Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
isossisuprina http://www.equiweb.it/forum/isossisuprina-t4985-15.html |
Pagina 2 di 2 |
Autore: | Arya [ mercoledì 13 dicembre 2006, 19:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Andrea ha scritto: Arya, chi sei?? [:169] Ma chi vuoi che sia.. [:169] |
Autore: | Silvi@ [ mercoledì 13 dicembre 2006, 19:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Andrea ha scritto: acido acetilsalicilico isossisuprina magnesio trisilicato tu hai chiesto i componenti dell'isossisuprina, o sbaglio? ma leggendo così vedo che l'isossisuprina è uno dei componenti, o no? forse ho capito male io. comunque cosa te ne fai solo dei componenti? le percentuali?[?] Arya la conosci bene... la mia Omonima![;)] |
Autore: | Andrea [ mercoledì 13 dicembre 2006, 20:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mancanza di memoria l'isossisuprina è il componente principale le percentuali le ho recuperate dalla vecchia confezione di un'amica di maneggio. ora chiuderei. |
Autore: | Clà [ giovedì 14 dicembre 2006, 9:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Andrea ha scritto: chi fa da se fa per tre. Non sempre! [B)][;)] Salutaci Falco! [:D] |
Autore: | Andrea [ giovedì 14 dicembre 2006, 10:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dipende, Clà..dipende. Falco ricambia. |
Autore: | CALETTO [ martedì 19 gennaio 2010, 14:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: isossisuprina |
salve sono nuovo del forum... volevo se possibile ulteriori chiarimenti sull unione di isosissisuprina acido acetilsalicillico e magnesio trisilicato che cosa si ottiene ? a cosa serve ? mi spiegate la singola funzione di ogni elemento ? grz mille |
Autore: | Andrea [ mercoledì 20 gennaio 2010, 16:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: isossisuprina |
Tu guarda come ero acido... ![]() ![]() ![]() Ciao Caletto l'isossisuprina è un vasodilatatore, io la uso per tenere idratato il piede del mio falco, che soffre di navicolite.. |
Autore: | CALETTO [ mercoledì 20 gennaio 2010, 21:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: isossisuprina |
invece gli altri due elementi xche si uniscono al vasodilatatore ? si ottiene una polvere da mescolare al cibo ? grz andrea |
Autore: | Andrea [ giovedì 21 gennaio 2010, 12:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: isossisuprina |
Non essendo farmacista non ti saprei dire.. la ricetta è quella che hai letto, in base a quello che ti consiglia il vet, ci sono diverse grammature .La polvere è bianca e deve essere somministrata con la pietanza.. io poi, per prudenza usavo un epatoprotettore. |
Pagina 2 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |