Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
SOS mollete http://www.equiweb.it/forum/sos-mollete-t523-15.html |
Pagina 2 di 2 |
Autore: | Red Pearl [ mercoledì 15 giugno 2005, 10:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tralasciando per un momento tutto quello che ho scritto nell'articolo sulle mollette,(anche se magari consiglio di rileggerlo)mi permetto di aggiungere solo una cosa.. se il cavallo vi sembra particolarmente "stanco" di gambe,potete fare delle cretate ...(io personalmente le farei di principio ogni volta che il cavallo viene fatto lavorare un po' più pesantemente)Per il resto,se non vi dispiace,preferisco rispondervi in privato...come ho fatto con un'altra persona...Ribadisco comunque il concetto...parlatene con il vostro veterinario di fiducia.... Acc...mi stavo dimenticando di dirvi una cosa...Tempo fa ho parlato della stessa cosa con una ragazza qua del forum,in privato...Lei stà provando una cura a base di arnica...Massaggi fatti con l'arnica sulle mollette...Io personalmente non l'ho mai usata per questo motivo.Però la ragazza in questione mi ha detto che mi farà sapere se funziona,e come....Appena so' qualche cosa di più,ve lo faccio sapere...Anche se spero sia lei a parlarvene... |
Autore: | firin@ [ mercoledì 15 giugno 2005, 10:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
come ha detto red sentite il veterinario,ma a me hanno consigliato di tenere la cavalla fasciata in modo da evitare che la guaina tendinea si afflosci(non è il termine giusto ma al momento non me ne vengono in mente altri). quando vado in gara o lavoro troppo intensamente faccio anche delle cretate.male non fanno. |
Autore: | -ambra- [ mercoledì 15 giugno 2005, 12:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie per le risposte... io avevo già sentito la mia vet (aveva anche visto la cavalla) e lei mi aveva detto che per le mollette non si può fare niente.Mi ha solo detto: se la lavori più del solito falle dei massaggi con del Tusil, per il resto devi solo fare attenzione che non si induriscano. tutto qui. Per questo leggendo i vostri post, specialmente quelli di Red, mi sono incuriosita e volevo saperne qualcosa di più. Anche a me sembra molto strano che non si possa fare niente.. ma a sintire il vet.... |
Autore: | Elly83 [ giovedì 24 maggio 2007, 12:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Riprendo in mano questo topic perchè mi trovo ad affrontare questo problema. Saib ha delle mollette nei posteriori dovute molto probabilmente a degli sforzi fatti con il suo proprietario (ora ce l'ho in fida) ... premetto che fino ad ora non han dato problemi (tranne l'ultima volta che l'ha montato il proprietario che mi è tornato a casa e si è gonfiato il posteriore dx con lieve conseguente zoppia)ma non mi piace trascurare le cose e vorrei cercare di migliorare la situazione. Ho quindi iniziato a fargli delle cretate e fasciarlo per qualche giorno come da parere veterinario ... ma se ci sono altri metodi che avete provato mi piacerebbe parlarne con chi li ha provati ... anche via messaggio privato! grazie mille!!! ![]() |
Autore: | aDy_90 [ mercoledì 15 ottobre 2008, 20:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SOS mollete |
scusate ho una domanda, alquanto idiota ma preferisco farla...il mio cavallo ha problemi di mollette agli anteriori, all'inizio non ho fatto niente, poi ho iniziato con il gel all'arnica, ieri mi chiama il groom e mi fa "guarda non puoi montare perchè il cavallo ha 1 anteriore gonfio, up***e e doccie fredde, da domani (oggi) portalo a mano fuori per 10 min circa..." così ho fatto, dopo la passeggiatina abbiamo messo anche del giornale e una fasciatura. Una amica di mia mamma che di cavalli se ne intende mi fa: "ehh ma io lo farei vedere, dovrebbe fare un'eco secondo me..." Allora: secondo voi perchè mai avrebbe detto così e cosa può essere successo tenendo conto che l'anteriore è caldo, ma non si vede il segno di una botta, almeno non sembra, non l'ho ancora visto senza u****e addosso, domani controllo meglio ma a quanto pare neppure il vet ha visto segni... |
Autore: | aDy_90 [ domenica 16 novembre 2008, 23:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SOS mollete |
perdonatemi, il vet al mio maneggio ci ha messo una settimana x notare una ferita infetta che aveva causato tutto...va beh...adesso è già a posto per fortuna! le mollette non c'entravano... |
Pagina 2 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |