Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Bollicine e gonfiore
http://www.equiweb.it/forum/bollicine-e-gonfiore-t5170.html
Pagina 1 di 2

Autore:  Tai [ venerdì 12 gennaio 2007, 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Bollicine e gonfiore

Il cavallo di una mia compagna di scuderia da un pò di tempo presenta gonfiori sottocutanei non dolorosi (sembrano lipomi), che dopo qualche giorno sfogano in pustole che fanno cadere il pelo.
Il tutto nella zona dell'addome e del torace.
La cosa si protrae da diverso tempo, sempre con lo stesso procedimento: gonfiore-pustole.

La mia amica ha consultato il veterinario che segue il cavallo da quando era puledro, il quale ha detto che esclude l'allergia.
Strizzando le pustole non viene fuori nulla e il cavallo non sembra avere dolore.

Il vet le ha dato da fare dei lavaggi a base di betadine e una lozione da applicare dopo direttamente sulle pustole e il gonfiore, ma ancora non si e' pronunciato su cosa potrebbe essere.

La cosa strana sono i gonfiori che precedono le pustole: sembrano matasse di grasso!

A qualcuno e' gia accaduta una cosa simile?

Sono preoccupata che possa essere un'infezione pericolosa anche per gli altri cavalli (il mio cavallo, se c'e qualcosa da prendersi, se lo prende! E sono anche vicini di box!)

Autore:  coccinella [ venerdì 12 gennaio 2007, 20:52 ]
Oggetto del messaggio: 

avete pensato ad uno sfogo alimentare? magari un mangime diverso da quello usato precedentemente un cambio di alimentazione, dalla tua descrizione sembra come se avesse una mezza specie di acne non è possibile che sia qualcosa del genere? comunque se era infettiva qualche cavallo vicino se la sarebbe già beccata la patologia ma se tu vuoi stare tranquilla basta non toccare il cavallo della tua amica per evitare il passaggio per contatto se so qualcosa ti faccio sapere ciao[:)]

Autore:  Tai [ domenica 14 gennaio 2007, 12:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Il mangime e' sempre lo stesso e il cavallo e' nel maneggio da parecchio tempo.

La cosa strana sono le "matasse di grasso" che precedono le bollicine. Sembrano dei grossi lipomi molli ed estesi.

Si, sto attenta a non toccarlo mai, ma lo stalliere che fa i box passa prima in quello del cavallo malato e poi in quello del mio. Gli ho detto di lavare il forcone e le mani dopo che 'e passato da lui, ma dubito che lo faccia.

Secondo me sarebbe meglio metterlo un pò piu distante dagli altri almneo fino a quando non si capisce cos'abbia, ma non sono io purtroppo a decidere.
Speriamo non si scateni un'epidemia!

Autore:  RachiEZLN [ lunedì 15 gennaio 2007, 11:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Marti, qualche anno fa è successa una cosa simile nel maneggio in cui montavo: diversi cavalli presentavano queste "pustole" di cui parli, compresa la Perla. Chiamato il vet, tutti proccupatissimi che fosse una specie d'epidemia invece è stato diagnosticato come "sfogo cutaneo".. Beh, alla fine la cosa si è risolta da sola... Le pustole sono sparite nel giro di poco tempo..

Ma dimmi una cosa: quando e pustole vengono schiacciate esce dell'"acqua"?

Secondo me è una cavolata[:)]

Autore:  Andrea [ lunedì 15 gennaio 2007, 13:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Funghi????

Autore:  Tai [ lunedì 15 gennaio 2007, 14:02 ]
Oggetto del messaggio: 

No, se si schiaccia non esce nulla...anche perche quando le pustole escono sono piatte e non gonfie, come se fossero brufoli gia schiacciati (il paragone e' brutto, pero sembrano proprio quelli!)

Avevamo pensato a funghi, ma con gli impacchi di betadine e con la lozione sarebbero dovuti sparire, invece stanno continuando. Finora non l'ha attaccata a nessun cavallo, speriamo continui cosi.

Il gonfiore che precede le pustole sembra pieno di qualcosa, ma bisognerebbe bucare con la siringa e questo dovrebbe farlo il vet...ma non l'ha fatto e non so perche. Il cavallo non e' il mio e purtroppo non sono io a decidere.

Ogni giorno perlustro il mio cavallo dalla testa ai piedi per vedere se se l'è presa, ma per ora non ha nessun gonfiore.

Autore:  rhox [ lunedì 15 gennaio 2007, 14:07 ]
Oggetto del messaggio: 

qualche sarcoide?
bisognerebbe chiedere a un vet che ne sappia un bel po'..

Autore:  Tai [ lunedì 15 gennaio 2007, 14:09 ]
Oggetto del messaggio: 

RachiEZLN ha scritto:



Secondo me è una cavolata[:)]


Sperem![;)]

Autore:  Tai [ lunedì 15 gennaio 2007, 14:10 ]
Oggetto del messaggio: 

rhox ha scritto:

qualche sarcoide?
bisognerebbe chiedere a un vet che ne sappia un bel po'..




Sarcoide? Che cos'è?

Autore:  rhox [ lunedì 15 gennaio 2007, 14:18 ]
Oggetto del messaggio: 

tumore della pelle..
oltre ai sarcoidi ci sono altri tumori, ma con incidenza minore..

diciamo che i sarcoidi sono una "piaga" abbastanza diffusa, che può essere trattata o no(purtroppo molti casi hanno ricadute)...

la descrizione che fai ricorda tantissimo quelli della mia cavalla, l'unico punto che non coincide è la parte iniziale in cui pare ci sia un liquido dentro..
i "miei" compaiono subito come gnocche sottocutanee dure, tendenzialmente circolari, compatte.. attaccate al tessuto sottostante(se le circondi con le dita, non riesci a staccarle)..
all'inizio hanno il pelo sopra, appena sfregano contro qualcosa si spelano lasciando la pelle esposta.. e se continui a sfregarci sopra si aprono come ulcere, non si riesce a farle richiudere facilmente.. l'aspetto è un piccolo cratere con un'escrescenza centrale.. attorno materiale biancastro e spugnoso..sanguinano pochissimo..

se la descrizione ti sempre possa coincidere ne possiamo parlare con calma..

Autore:  Tai [ lunedì 15 gennaio 2007, 14:33 ]
Oggetto del messaggio: 

La seconda parte coincide perfettamente...la prima no...infatti il gonfiore, se lo tocchi, "sfugge", come se ci fosse dentro acqua.

Ma i sintomi successivi sono identici.

Autore:  rhox [ lunedì 15 gennaio 2007, 15:26 ]
Oggetto del messaggio: 

beh... anche i "miei" sarcoidi se li spingi si spostano.. non riesci a sollevarli..però sono sempre duri, non riesci a comprimerli se li prendi tra due dita..

e la cavalla non mostra il minimo segno di fastidio se glieli tocchi, in qualsiasi modo(anche una volta ulcerati, tant'è che c'ho allenato e fatto una 90 km con 4 di questi sotto la sella)..

hanno comparsa velocissima.. in un giorno senti subito una piccola pallina.. che può ingrandirsi o meno..

alcuni si riducono spontaneamente altri restano uguali..

Autore:  Tai [ mercoledì 17 gennaio 2007, 18:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Esatto...anche il cavallo della mia amica non si ribella se glieli tocchi...e si spostano sotto la superficie della pelle... a questo punto le diro di ipotizzare questa cosa con il veterinario...

Nel caso fosse questo si esclude il contagio.....

Autore:  rhox [ mercoledì 17 gennaio 2007, 18:19 ]
Oggetto del messaggio: 

[;)]
informatevi, conviene per lo meno per vivere più tranquilli e scegliere eventuali cure..

Autore:  Tai [ mercoledì 17 gennaio 2007, 20:38 ]
Oggetto del messaggio: 

grazie mille....vi faro sapere.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/