Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Altri fattori importanti x la salute del cavallo
http://www.equiweb.it/forum/altri-fattori-importanti-x-la-salute-del-cavallo-t510.html
Pagina 1 di 5

Autore:  Red Pearl [ giovedì 7 aprile 2005, 16:27 ]
Oggetto del messaggio:  Altri fattori importanti x la salute del cavallo

Quanti di voi,veramente conoscono l'importanza di una buona ferratura,del controllo dei denti,della propiocettività ecc,ecc nel cavallo???Mi piacerebbe veramente ricevere tantissime risposte!Con simpatia Red

Autore:  Nicola [ giovedì 7 aprile 2005, 16:35 ]
Oggetto del messaggio: 

Dai che ti do un po' di supporto.
[:)][:)]
Ferrature: parliamo di ramponi, per esempio. Moltissimi cavalli vivono con i ramponi tutto l'anno.
A titolo di sempio, per chi è femminuccia. Come vi trovereste se foste costrette a camminare sui tacchi 24 ore su 24.
E ancora: quanto è importante che ogni cavallo sia ferrato a caldo e con ferri "studiati" per lui. Con ciò non dico che ogli ferratura ci debba costare 200 euri, ma un vecchio detto americano cita "no feet, no horse".

Autore:  Red Pearl [ giovedì 7 aprile 2005, 16:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Bene caro Nik!allora,visto che tu hai scoccato la freccia x la discussione della ferratura,io scocco la mia sulla propiocettività...Lasciando perdere al momento il funzionamento dei recettori muscolo tendinei (propiocettivi)...che è molto complicato,vi pongo questa domanda.Avete mai sentito parlare della memoria storica del dolore?

Autore:  Nicola [ giovedì 7 aprile 2005, 16:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Yess, ma che ti risponda io pare un po' scontato.

Isn't it?

Autore:  Red Pearl [ giovedì 7 aprile 2005, 16:55 ]
Oggetto del messaggio: 

ahahahahahhahahahahahahahahhahaha
sei troppo simpatico!Ciao Red
P.S.ehi...ma io e te ci inseguiamo???ahahahahha

Autore:  Zolletta [ giovedì 7 aprile 2005, 17:03 ]
Oggetto del messaggio: 

la memoria storica del dolore credo di sapere cos'è....devo spiegarlo?uff.....non ne ho voglia......[xx(][xx(][:D]

Autore:  Ck_Be [ giovedì 7 aprile 2005, 17:58 ]
Oggetto del messaggio: 

la ferratura è importantissima e deve essre studiata apposta x ogni cavallo in modo da non provocargli doloro o di cambiargli gli appiombi...i denti vanno sempre tenuti sotto controllo sennò le cosiddette punte (se ricordo bene)danno fastidio e molte volte i cavalli sono disapettenti e anche nel lavoro a casa se nn c si accorge subito possono casuare problemi...

sulla propiocettività sinceramente nn sò neanke cosa sia..quindi attendo informazioni![;)]

Autore:  Red Pearl [ giovedì 7 aprile 2005, 18:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Si hai ragione...ma puoi spiegarmi x favore che cosa intendi x lavoro a casa?I denti sono importanti nn solo x la masticazione,ma x il fatto,che se nn fatti,o fatti male,fanno prendere delle posture al collo e alla testa del cavallo,che poi si riperquoteranno sull'intero fisico del cavallo...per farti alcuni esempi pratici,quando un cavallo ha le cosidette punte,nn piegherà la testa(quando queste sono nei denti posteriori),o beccherà (quando sono nei denti "anteriori"),e lavorerà male con tutta la muscolatura...fino ad arrivare a indolenzimenti notevoli non solo del collo,ma anche della schiena e dei posteriori.La propiocettivita?è un termine introdotto per descrivere gli ingressi sensoriali che originano,nel corso di movimenti guidati centralmente,da particolari strutture:i propiocettori.La loro funzione principale è di fornire informazioni di retroazione sui movimenti propri dell'organismo,in altre parole di segnalare,istante x istante,quali siano i movimenti che l'organismo stesso stà compiendo....per fartela più facile,uso queste parole,che nn sono prettamente specifiche(perdonami)"avere coscienza del propio corpo nello spazio,adeguare il propio modo di essere e di muoversi in terreni diversi"....Spero di averti fatto capire....Ciao Red

Autore:  kimberley [ giovedì 7 aprile 2005, 18:43 ]
Oggetto del messaggio: 

la ferratura è veramente essenziale. io sono passata di maniscalco in maniscalco fino a trovarne uno disposto a ferrare come il veterinario richiedeva. non ne potevo più, il cavallo aveva lo l'unghia troppo lunga e in avanti, i tendini erano sottosforzo giorno e notte..è brutto vedere cavalli che vengono ancora ferrati male..nessuno di noi comprerebbe mai scarpe troppo piccole, strette che causerebbero dolori, o comprerebbe scarpe troppo grandi con le quali inciamperebbe in continuazione..
capita però raramente che quando il cavallo presenta dei problemi nel movimento il cavaliere cerchi il problema nella ferratura..

Autore:  kimberley [ giovedì 7 aprile 2005, 18:47 ]
Oggetto del messaggio: 

ah e i denti..cavalli che erano sempre contro la mano, che non rilassavano mai la bocca, magri, con mal di schiena..di tutto capita..e solo perchè i denti non erano mai stati controllati bene..
ci sono cose per le quali bisogna essere disposti a spendere qualcosa in più, si risparmiano molte spese veterinarie di dopo..

Autore:  Nicola [ venerdì 8 aprile 2005, 10:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Red, ti do un indizio. Mai sentito parlare di PNF (propioceptive neuromuscolar facilitation)? Io ne ho fatto amplissimo uso come atleta, e mi piacerebbe davvero provare a vedere se è trasferibile agli animali, magari in sinergia col T Touch

Autore:  Red Pearl [ venerdì 8 aprile 2005, 10:33 ]
Oggetto del messaggio: 

[:)][:)][:)][:)][:)]scappo in facoltà,ma quando torno ti rispondo![:)][:)][:)][:)]ciao Red

Autore:  Red Pearl [ venerdì 8 aprile 2005, 14:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Nik....[:(][:(][:(]ora nn posso rispondere...devo andare via x dei piccoli problemucci...(ti ho mandato un mess privato x spiegarti meglio)...ci sentiamo sicuramente lunedì....buon fine settimana a tutti!Con simpatia Red

Autore:  Ck_Be [ venerdì 8 aprile 2005, 20:42 ]
Oggetto del messaggio: 

sì circa ho capito...x lavoro a casa intendevo il lavoro quotidiano..cioè montare il cavallo...le punte causano molti problemi al cavallo se nn controllate!
concordo appieno con kimberley x qnt riguarda il discorso ferri ecc!

Autore:  Pascal [ sabato 9 aprile 2005, 17:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Ho una domanda sulla ferratura a caldo. Mi spieghi perchè è cosiì importante? Solo perchè ti dà la possibilità di avere ferri letteralmente su misura? Qui in Germania ferrano tutti a caldo (ho cambiato tre maniscalchi e tutti e tre ferrano a caldo), non è nemmeno tanto più caro (visto che accennavi ai prezzi) ma in Italia ho sempre visto ferrare a freddo.

Pagina 1 di 5 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/