Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
adenite equina http://www.equiweb.it/forum/adenite-equina-t4865.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Camilla90 [ venerdì 24 novembre 2006, 10:28 ] |
Oggetto del messaggio: | adenite equina |
la mia cavalla ha contratto l'adenite equina. presenta un rigonfiamento sotto la mandibola destra. non ha febbre. Il veterinario mi ha suggerito di cercare di far aprire l'ascesso con spugnature di acqua calda e sale e massaggi con gel di iodio iodurato al 10%. Nel momento che l'ascesso si aprirà è necessario intervenire con antibiotico. Vorrei conoscere le vostre esperienze o suggerimenti. grazie. |
Autore: | rhox [ venerdì 24 novembre 2006, 15:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
assolutamente isolarla dal resto o in pochissimo tempo tutta la scuderia viene contagiata.. lavarsi le mani ogni volta che la si tocca con acqua e ipoclorito di sodio(candeggina) diluito 1:10.. fare attenzione eprchè con la bozza sotto la lingua può far fatica a masticare.. mettere magari una rete del fieno per non obbligarla a mangiare con la testa in basso.. portare pazienza e attendere che guarisca facendo molta atenzione a seguira la cura |
Autore: | coccinella [ venerdì 24 novembre 2006, 16:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
l'adenite equina è una brutta e rognosa malattia non va presa con tranquillità e come diceva rhox assolutamente isolare il soggetto affetto dal resto dei cavalli e tanta tanta tanta cura . in bocca al lupo[^] |
Autore: | Camilla90 [ lunedì 27 novembre 2006, 12:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie per le vostre risposte. spero che la mia cavalla possa guarire presto e senza grossi problemi. Di pazienza ne ho tanta anche se mi sento particolarmente giù [V] perchè è da un mese che per un motivo o un altro non salto più con lei. saluti a tutti. |
Autore: | piccola ometta [ lunedì 27 novembre 2006, 18:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
l'ha avuta anche la puledra di una mia amica ed è stata a paddock in isolamento per 3/4 mesi |
Autore: | gargoill [ martedì 16 ottobre 2007, 10:49 ] |
Oggetto del messaggio: | adenite |
Il mio ce l'ha tutt'ora, è stato aperto l'ascesso con un taglio per far uscire il tutto, ora si sta sgonfiando, ma la malattia deve fare il suo corso che è molto molto lungo purtroppo. Riposo, antibiotico specifico dopo tampone e monitoraggio continuo.....e che la guarigione avvenga presto! |
Autore: | gargoill [ martedì 16 ottobre 2007, 11:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Per Andrea |
Il mio non ha più febbre, ha ascesso su ghiandola salivare, non intaccata all'interno per fortuna, un po' di tosse e scolo. Ma quello che ho letto mi ha messo paura....è così grave? Una volta guarito potrà stare con altri cavalli???? Aiuto.... |
Autore: | Andrea [ martedì 16 ottobre 2007, 11:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ascolta, noi ci siamo informati perche' pensavamo di avere un caso in scuderia, alla fine ,poi, risultato essere sano, (era stato un errore dell'asl che aveva fatto il prelievo..pensa un po te) In ogni caso, il nostro vet non è stato cosi' tragico, certo, il cavallo è meglio isolarlo, ma solo in caso di presenza di cavalli interi. Stasera chiedo notizie al capo, e domani te le posto, per ora segui la normale profilassi per la cura della malattia. |
Autore: | gargoill [ martedì 16 ottobre 2007, 11:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie. Il fatto è che l'ha presa da altri cavalli e non mi stupisco se ci sono incapaci str...in giro visto che il vet cha ha curato inizialmente i cavalli malati neanche ha riconosciuto l'adenite....naturalmente ora ho cambiato veterinario. Aspetto tue notizie grazie ancora!!!! |
Autore: | Elena [ martedì 16 ottobre 2007, 11:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
A noi è capitato una cosa di cui stiamo pagando le conseguenza ancora adesso....Una decina di anni fa abbiamo mandato una nostra fattrice dallo stallone (come al solito), quando è tornata a casa ha presentato i sintomi dopo pochi giorni, ma il danno ormai era fatto...Avendo mangiato insieme alle altre cavalle nel giro di due settimane ci siamo trovati con dieci cavalli infettati, con febbre alta e inappetenti...Ce la siamo vista davvero brutta...Abbiamo denunciato la stazione di monta perchè è stato lo stesso stallone a trasmetterlo alla cavalla.... ![]() |
Autore: | dolceclean [ mercoledì 17 ottobre 2007, 21:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io il mio gigo gigo l ha avuta è stato 2 mesi a riposo isolato da tutti gli altri per fortuna anche la sua fidanzatina l aveva presa!!cmq antibiotico misura la frebbre ogni giorno e fai i massaggi ke ti hanno detto....a me nn si era spurgato da solo cosi abbiamo fatto una piccola incisione!! |
Autore: | gargoill [ giovedì 18 ottobre 2007, 9:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Infatti anche al mio è stata fatta un incisione e ora è molto meno gonfio. La febbre non c'è più anche perchè ha preso molti antibiotici, ma ha ancora tosse e scolo. Ora aspetto la risposta del tampone per l'antibiotico definitivo....incrocia gli zoccolotti, cavallo mio!!! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |