| Andrea Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05
 Messaggi: 5775
 Località: Lombardia
   |   LE DOSIleggo troppo spesso di gente che somministra prodotti ai cavalli o li consiglia ai lettori del forum, come poco fa, olio di semi, lievito di birra, per non parlare dei mangimi, polveri, frutta, verdura, biscotti, zuccherini ecc ecc
 ma quasi nessuno , oltre a consigliare il prodotto, ne consiglia i dosaggi
 
 leggevo, tempo fa, in un altro forum, di una persona che dava al proprio cavallo un cucchiaio da caffè di olio.. beh, una dose del genere al cavallo non fa quasi nulla..
 
 in ogni caso, su certi prodotti, stampata sulla confezione, c'è il dosaggio relativo al peso dell'animale, e su certi altri prodotti piu "casalinghi" tipo ad esempio il famoso olio di semi, basta una telefonata al veterinario, oppure un istruttore con un minimo di competenza.
 Bisogna anche fare attenzione, con certi prodotti "casalinghi" :
 ad esempio, il lievito di birra, carica il cavallo, l'olio, comunque, è energetico, le mele fermentano, il "fresco" inteso come mix di verdure, va dato con cautela, non dimentichiamo che noi umani, da bravi EGOISTI che siamo, abbiamo fatto in modo che il cavallo, in natura libero di pascolare , si adattasse a mangiare granaglie, mangimi preconfezionati,fioccati, pellettati, disabituando il loro stomaco a digerire la semplice erba, cosa che ho (ahime) constatato con un paio di cavalli del mio maneggio, i quali, lasciati liberi di brucare per ore, si sono ritrovati alla sera in colica...
 
 
 | 
		
			| genna Utente 
					Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 16:10
 Messaggi: 5795
   | No, penso che Andrea intendesse dire mettere a brucare per ore cavalli non abituati a farlo, chiaramente, come é noto, l'alimentazione va cambiata od integrata gradualmente.
E' chiaro che se  un cavallo che non mangia erba da mesi lo lascio al paddock anche solo 2 ore, una bella colica non gliela toglie nessuno.
 _________________
 "..Sogna ragazzo sogna,
 Non cambiare un verso della tua canzone,
 non lasciare un treno fermo alla stazione,
 non fermarti tu.."
 
 
 | 
		
			| firin@ Utente 
					Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 9:45
 Messaggi: 4168
 Località: Piemonte
   | vado abbastanza ad occhio.
quando dò l'olio vado a mano libera,iniziando sempre per difetto in modo da rendermi conto come reagisce il cavallo.
 per quanto riguarda la verdura le mie cavalle sono abituate alla loro dose di carote quotidiana.a volte aggiungo qualche mela cha mio padre prende da un suo amico che non le tratta.
 evito l'erbetta fresca in primavera.al massimo giusto un pugnetto dalle mie mani.
 _________________
 Per me si va ne la città dolente,
 per me si va ne l'etterno dolore,
 per me si va tra la perduta gente
 
 soltanto i coraggiosi riescono ad arrivare dove neanche gli angeli riescono a volare"
 
 
 |