Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Corneggio !?!?!?!?!?
http://www.equiweb.it/forum/corneggio-t4879.html
Pagina 1 di 1

Autore:  saimon1991 [ domenica 26 novembre 2006, 11:18 ]
Oggetto del messaggio:  Corneggio !?!?!?!?!?

ciao a tutti!!!!!! volevo togliermi una curiosità[?][?][?]:la mia cavalla ha il corneggio ma devo dire che rispetto ad altri cavalli è molto - accentuato...[:D][:)][:p][;)][^] cmq volevo sapere cos'è esattamente e siccome ho sentito dire che si può operare x eliminare questo difetto volevo sapere quanto potrebbe venirmi a costare e quanto tempo deve rimanere sotto osservazione?????????[?][^][:p][;)][:D][:)]rispondetemi x favore[8D][:D][;)][^][:p][:)]

. [img]/public/uploaded/forum/saimon1991/20061126101733_Sibilla_X.jpg[/img] 8,26 KB

Autore:  Milton [ domenica 26 novembre 2006, 11:26 ]
Oggetto del messaggio: 

CORNEGGIO
È dovuto a parziale paralisi dei nervi laringei, e più precisamente del "ricorrente di sinistra", di guisa che l'aria nella inspirazione e, nei casi gravi, anche nell'espirazione, produce un sibilo o un rantolo caratteristico, e tanto più percepibile se si mette l'animale al trotto ("cavallo fischiatore"). Vi sono razze più recettive di altre. Il malanno può essere ereditario oppure postumo di qualche malattia infettiva (pleuropolmonite, bronchite, adenite, ecc.), o conseguenza della ingestione di sostanze tossiche, od anche di fatti traumatici: alle volte è accompagnato da tosse; è compreso tra quelli redibitori, e se non curato subito col tempo diviene cronico: l'intervento può essere clinico, mediante la somministrazione di preparati jodici od arsenicali, per via orale o parenterale, oppure chirurgico, però di non facile attuazione.

Autore:  saimon1991 [ domenica 26 novembre 2006, 13:07 ]
Oggetto del messaggio: 

grazie milton 6 stato molto esauriente!!!!!!![:D][:)][:)][:D][:D][:)][:p]

Autore:  trippi [ domenica 26 novembre 2006, 21:44 ]
Oggetto del messaggio: 

per quanto ne so ci sono casi, se è leggero, in cui non da problemi e altri in cui il cavallo sotto sforzo fatica a respirare e quindi va operato....sempre sentito dire che cmq l' intervento nella maggioranza dei casi non da un buon esito..dovresti farti consigliare dal veterinario[:)]

Autore:  froze [ lunedì 27 novembre 2006, 9:46 ]
Oggetto del messaggio: 

nei casi 'piu gravi' anche se operato, il tutto a mia esperienza, non da risultati........
Cmq il tuo veterinario saprà sicuramente piu specifico .....

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/