Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

FORMELLE SCHINELLE
http://www.equiweb.it/forum/formelle-schinelle-t5305.html
Pagina 1 di 2

Autore:  Orfeuccia [ sabato 27 gennaio 2007, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  FORMELLE SCHINELLE

mi date una spiegazione dettagliata di cosa sono e di come si possono curare???
grazie

Autore:  Cate93 [ giovedì 1 febbraio 2007, 17:31 ]
Oggetto del messaggio: 

il mio ha le formelle ( ha 23 anni) e gli metto sui pastorali la iodoiudurata. in teoria le formelle sono parti di osso.. non so spiegarti bene

Autore:  rhox [ giovedì 1 febbraio 2007, 20:59 ]
Oggetto del messaggio: 

allora.. se ben mi ricordo in questo momento(sono un po' su un altro pianeta) le formelle dovrebbero essere sovraossi cresciuti tra nodello e falangi(pastorale), invece le schinelle sono sovraossi dal nodello in su(stinco)..

Autore:  Orfeuccia [ giovedì 1 febbraio 2007, 21:25 ]
Oggetto del messaggio: 

e come possono essere curate?ma possono scomparire o quando compaiono poi le hai x sempre?

Autore:  rhox [ giovedì 1 febbraio 2007, 22:19 ]
Oggetto del messaggio: 

teoricamente un sovraosso(formazione dove non dovrebbe esserci del materiale osseo) non si può ridurre..
è come chiedere al tuo femore di rimpicciolirsi..

il trattamento.. dipende dalla zona, dallo stadio a cui è, dal veterinario(chi crede in qualcosa, chi in altro), dall'attività..
solo il vet può dirlo..

Autore:  arale84 [ domenica 4 febbraio 2007, 22:51 ]
Oggetto del messaggio: 

la miky l'ho comprata con formella su anteriore destro compresa!!!con il mio vet abbiamo fatto una speciale ferratura curativa con ferro quasi chiuso dietro..tipo a uovo e una "lastra" di gomma tra unghia e ferro...l'ha portata x un anno....poi abbiamo messo i ferri normali e' andata avanti benissimo x 7 anni...purtoppo il problema si e' riproposto una settimana fa...e abbiamo ricominciato con la ferratura...cmq in casi lievi...tipo il mio e' facile tenerli sotto controllo...l'importante e' farci attenzione...

Autore:  rhox [ lunedì 5 febbraio 2007, 22:21 ]
Oggetto del messaggio: 

beh molto spesso il prboelma maggiore è se sono sulla parte mobile dell'articolazione..
se sono localizzate semplicemente su un osso non danno grossi fastidi..

arale, la lastra di gomma si chiama soletta

Autore:  arale84 [ lunedì 5 febbraio 2007, 23:42 ]
Oggetto del messaggio: 

si lo so he si chiama soletta...pero' capita che il cervello si impiccia ogni tanto...[:0]

Autore:  cavallina [ venerdì 9 febbraio 2007, 20:44 ]
Oggetto del messaggio: 

ma che problemi possono portare?

Autore:  Quinta [ domenica 11 febbraio 2007, 21:20 ]
Oggetto del messaggio: 

in primis zoppia....

Autore:  dream [ lunedì 12 febbraio 2007, 11:18 ]
Oggetto del messaggio: 

Il mio puledro ha una schinella sullo stinco, in una posizione brutta perchè vicino al tendine; infatti due anni fa l'abbiamo fatta focare. Ovviamente non sparisce, perchè un osso non puo' scomparire, ma così ne è stata bloccata la crescita. Ora ne ha una appena più sotto, ma sulla parte davanti dello stinco, quindi a parte il fattore estetico, non dovrebbe creare problemi...

Una cosa mi sto chiedendo: quando lo faccio galoppare a mano destra, quindi con la zampa con la schinella all'interno, noto che eleva molto quella zampa...non zoppica però ha questo movimento strano... secondo voi puo' essere portato dalla schinella? E' possibile che gli faccia male? La cosa che mi fa pensare è che quel movimento lo fa solo al galoppo, e non dà comunque segni di zoppia...

Autore:  Clod [ sabato 10 marzo 2007, 23:06 ]
Oggetto del messaggio: 

a quanto ne so io esistono 2 tipi d formelle, alte e basse, può essere articolare (comporta gravi problemi al cavallo... zoppia ecc)e non articolare (è un sovrosso ke nn gli da problemi...)la formella alta a quanto ricordo è meno pericolosa di quella bassa ma nn ricordo esattamente....
cmq penso ke dovresti kiedere al veterinario, è importante!!! [:D][:D][;)] riguardo la schinella, mi dispiace ma nn so dirti nulla!! spero riesci a risolvere il problema!! te lo auguro!!! ciao[:D][;)][|)]

Autore:  martimartina [ mercoledì 13 febbraio 2008, 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FORMELLE SCHINELLE

ma qualcuno di voi ha idea se per le formelle in alcuni casi è possibile usare il TILDREN?? perchè la cosa mi sembra alcunato strana... eppure un cavallo che "conosco" ha usato questa cura...
grazie
:shock:

Autore:  Giuly [ mercoledì 13 febbraio 2008, 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FORMELLE SCHINELLE

come x le schinelle anche x le formelle assolutamente il tildren non va usato se ci sono sovrossi in calcificazione xkè aiuta a calcificare e potrebbe andare a ledere articolazioni e legamenti!!!!

se la formella presenta zoppia bisogna aspettare che si sfiammi o aiutare con un antiinfiammatorio o sfiammante che sia,e nel frattempo studiare quelche metodo risputivo con maniscalco e veterinario.

Autore:  martimartina [ mercoledì 13 febbraio 2008, 22:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FORMELLE SCHINELLE

appunto... non capisco.. ma ci sarà un motivo.. bah.. o le formelle sono in un punto non pericoloso e il vet di questo cavallo ha curato i navicolari o...??? :?:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/