un cavallo che ha l'intestino tappato si dice costipato poi il pelo nell'uovo lo si trova da tutte le parti però generalmente un cavallo in colica fatica a sporcare poi possiamo tranquillamente dire che un cavallo che entra in colica adesso nell'intestino ha le feci di ciò che ha mangiato come minimo il giorno prima quindi di sottiliezze ne possiamo trovare un infinità perchè poi ogni colica è differente dall'altra e si cura...poi se vogliamo dire hanno salvato cavalli con 10 metri di intestino in necrosi e magari quello con 1 solo metro non ce l'ha fatta...

Autore:  RobyX88 [ sabato 28 ottobre 2006, 19:34 ]
Oggetto del messaggio: 

eh beh, purtroppo di coliche ne ho viste molte ultimamente (10 cavalli in colica negli ultimi 6 mesi e uno è morto..ci vuole una benedizione nel mio maneggio)...
cmq il cavallo che è morto di colica da noi aveva una torsione dell'intestino, quando il veterinario è arrivato non c'era più nulla da fare.
Il secondo cavallo andato in colica aveva una dislocazione del colon (la causa probabilmente era dovuta,almeno parzialmente, al poco lavoroa. Era,anzi,è iil cavallo del mio istruttore ed essendo andato in vacanza lo facevamo lavorare poco, stava in paddock 2 ore al giono,ma evidentemente non era abbastanza,dovevamo stare più attenti).
Gli altri 8 erano andati in colica per costipazione, ora non sto a spiegare i dettagli della faccenda perchè altrimenti mi torna la voglia di uccidere il colpevole di tutto (che oltretutto poi non ha fatto nulla mentre io ho passato giornate intere in maneggio a fare flebo e punture..grrrrrrrrrr!!!!). Cmq i cavalli erano abituati a mangiare fieno a fibra corta, da un giorno all'altro gli hanno dato fieno a fibra lunga ed essendo diversa la digestione alcuni(non tutti perchè cmq è una cosa che varia da soggetto a soggetto, altrimenti i cavalli in colica sarebbero stati 30) diciamo che sono rimasti con l'intestino bloccato, non mangiavano, erano debilitati e il fatto che il cavallo non ha la cistifellea ha portato altri danni... insomma... le coliche sono una gran brutta cosa, l'unico consiglio che posso dare è di stare MOLTO attenti e sperare che non ci capiti mai..

Autore:  genna [ sabato 28 ottobre 2006, 19:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Ufo, appunto...

Sai Robby, oltre al discorso cambio di alimentazione, sto leggendo un testo che parla anche di quante insidie si possono celare dietro un alimento non in perfetto stato di conservazione o infestato da funghi e muffe..

Praticamente i cavalli possono andare in caolica anche se il fieno ad occhio nudo sembra buono, infatti, dicono che é buona norma fare analizzare tutti i tipi di cibi che somministriamo ai nostri cavalli a intervalli di 6 mesi[:0]

Autore:  silver [ domenica 29 ottobre 2006, 11:23 ]
Oggetto del messaggio: 

maledette coliche!..[}:)]..hanno preso anche il mio silver!..[:(][:(]

Autore:  Mela [ domenica 29 ottobre 2006, 11:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Renale Ufo!

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/