Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Due pesi e due misure
http://www.equiweb.it/forum/due-pesi-e-due-misure-t5445.html
Pagina 1 di 2

Autore:  buzz_lightyear [ martedì 13 febbraio 2007, 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Due pesi e due misure

Ho appena guardato la discesa femminile di slalom gigante, dove la nostra Moelgg, durante la prima manche, si è fatta uno strappo alla schiena e per farle affrontare la seconda manche, l'hanno imbottita di antidolorifici, con infiltrazione locale di cortisone.
Boh... come mai se noi usiamo anche solo una pomata al cortisone sui nostri cavalli, siamo dei dopatori?

Autore:  Sonika [ martedì 13 febbraio 2007, 22:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Preciso che non sono un nè medico nè un veterinario e non sono a conoscenza delle regole antidoping nè sugli equini nè sugli umani.
Dico solo che una persona può scegliere per sè stesso, per il cavallo scegliamo noi. Probabilmente per questo si tende ad essere un po' più prudenti.
Non dimentichiamo che se il cavallo mostra dolore può essere dovuto ad un nostro precedente errore.

Autore:  rhox [ martedì 13 febbraio 2007, 23:12 ]
Oggetto del messaggio: 

beh.. però se dichiari che tratti con dei medicinali il cavallo c'è un margine di tolleranza..
e se il cavallo si fa male in ara i veterinari di campo possono autorizzare alcuni trattamenti..
probabilmente nello sci questi trattamenti comprendono le dosi massiccie di antidolorifici e cortisone..[:(]

Autore:  Sonika [ mercoledì 14 febbraio 2007, 1:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Chiedo... Se è così severa la normativa antidopingpotrebbe essere così per tutelare quei cavalli con problemi cronici che senza uso di nessuna sostanza non riuscirebbero a finire nessuna gara?
C'è qualcun'altro che ritiene troppo rigide queste norme?

Autore:  RachiEZLN [ mercoledì 14 febbraio 2007, 3:14 ]
Oggetto del messaggio: 

buzz_lightyear ha scritto:

Ho appena guardato la discesa femminile di slalom gigante, dove la nostra Moelgg, durante la prima manche, si è fatta uno strappo alla schiena e per farle affrontare la seconda manche, l'hanno imbottita di antidolorifici, con infiltrazione locale di cortisone.
Boh... come mai se noi usiamo anche solo una pomata al cortisone sui nostri cavalli, siamo dei dopatori?

Oltretutto...come mai se ho mal di denti e vado in gara prendendo un'antidolorifico qualunque risulto dopata?! Cioè, se sono a Cervia per un nazionale e il giovedì sera mi vengono le mestruazioni e ho mal di pancia cosa faccio?! Mi ritiro e pago le iscrizioni?![xx(]


Comunque Sonika io con la mia ex cavalla seza farle degli antidolorifici non potevo praticamente nemmeno montarla... Ho terapizzato per 3 anni la mia cavalla tra infiltrazioni varie, omeopatia, antidolorifici...le ho provate tutte ma l'anno scorso sono stata costretta a metterla a prato. La cavalla non aveva una gamba sana e, se l'avessi venduta, sarebbe stata carne da macello... [xx(] Io preferisco uno che usa antidolorifici per "migliorare" la vita al proprio cavallo rispetto ad uno che preferisce "mangiarselo" (per quanto riguarda il "doping per vincere" una gara...beh quello è un'altro discorso..). Credo che la legge sul doping sia troppo dura.

Autore:  stregatto [ mercoledì 14 febbraio 2007, 11:04 ]
Oggetto del messaggio: 

be rachi secondo me il discorso degli antidolorifici va diviso, li puoi usare x far star meglio la cavalla, ma io sono contraria ausarli x farla star meglio e farle fare delle gare( nn è una critica contro di te parlo in generale), certi li imbottiscono di antodolorifici solo x poterli continuare a montare e a far gare e questo nn è giusto, sono daccordo a usare farmaci " a fin di bene" se cosi si puo dire, x l antidoping x i cavalieri sec me è troppo severo, come hai detto tu se hai le mestruazioni e un mal di pancia esagerato se prendi qualcosa rischi di finire nei casini,io sinceramente se nn sto bene tipo che so mal di pancia mal di testa ecc prendo qualcosa, nn voglio mica star male x queste cose, se poi mi beccheranno o faro ricorso, sono ben + gravi altre cose di cui di dovrebbero preoccupare che un blando antidolorifico umano

Autore:  rhox [ mercoledì 14 febbraio 2007, 11:12 ]
Oggetto del messaggio: 

teoricamente facendosi fare un permesso dal medico e presentandolo all'antidoping non dovrebbero esserci problemi..

Autore:  stregatto [ mercoledì 14 febbraio 2007, 11:13 ]
Oggetto del messaggio: 

si lo so xo insomma che stress cioè io sono sfigatissima tutte le volte che vado in concorso ho le mie cose[xx(], dovrei farmelo fare tutte le volte,ed è una rottura, secondo me dovrebbero rivedere un attimo questo fatto del doping umano

Autore:  rhox [ mercoledì 14 febbraio 2007, 12:04 ]
Oggetto del messaggio: 

lo so..
creod che in realtà il problema maggiore sia riuscire a decidere fino a che livello è doping e fino a che livello no..

Autore:  Mela [ mercoledì 14 febbraio 2007, 12:32 ]
Oggetto del messaggio: 

Non so...forse basterebbe fissare una soglia..

Autore:  dream [ mercoledì 14 febbraio 2007, 12:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma non esiste un regolamento, un elenco di farmaci "proibiti"?

Autore:  Mela [ mercoledì 14 febbraio 2007, 12:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Presumo di sì..

Autore:  Andrea [ mercoledì 14 febbraio 2007, 15:35 ]
Oggetto del messaggio: 

La questione è capire se il doping alla sciatrice poteva farle migliorare le prestazioni o no..

in questo caso i medicinali l'avrebbero riportata ad una situazione di normalita' per procedere alla gara, certo, visto per assurdo, sarebbe un caso eclatante di doping, ma se volessimo guardare tutti, se tu dopi il cavallo è un po come se "truccassi" la ferrari con cui corri in pista senza rispettare un regolamento,insomma, come se la sciatrice avesse usato una "sciolina" non autorizzata per andare piu veloce, dopata o no, la sua prestazione fisica sarebbe comunque stata al massimo, in quanto lei stessa era la "macchina da gara"..

altro discorso , forse se si parla di ciclismo o calcio, sport in cui la prestazione fisica dura per delle ore, qui parliamo di pochi minuti..

poi, oh, le vie della chimica sono infinite...

o no??

Autore:  andreand [ mercoledì 14 febbraio 2007, 16:15 ]
Oggetto del messaggio: 

anche io ho sentito della sciatrice ma il loro mister ne parlava cm se fosse una cosa normalissima!!!!!

Autore:  dream [ mercoledì 14 febbraio 2007, 17:17 ]
Oggetto del messaggio: 

Bisogna vedere la federazione o come diavolo si chiama, a che punto considera i medicinali doping...Per esempio negli USA c'è una soglia molto più alta di tolleranza, forse fin troppo esagerata...

Comunque io non capisco molte cose.. Per esempio: se io prendo la T...ina, famosa antipiretico, in un'analisi risulto dopata. ma secondo loro, se mai per assurdo mi volessi dopare per aumentare le mie prestazioni atletiche, vado a prendere questo farmaco che un po' rimbambisce e mi fa venire anche sonno!?
Siamo umani, con i nostri dolori, acciacchi e periodi no...quindi controllerei di più i cavalli, che sono i veri protagonosti della gara, quelli che fanno maggior fatica...o sbaglio?

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/