Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Due pesi e due misure http://www.equiweb.it/forum/due-pesi-e-due-misure-t5445-15.html |
Pagina 2 di 2 |
Autore: | firin@ [ mercoledì 14 febbraio 2007, 17:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
forse non è considerato doping perchè c'erano i medici e valutare che veniva curata per quel determinato disturbo. a me è capitato spesso di andare in gara anche con febbre(e cmq in inverno io sono sempre raffreddata).prendo l'aspirina e risulto dopata.ora io l'aspirina non l'ho presa certo per migliorare le prestazioni,ma piuttosto per alleviare il mio malessere che poteva essere causa di uno mio svantaggio rispetto agli altri.se cmq mi avessero fatto l'esame sarei risultata positiva e sarei finita nei casini.io,così come tanti altri,non ho certo il medico di squadra pronto lì a farmi un certificato.... |
Autore: | Andrea [ mercoledì 14 febbraio 2007, 17:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si, ma tu non fai parte della squadra nazionale..[}:)][:D] |
Autore: | firin@ [ mercoledì 14 febbraio 2007, 17:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
lo so andre,il problema che l'antidoping possono farlo anche a noi comuni ippotrasportati[:D] |
Autore: | stregatto [ giovedì 15 febbraio 2007, 10:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Andrea ha scritto: La questione è capire se il doping alla sciatrice poteva farle migliorare le prestazioni o no.. in questo caso i medicinali l'avrebbero riportata ad una situazione di normalita' per procedere alla gara, certo, visto per assurdo, sarebbe un caso eclatante di doping, ma se volessimo guardare tutti, se tu dopi il cavallo è un po come se "truccassi" la ferrari con cui corri in pista senza rispettare un regolamento,insomma, come se la sciatrice avesse usato una "sciolina" non autorizzata per andare piu veloce, dopata o no, la sua prestazione fisica sarebbe comunque stata al massimo, in quanto lei stessa era la "macchina da gara".. altro discorso , forse se si parla di ciclismo o calcio, sport in cui la prestazione fisica dura per delle ore, qui parliamo di pochi minuti.. poi, oh, le vie della chimica sono infinite... o no?? andrea qui si parlava di doping umano nn di cavalli credo.... cmq allora se io ho mal di pancia e prendo un analgesico in teoria mi riporta alla condizione di normalita, ma in pratica risulterei dopata[xx(] |
Autore: | dream [ giovedì 15 febbraio 2007, 10:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
secondo me sarebbe oiù giusto punire chi prende medicinali per migliorare la propria resistenza, concentrazione, ecc... E' assurdo nei confronti di gente che prende qualcosa per il mal di testa, denti, pancia...uno lo fa solamente per alleviare i dolori e mettersi al pari degli altri, non al di sopra... Non capisco comunque perchè si mantiene una soglia così bassa di tolleranza... |
Autore: | stregatto [ giovedì 15 febbraio 2007, 11:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
appunto è su questo che bisognerebbe fare una distinzione |
Autore: | buzz_lightyear [ giovedì 15 febbraio 2007, 11:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io volevo solo riflettere sul fatto che chi pratica l'equitazione, sia esso uomo o cavallo, è soggetto ad infiniti traumi che alla lunga possono portare dolori. Negli anni io mi sono rotta qualcosa 27 volte e lostesso: un cavallo di 10/12 anni ha accumulato talmente tante botte agli stinchi da avere dolori cronici curabili sono con analgesici. Malgrado le rotture e l'inevitabile artrosi, ho continuato a montare e fare sport sempre imbottita di aulin, voltaren e zozzerie varie. Non volevo prevaricare nessuno o migliorare le mie prestazioni, solo continuare a fare sport malgrado le mie deficienze fisiche. Penso che lo stesso discorso possa valere per i cavalli che sono atleti come noi, con gli stessi traumi e gli stessi doloretti . Altro discorso, serissimo e grave, è quello delle droghe per aumentare e migliorare le prestazioni come hanno fatto e continuano a fare molti cavalieri e molti atleti. Questo è un vero e proprio scandalo che andrebbe punito ben più severamente ma considerare doping un analgesico funzionale alla prestazione, mi sembra assolutamente ridicolo tant'è che alla sciatrice in questione è stato iniettato il cortisone con buona pace di tutti, da cui....due pesi e due misure. |
Autore: | Mela [ giovedì 15 febbraio 2007, 16:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sono completamente d'accordo Mady |
Autore: | essaoira [ giovedì 15 febbraio 2007, 16:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Forse non ho capito bene... ma da quando fanno gli antidoping ai cavalieri??? |
Autore: | buzz_lightyear [ giovedì 15 febbraio 2007, 17:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
essaoira ha scritto: Forse non ho capito bene... ma da quando fanno gli antidoping ai cavalieri??? beh...è già un po' tant'è che alcuni, purtroppo anche fra i grandi, è stato beccato e punito. Pessimi esempi per tutti i giovani, io li appiederei tutti a vita. |
Autore: | dream [ giovedì 15 febbraio 2007, 17:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Forse non ho capito bene... ma da quando fanno gli antidoping ai cavalieri??? [/quote:udyzneaj] Da quando esiste un controllo in materia! Non so dirti la data, ma è così! Non hai sentito del caso Govoni, o della tedesca alle olimpiadi...? |
Autore: | essaoira [ venerdì 16 febbraio 2007, 11:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Scusate l'ignoranza, ma non ne avevo ancora sentito parlare. Bè se lo fanno nell'endurance trovano di tutto in alcuni cavalieri, e ammetto che pure io a volte ho corso con il Voltaren... |
Autore: | stregatto [ venerdì 16 febbraio 2007, 16:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
la soluzione sarebbe trovare una soluzione intermedia, cioè magari alzare un po la soglia degli analgesici, xo nn sforando nell eccessivo, purtroppo siccome certa gente ne abusa si tende a penalizzare tutti |
Autore: | dream [ lunedì 19 febbraio 2007, 17:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Secondo me basterebbe permettere i farmaci ad uso comune, che tutti prendiamo per il mal di pancia, la febbre, il raffreddore...Cose non esagerate e che si puo' immaginare perchè vengono prese. Ripeto: se volessi aumentare le mie prestazioni atletiche non andrei a prendermi una tach...na! Anzi, se devo prenderla mi penalizza, perchè porta comunque un po' di sbattimento e sonnolenza... |
Autore: | Mela [ lunedì 19 febbraio 2007, 18:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sì be obiettivamente se prendo un nimedex, per fare un es., non è che monto in coma...è questione di soglie...io personalmente per un periodo ho preso un farmaco che dava sonnolenza vera e sono stata la prima ad evitare situazioni "rischiose"... |
Pagina 2 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |