Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

integratore muscolare
http://www.equiweb.it/forum/integratore-muscolare-t5200.html
Pagina 1 di 2

Autore:  horselove [ martedì 16 gennaio 2007, 13:34 ]
Oggetto del messaggio:  integratore muscolare

Salve, il mio cavallo una settimana fa mentre era al paddok si è impennato cosi in alto che si è ribaltato sulla schiena, battendo in modo molto forte i glutei e l anca dx.
il vet ha detto che non ha nulla di irrisolvibile, solo una gran botta, e mi ha consigliato un integratore di quelli che si trovano in selleria, a base di vit E, selenio e aminoacidi, per facilitare la ricostruzione delle fibre muscolari danneggiate.
il cavallo ha molto male, e vorrei comprare questo integratore.. cosa mi consigliate??

Autore:  Andrea [ martedì 16 gennaio 2007, 15:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Di comprare l'integratore..no????

scusa.. non capisco lo scopo del topik, fai la domanda, e in pratica ti rispondi da sola.

L'unico dubbio è:
Ma se il cavallo impennandosi poi è caduto e si è preso una botta, (e probabilmente anche un bello stiramento) non sarebbe meglio un ciclo di anti infiammatorio???

Autore:  pegaso2005 [ martedì 16 gennaio 2007, 15:43 ]
Oggetto del messaggio: 

forse vorrebbe sapere il nome di qualche integratore valido?io ho interpretato cosi' il topik...

pero' non so aiutarti mi spiace, sono ignorante in merito...[8)]

Autore:  pegaso2005 [ martedì 16 gennaio 2007, 15:44 ]
Oggetto del messaggio: 

pero' se il vet dice che lo trovi in selleria prova a chiedere al negoziante..magari sa aiutarti nella scelta del prodotto!

Autore:  Andrea [ martedì 16 gennaio 2007, 16:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Perdono, ma un integratore per i muscoli, io lo comprerei in farmacia.. no, cosi' giusto per avere un po di scelta tra i vari prodotti in commercio allora...

ci sono un sacco di case farmaceutiche che fanno prodotti similari per l'integrazione muscolare.

Se sei di Milano, vai alla Farmagricola in via mecenate, li hanno tutto e fanno pure lo sconto!!!

Autore:  paolino [ martedì 16 gennaio 2007, 17:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Mi piacerebbe sapere che c'entra un integratore, con una botta ai glutei...........e poi non ti credere che gli aminoacidi facciano passare il dolore..........

Autore:  tisha [ martedì 16 gennaio 2007, 17:14 ]
Oggetto del messaggio: 

il mio cavallo è guarito da poco da un'infiammazione muscolare però la mia veterinaria mi ha fatto fare un ciclo di antinfiammatori da prendere sotto ricetta e in farmacia...
poi prima per capire bene abbiamo fatto le analisi del sangue,cosa che consiglio anche a te perchè te lo dico per esperienza vissuta...a volte apparentemente sembra una cavolata ma magari nasconde qualcosa di ben più grave...
con le analisi sai quanto effetticamente sono fuori norma i paramentri normali e si può agire con prodotti specifici...

Autore:  Andrea [ martedì 16 gennaio 2007, 18:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Meno male che non solo l'unico ad aver pensato all'anti infiammatorio......[8D]

Autore:  horselove [ martedì 16 gennaio 2007, 21:20 ]
Oggetto del messaggio: 

ciao, mi sono spiegata forse male.
l antiinfiammatorio lo prende gia, prende il fenilbutazione (non so se si puo dire il nome del prodotto, cosi ho messo il principio attivo).
solo che il vet sostiene che per velocizzare la ricostruzione delle fibre muscolari colpite, potrei integrare con un integratore a base di vit E, selenio e via dicendo.
il problema è che secondo me dare degli integratori per muscoli, potrebbero si aiutarli, ma la presenza degli aminoacidi ecc.. ho paura che diano una "carica" in piu.. e il cavallo ora deve stare a riposo, fa solo passo e paddok un paio d ore, e se da un lato ha bisogno di ricostruire fibre, dall altra non deve energizzare e dare forza al muscolo..
non so se mi sono spiegata.. forse mi sbaglio.. il mio istrut mi ha consigliato di andarci piano con quella roba, e piuttosto dare l antidolorifico e basta anche se il recupero è piu lungo..
volevo sapere cosa ne pensate.

Autore:  rhox [ martedì 16 gennaio 2007, 22:06 ]
Oggetto del messaggio: 

puoi andare in una farmacia veterinaria e chiedere se c'è un integratore mirato..
se no ci sono alcune case farmaceutiche che producono integratori abbastanza puri..

per dare qualcosa ch elo carichi concordo con l'istruttor: meglio niente..

Autore:  tisha [ giovedì 18 gennaio 2007, 0:22 ]
Oggetto del messaggio: 

ti posso dire l'integratore che hanno detto di prendere a me..
si chiama MOSOMO,è una polverina bianca da mischiare insieme al mangime,meglio se avena fioccata possibilmente bagnata

Autore:  Andrea [ giovedì 18 gennaio 2007, 0:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Il mosomo non è altro che

metilsulfonilmetano, o msm.
Copio e incollo:

Il Metilsulfonilmetano è un metabolita stabile ed inodore del DMSO. Nel cavallo sportivo il DMSO è da lungo tempo utilizzato con efficacia per ridurre le infiammazioni articolari e tendinee, dolori ed infiammazioni post traumatici, sindromi da affaticamento. Secondo le sperimentazioni del Dottor Metcalf (DVM, Auburn, Washington USA), il Metilsulfonilmetano si rivela particolarmente efficace come coadiuante nei trattamenti delle seguenti sintomatologie:
Back pain (dolore di schiena) non legato a lesioni del midollo spinale ma derivante da infiammazione dei muscoli, dei legamenti e delle vertebre (problema estremamente diffuso in tutti i cavalli sportivi). Epifisiti (problema comune nei puledri in rapido accrescimento). Artriti e miositi (particolarmente nei cavalli anziani).


Problemi respiratori (anche di natura allergica). Navicoliti e laminiti (problema rilevante soprattutto nei saltatori).
Ulcere gastriche: studi e sperimentazioni hanno dimostrato che il Metilsulfonilmetano ricopre le mucose con un rivestimento protettivo e svolgendo un'azione di controllo dell'iperacidità gastrica riduce il rischio di ulcere e gastriti, problema che, come recentemente accertato, coinvolge un'altissima percentuale di cavalli da competizione.


Il Metilsulfonilmetano è presente in abbondanza nel latte materno e nei vegetali freschi, per contro è invece quasi completamente assente nella normale alimentazione a base di cereali e fieno che comunemente viene somministrata ai cavalli sportivi ed ai puledri: è quindi fondamentale l'integrazione con questo importantissimo elemento per prevenire tutte le sindromi da carenza che oggi inevitabilmente insorgerebbero con una dieta tradizionale. Il Metilsulfonilmetano è totalmente privo di tossicità anche ad alti dosaggi.

-------------------------------------------------------

sai un'altra cosetta che potresti dargli con tranquillita??

ARTIGLIO DEL DIAVOLO, liquido o essiccato..

Autore:  horselove [ giovedì 18 gennaio 2007, 11:36 ]
Oggetto del messaggio: 

grazie dei consigli! il mosomo mi ispira molto.. ne parlo con il mio vet! ma serve la ricetta?

Autore:  Andrea [ giovedì 18 gennaio 2007, 11:41 ]
Oggetto del messaggio: 

No, libera vendita, costa intorno ai 70 euro la conf da 800 gr.

Autore:  Quinta [ venerdì 19 gennaio 2007, 23:34 ]
Oggetto del messaggio: 

io per jandino peer un problema analogo ho usato il pro muscle della officinalis, un prodotto poco costoso tutto naturale con vitamine e selenio il quale serve proprio per gli strappi muscolari degli equini!EMMA SE HAI BISOGNO CALL ME!TVB

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/