Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

APPROFONDIMENTO DI QUINTA: L'ACIDO IALURONICO & C.
http://www.equiweb.it/forum/approfondimento-di-quinta-l-acido-ialuronico-c-t5269-30.html
Pagina 3 di 6

Autore:  ck.87 [ venerdì 26 gennaio 2007, 20:17 ]
Oggetto del messaggio: 

anche io usavo il cortaflex con il mio precedente cavallo e i risultati si vedevano.....mi sono trovata benissimo....

Autore:  RachiEZLN [ venerdì 26 gennaio 2007, 21:16 ]
Oggetto del messaggio: 

Con la mia il CORTAFLEX non ha dato alcun risultato tranne che quellodi alleggerirmi il portafoglio [xx(]!
Comunque Sonia hai aperto una discussione molto interessante, leggo con piacere e interesse!
Brava![:)]

Autore:  mummy [ venerdì 26 gennaio 2007, 21:34 ]
Oggetto del messaggio: 

che benefici ha questo CORTAFLEX?

Autore:  Quinta [ venerdì 26 gennaio 2007, 23:18 ]
Oggetto del messaggio: 

leggi la glucosamina solfato sopra......il cortaflex agisce cosi!rafforza e ricostruisce le cartilagini deteriorate delle articolazioni dei cavalli sportivi

http://www.happyhorse.it/aecortaflex_solution.htm

Autore:  mummy [ sabato 27 gennaio 2007, 11:48 ]
Oggetto del messaggio: 

grazie [;)]

Autore:  cucciolo [ sabato 27 gennaio 2007, 14:16 ]
Oggetto del messaggio: 

..io a rondo',per la vecchiaia(non ha mai avuto problemi almeno di arti..),facevo un ciclo all'anno di STRDE HA della TRM che dura un mese ed e' ad azione urto ma quest'anno pensavo di fare un cilco di GLUCOFLEX sempre della TRM che dura 6mesi e lubrifica le cartillagini per prevenire l'artrosi..

Autore:  Krotty [ sabato 27 gennaio 2007, 21:37 ]
Oggetto del messaggio: 

una paio di domande sull'acido ialuronico....... ma per "reagire" deve per forza essere infiltrato con il cortisone???
in quanto agisce e per quanto agisce???

Autore:  Quinta [ sabato 27 gennaio 2007, 22:03 ]
Oggetto del messaggio: 

assolutamente no!
il cortisone serve nell'acuto per togliere il dolore ma posso infiltrare anche ac ialuronico da solo...gia dopo una seduta, dopo 24-36 ore i risultati sono apprezzabili

Autore:  Krotty [ domenica 28 gennaio 2007, 22:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie mille!!!!!

Autore:  Quinta [ domenica 28 gennaio 2007, 22:06 ]
Oggetto del messaggio: 

ma di che...[;)]

Autore:  Andrea [ lunedì 29 gennaio 2007, 13:10 ]
Oggetto del messaggio: 

QUINTA

sei il nostro punto di riferimento

grazie davvero[;)]

Autore:  Quinta [ lunedì 29 gennaio 2007, 22:21 ]
Oggetto del messaggio: 

[:0][8)][:I][:D]

Autore:  seraph [ lunedì 26 marzo 2007, 14:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Io con il mio li ho provati un po' tutti a varie fasi...Premessa il mio Tato, soffre di navicolite da 2 anni e un po' di artrite anche se ha solo 12 anni.
La navicolite l'ho sempre tenuta sotto controllo con il Cosequin (non conosco il proncipio attivo).
L'anno scorso gli ho fatto l'acido ialuronico in vena (3 fiale) ad aprile con ottimi risultati per la sua artite.
A novembre ho ripetuto la cura ma stavolta i risultati sono stati inferiori. A febbraio ha avuto un porcesso infiammatori acuto sui navicolari e stavolta l'ho curato con il Tildren abbianato all'Horse flex (che è a base di glucosammina). Aggiungo per inciso che a causa del mal di piedi, lui si muoveva male così si è bloccato la schiena e le spalle tanto da essere zoppo per le contratture. Allora a spalle e schiena gli ho fatto fare 10 sedute di tecar terapia (secondo me molto valida) che l'hanno sbloccato riducendogli le contratture e rendendolo molto più sciolto.
Praticamente da febbraio ho ripreso a montarlo questa settimana. E' migliorato molto, anche se a mano sinistra parte semrpe rigido ma poi si scioglie.

Bho' ogni gg mi sento dire che se l'avessi infiltrato avrei risolto tutto con 1 puntura anzichè 10 e senza le tecar...forse è vero...ma non credo che infiltrandolo avrei risolto il problema, l'avrei solo nascosto e ignorato...con gravi conseguenze per lui in futuro...

Autore:  lilla [ lunedì 26 marzo 2007, 15:02 ]
Oggetto del messaggio: 

sono daccordo con te, si l'infiltrazione in certicasi puo essere molto utile pero per tutelare il cavallo il piu a lungo possibile...
credo che cmq i problemi sono gravi e non passeranno mai pero meglio una cura che va ad attutire il vero problema che una cura che toglie solo il dolore e che poi il cavallo va a lavorare cmq sul dolore facendo si solo di aggravare il problema piu velocemente

Autore:  alexb [ martedì 27 marzo 2007, 1:15 ]
Oggetto del messaggio: 

Posso esprimere una voce nettamente dissonante?

Ma esaminare le CAUSE delle artrosi, della cosiddetta navicolite, ecc. ecc. ?
Non sarebbe meglio un po' di prevenzione, individuando e rimuovendo le cause... sia per i nostri cavalli, che per i nostri portafogli?

Non vi viene il sospetto che si faccia un gran parlare di terapie mediche e altro, perchè la prevenzione e l'intervento sulle cause non è conveniente commercialmente (perchè non costa niente, o comunque costa molto, molto meno)?

Poichè l'intervento è un po' OT (me ne scuso) aprirei un altro topic: "Meglio prevenire che curare", eventualmente ne parliamo ancora là!

Pagina 3 di 6 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/