Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
.............. http://www.equiweb.it/forum/topic-t5235.html |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | silver [ domenica 21 gennaio 2007, 21:52 ] |
Oggetto del messaggio: | .............. |
ciao...[:D]..volevo chiedervi se c'è qualcuno di voi che ha o ha avuto un cavallo con l'artrosi...una signora che conosco ha un cavallo di 18 anni che ha questo problema già da un pò di anni. ultimamente sono andata a trovarla e dopo che mel'ha fatto montare giusto quei 10 minuti (aveva già lavorato prima con lei)si è bloccato come a volte gli succede. l'abbiamo dissellato in campo e coperto, abbiamo spettato che il cavallo si schiodasse x un pò..non si muoveva. dopo un pò si è deciso e l'ha portato a camminare e così sì è sbloccato e poi riusciva nuovamente a camminare. gli succede spesso! e quando kl'ha messo in box gli ha spruzzato l'alool sulla gamba massaggiando il punto della coscia fino al garretto..lei da anche a questo cavallo un medicinale nayurale "artiglio del diavolo" che mi sembra che serve a non fargli sentire dolore ed aiutarlo durante il "lavoro"..fa piccole passeggiate e un pò dimlezione in campo...volevo sapere se c'è qualche consiglio che potete darmi o qualche medicinale..massaggio boh...grazie in anticipo! baci! |
Autore: | Roby.fritz [ domenica 21 gennaio 2007, 22:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
scusa, ma la cura piu efficace mi sa che e quella di lasciaro stare... ha 18 anni (non mi sembra un puldro...) in piu ha una forte artrosi (per bloccarsi in questo modo non sta di certo bene...) Le medicine fanno fino a un certo punto, pero la cura deve venire dal nostro cervello e dal nostro cuore... bisogna fare quello che farebbe stare meglio al cavallo se davvero gli vogliamo bene... Io consiglio di trovargli una sistemazione a prato... più si muovono e meglio è... prova a chiedere al veterinario se è il caso di fargli un ciclio di matrix... (da quanto ho capito, mi sa che non è nemmeno seguito) Lasciatelo vivere in pace almeno nella vecchiaia... poi ogniuno fa cio che vuole... p.s. con questo messaggio non voglio alzare polveroni... non voglio insulti o casini... [;)] |
Autore: | buzz_lightyear [ domenica 21 gennaio 2007, 22:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Fortunatamente non mi è mai capitato un cavallo con l'artrosi ma l'ho io e so di cosa si parla. L'artrosi dà dei dolori sordi, continui e non lenibili tanto che, per un'atrosi ad un ginocchio che non mi dava pace, ora sono bionica ed ho una protesi completa che mi ha rimessa al mondo. Siccome quest'operazione non si può fare ad un cavallo, dì a quella signora che, se ama il suo animale, lo lasci in pace in un paddock, vitanaturaldurante. Temo che per questa povera bestia anche le piccole passeggiate e le lezioni in campo siano una vera tortura. |
Autore: | Roby.fritz [ domenica 21 gennaio 2007, 22:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
buzz_lightyear ha scritto: Fortunatamente non mi è mai capitato un cavallo con l'artrosi ma l'ho io e so di cosa si parla. L'artrosi dà dei dolori sordi, continui e non lenibili tanto che, per un'atrosi ad un ginocchio che non mi dava pace, ora sono bionica ed ho una protesi completa che mi ha rimessa al mondo. Siccome quest'operazione non si può fare ad un cavallo, dì a quella signora che, se ama il suo animale, lo lasci in pace in un paddock, vitanaturaldurante. Temo che per questa povera bestia anche le piccole passeggiate e le lezioni in campo siano una vera tortura. [;)] |
Autore: | andreand [ domenica 21 gennaio 2007, 22:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
le 2 risposte mi sembrano complete... |
Autore: | Silvi@ [ domenica 21 gennaio 2007, 23:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Noi abbiamo una cavalla di 25 anni con l'artrosi... si è bloccata solo una volta, dopo una garetta(campo schifoso), sembrava fosse in colica... invece poi ha ripreso a camminare normalmente, ora sta quasi sempre al paddock e viene montata al massimo un'oretta alla settimana... diciamo che è in pensione... così sta benissimo... sicurmanete non è grave come il cavallo di cui ci parli tu... |
Autore: | gregorio87 [ domenica 21 gennaio 2007, 23:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
anche io credo che ormai a 18 anni se ha anche di questi problemi conviene lasciarla al prato a godersi il suo meritato riposo... |
Autore: | Roby.fritz [ lunedì 22 gennaio 2007, 7:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Silvi@ ha scritto: Noi abbiamo una cavalla di 25 anni con l'artrosi... si è bloccata solo una volta, dopo una garetta(campo schifoso), sembrava fosse in colica... invece poi ha ripreso a camminare normalmente, ora sta quasi sempre al paddock e viene montata al massimo un'oretta alla settimana... diciamo che è in pensione... così sta benissimo... sicurmanete non è grave come il cavallo di cui ci parli tu... direi che anche quest'ultima sarebbe da lasciare in pace... senza fare "garette"... a 25 anni corrisponde piu o meno 80 - 90 dei nostri... non e un vanto... perlopiù con dei problemi... |
Autore: | rhox [ lunedì 22 gennaio 2007, 12:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
da me c'è una cavalla ultratrentacinquenne con un'artrosi deformante pazzesca.. fa impressione vederla.. tutta storta con garretti e ginocchia grossi come meloni se non di più.. eppure vive felice e vegeta al paddock, si rotola(è impressionante vederla coricare.. si butta di lato perchè non riesce a piegare le gambe), galoppa, litiga con le altre vecchiette per il cibo.. finchè resterà vitale verrà lasciata in pace.. ogni tanto passa momenti di crisi in cui si muove meno.. ma non ha perso peso a causa della sofferenza. |
Autore: | Silvi@ [ lunedì 22 gennaio 2007, 13:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Roby.fritz ha scritto: Silvi@ ha scritto: Noi abbiamo una cavalla di 25 anni con l'artrosi... si è bloccata solo una volta, dopo una garetta(campo schifoso), sembrava fosse in colica... invece poi ha ripreso a camminare normalmente, ora sta quasi sempre al paddock e viene montata al massimo un'oretta alla settimana... diciamo che è in pensione... così sta benissimo... sicurmanete non è grave come il cavallo di cui ci parli tu... direi che anche quest'ultima sarebbe da lasciare in pace... senza fare "garette"... a 25 anni corrisponde piu o meno 80 - 90 dei nostri... non e un vanto... perlopiù con dei problemi... La gara non l'ha fatta mica ora... parlo di tempo fa, purtroppo è stata colpa del terreno schifoso, comunque non ha arti deformati o cose simili... credo che ne risenta un pochino con l'umidità(infatti il giorno della gara c'era un nebbione assurdo, ora che ci penso!) e ovviamente era una bp 60 fuori gara perchè montata da una bimba che pesava neanche 20 kg, alla sua prima gara. Fatto sta che è una cavalla della scuola, quindi ogni tanto lavora... neanche tutti i week end... insomma ormai sta praticamente sempre ferma, e non soffre... sembra una puledra! Ed è anche bellissima... la adoro![:X] Ultima cosa... non so a quanto corrispondano 25 anni equini in anni umani, ma sicuramente meno di 80-90... sennò il nostro ultratrentenne quanti ne ha? 150? e la cavalla appena citata da Rhox? 200?[:D] |
Autore: | Andrea [ lunedì 22 gennaio 2007, 14:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Erika..la realta' è che noi , in generale , siamo degli egoisti, e un cavallo con problemi del genere non dovrebbe fare cio' che fa, ma stare a prato e gestirsi da solo...per cio che riguarda il suo movimento. L'uomo dovrebbe intervenire con una alimentazione mirata, e magari qualche medicinale naturale per alleviare il dolore... iL mio francese, ad esempio, 21 anni e un tendine pressochè fuori uso, fa paddok (adesso poco lo ha detto il vet),si è appena rimesso e non deve comunque sforzarsi, mangia leggero, quindi solo fieno, e prende un ciclo di polverina miracolosa per gli arti(msm), visto che , col freddo ho intenzione di aiutarlo un po. Su consiglio del vet, sabato ha messo la sella e ha fatto 10 minuti di passo sul duro in campagna (sentieri).. ma la sella la vede davvero pochissimo, se non mai. |
Autore: | Ely_cata_tvb [ lunedì 22 gennaio 2007, 14:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mi trovo daccordissimo con tutti coloro che dicono che la cavalla in questione dovrebbe andare al prato. Cmq x Silvia mi sembra che un anno di un uomo corrisponda a 4 del cavallo quindi 25 anni corrispondono a 100.Ma io in queste cose ci credo sno a un certo punto... |
Autore: | Silvi@ [ lunedì 22 gennaio 2007, 14:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
[:0] Allora questo vuol dire che i cavalli vivono più di noi!!![:0] Ok, chiuso OT![:D] |
Autore: | cucciolo [ lunedì 22 gennaio 2007, 14:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
....[}:)][}:)]a 18 anni non e' vecchioooooooo[}:)][}:)]..poi dipende certo dallo stato di salute e da come e' stato tenuto il cavallo,ci sono cavalli che per come sono stati sfruttati a 10 anni sono gia' vecchi come ci sono cavalli che a 19 anni fanno i gran premi(vedi albinIII).. ..cmq sicuramente per il problema che ha e' meglio che stia un po' a riposo ma secondo me una passeggiata al passo ogni tanto non gli fa' mica male..bho dipende dai casi quello si..pero' a me han sempre detto che se il cavallo e' in forma indipendentemente dall'eta' muoversi sempre ma poco gli fa solo bene perche' lo rende tonico..[;)][:D] |
Autore: | cucciolo [ lunedì 22 gennaio 2007, 14:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
.gia' dimenticavo..un ciclo di stride gli farebbe sicuramente benone..poi di sicuro visitandola il veterinario darebbe la cura ideale..[;)] |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |