Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Coggin test
http://www.equiweb.it/forum/coggin-test-t4830.html
Pagina 1 di 1

Autore:  Black Rebel [ lunedì 20 novembre 2006, 12:35 ]
Oggetto del messaggio:  Coggin test

Ciao!!!
Volevo chiedere se qualcuno mi può spiegare in ke tipo di analisi consiste il COGGIN TEST e quante volte all'anno o al mese va effettuata...

Autore:  Nicola [ lunedì 20 novembre 2006, 13:32 ]
Oggetto del messaggio: 

ANEMIA INFETTIVA DEGLI EQUINI



Retroviridae, lentivirus

E una malattia contagiosa propria degli equini, a decorso acuto o cronico, caratterizzata da viremia persistente, febbre ricorrente, debilitazione progressiva e, nei casi più gravi e terminali, da intenso stato oligocitemico.



Epidemiologia

Dai soggetti viremici la malattia si trasmette agli altri animali recettivi tramite insetti ematofagi (mosche, tabanidi, zanzare) che si comportano esclusivamente come vettori meccanici; molto importante è il tempo che intercorre tra i due pasti (il potere infettante si azzera dopo 5h). Molto importante è anche la via iatrogena. Il potere infettante del sangue è elevato se l’animale si trova nella fase febbrile. La presenza del virus negli escreti non sembra avere ruolo epidemiologico. Da sottolineare la possibilità di animali portatori asintomatici.



Patogenesi

Dopo la penetrazione vi è un intensa replicazione nelle cellule parassitate (soprattutto nei macrofagi). Segue la fase viremica con produzione di anticorpi e la successiva formazione di immunocomplessi (il 99% del virus è in questa forma). Gli immunocomplessi sono responsabili della febbre, della deplezione della frazione c3 del complemento che si deposita a livello glomerulare (glomerulonefrite) e sulle emazie (anemia emolitica). All’anemia concorre anche un deficit eritropoietico.



Sintomatologia

E’ una malattia polimorfa caratterizzata anche dal paziente asintomatico.

Forma iperacuta: specie nei giovani, febbre elevate, anoressia, abbattimento, enterite emorragica, esito letale in 2-3 gg

Forma acuta: febbre, abbattimento, anoressia, mucose congeste con petecchie (sublinguali patognomoniche) subittero, turbe cardiache, renali (sindrome uremica)

Forma subacuta: sintomi più attenuati

Forma cronica: possibili accessi febbrili ricorrenti

Forma asintomatica e latenti: problemi di profilassi e possibile riacutizzazione per stress etc.



Diagnosi

Anamnesi ambientale e individuale deve essere avvalorata da esami di laboratorio.

Coggin test o immunodiffusione in gel di agar



Profilassi

Nessun vaccino perché ad ogni accesso febbrile si isola un virus antigenicamente diverso. Isolamento dei nuovi arrivati in scuderia ed eseguire su di loro coggin test. Titolo di stalla indenne da anemia infettiva

Autore:  Nicola [ lunedì 20 novembre 2006, 13:33 ]
Oggetto del messaggio: 

In piemonte si fa ogni 2 anni e di solito chiamando l'Asl di competenza il servizio è gratuito.

Autore:  Black Rebel [ lunedì 20 novembre 2006, 20:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Ok grazie!!

Autore:  Fede_Sophy [ martedì 21 novembre 2006, 11:58 ]
Oggetto del messaggio: 

da noi la fanno questo mese e costa 10 euro...
in piemonte è obbligatorio farlo, anche per i cavalli che da un'altra regione entrano in piemonte, mi pare anche in liguria...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/