Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

COLICHE
http://www.equiweb.it/forum/coliche-t5473.html
Pagina 1 di 4

Autore:  bow81 [ venerdì 16 febbraio 2007, 22:48 ]
Oggetto del messaggio:  COLICHE

Ciao,
sapreste come agire in caso di coliche oltre al semplice fatto di non far rimanere il cavallo fermo e disteso per terra?
grazie

Autore:  stregatto [ sabato 17 febbraio 2007, 10:52 ]
Oggetto del messaggio: 

be in caso di colica la prima cosa che faccio oltre a farlo passeggiare è chiamare il veterinario, dato che sono pericolose e è rschioso fare i veterinari-fai-da-te, lo chiamo aspetto che arrivi, e intanto mi attengo alle sue istruzioni

Autore:  sayyes [ sabato 17 febbraio 2007, 13:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Infatti... appena vedo ke c'è qualkosa che nn va chiamo il veterinario.... se nel frattempo ke arriva gli devo fare qualkosa ok... xò sl dopo che me l'ha detto lui....
L'unica cosa che faccio io è camminare camminare camminare.....[xx(][xx(]

Autore:  Giulia zora lucky gray [ domenica 18 febbraio 2007, 11:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao.. io avevo un paint che ogni cambiamento del tempo, o quando ero troppo nervoso faceva coliche... a volte leggere a volte più gravi... inanzitutto farlo camminare tanto è la miglior cosa... poi mio papà gli faceva le punture apposite in muscolo... ormai ero attrezzata... l'ultima che mi ha fatto prima di venderlo, ho dovuto chiamare la veterinaria perchè non riuscendo a sporcare aveva tutto il mangiare bloccato e bisognava tirarglielo fuori... è stata li un pomeriggio intero... e quando è riuscita a liberarlo flebi da 5 litri... Bhè non lo auguro a nessuno... Un' altro di un mio amico abbiamo provato un giorno intero con il vet. le abbiamo provate tutte.. ma è stato inutile...

Autore:  Cice [ domenica 18 febbraio 2007, 21:41 ]
Oggetto del messaggio: 

La mia ex cavalla,purtroppo,avendo il tic d'appoggio era molto soggetta alle coliche,ma forti me ne ha fatta solo una,al rientro di una gara...
avevo notato che era molto tranquilla,anche a scendere dal van(di solito scendeva tutta gasata,orecchie dritte,sguardo vispo)invece quella volta,zero...
non ho fatto in tempo a sganciare la lunghina e a levarle i paracolpi da viaggio che si è buttata x terra nel box,mi guardava con gli occhi sbarrati e aveva iniziato a sudare...
l'istruttore le ha fatto subito un antidolorifico e io l'ho fatta camminare x una vita...
poi è arrivato il vet.l'ha visitata e le ha pulito l'intestino...
dopo di che l'abbiamo girata alla corda(trotto leggero)x vedere se stava meglio,le ho svuotato la mangiatoia e l'ho rimessa in box con l'accappatoio,che ha tenuto su alla mo' di pigiamino...
x un paio di giorni ha mangiato solo fieno e ha fatto un po' di lavoro leggero,poi è tornata a posto...
da allora sempre collare!
successivamente non me ne ha più fatte,solo qualche mal di pancia molto lieve ogni tanto

Autore:  Andrea [ lunedì 19 febbraio 2007, 13:53 ]
Oggetto del messaggio: 

La colica di solito si evidenzia nel cavallo con irrequietezza, respirazione alterata, a volte sudorazione, il cavallo nel box raspa a terra , si volta spesso verso il fianco dolorante, non mangia, e spesso si rotola .

La prima cosa che noi facciamo(oltre ad avvisare SEMPRE E SUBITO IL VETERINARIO) è tirarlo fuori dal box,se è inverno coprirlo bene con una coperta di lana, (levando il piumino che diventa scomodo per fare i controlli) e passeggiarlo.
Nel contempo controlliamo respirazione, battito cardiaco, temperatura,spesso, appogiando l'orecchio sul fianco, vicino alle anche, auscultiamo se l'intestino si muove e fa rumori (un intestino sano e funzionante è un gorgoglio continuo, un intestino in colica nn fa praticamente rumore)
Di solito, il veterinario, prima di partire a razzo, fa somministrare dell'antidolorifico e un miorilassante (faccio i nomi, Buscopanvet e meflosyl) e se si tratta di una semplice costipazione, spesso , dopo questi due farmaci, la colica si risolve..

ATTENZIONE, spesso molti credono che una volta evacuato, il cavallo sia a posto, NON è PROPRIO COSI'..il cavallo è a posto quando ricomincia a fare pipi'...

Quando le cose si complicano, purtroppo, si passa alla sonda, che ovviamente deve fare solo il vet, canna nel naso, e via a svuotare lo stomaco dai liquidi... se la condizione non migliora, si passa direttamente alla clinica.

Di coliche ce ne sono diverse, spesso è difficile capire, si passa dalla costipazione, alla colica gassosa, alla colica renale, insomma, una brutta bestia maledetta!!!

Autore:  rhox [ lunedì 19 febbraio 2007, 14:02 ]
Oggetto del messaggio: 

andrea.. non sempre l'intestino è fermo..
ci sono coliche da eccesso di movimento intestinale..

inoltre non in tutte le coliche è consigliabile passeggiare il cavallo.. nelle torsioni ad esempio si può aggravre il problema.. è consigliabile evitare di farlo sdraiare.. una volta sentito il veterinario eventualmente passeggiarlo..

la sonda non è sempre usata.. nelle coliche gassose è abbastanza inutile.. serve in caso di costipazione(lubrifica l'intestino)..

Autore:  Andrea [ lunedì 19 febbraio 2007, 15:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Rhox, ci sono diverse tipologie di coliche,non tutte riconoscibili immediatamente

quello che ho scritto era riferito alla tipologia piu frequentemente riconoscibile da persone mediamente esperte.

E' ovvio e sensato che davanti a problematiche del genere si debba sentire il veterinario, che di solito, consiglia la profilassi migliore prima del suo intervento.

La torsione è un grosso problema, ma anche li, fino a che il vet non arriva e tu sei nella fase di attesa, una delle poche cose che puoi fare è quella di non far sdraiare il cavallo , cosa che noi facciamo facendolo passeggiare.

La sonda è uno degli interventi che ho visto fare con maggior frequenza, in caso di colica da costipazione, che grazie al cielo si sono quasi sempre risolte in modo positivo,

comunque, ripeto, la colica è una bruttissima bestia, che non va mai sottovalutata, e fino a quando non si ha il responso ufficiale del veterinario, i metodi che io ho imparato ad usare sono quelli qui citati.

Autore:  rhox [ lunedì 19 febbraio 2007, 15:34 ]
Oggetto del messaggio: 

beh.. mi spiace, ma in questo caso inizierei con un : nella maggior parte dei casi..
è un po' troppo scontato il tuo discorso, dai consigli che possono essere pericolosi visto che ci sono le eccezioni[;)]

per non farlo sdraiare.. basta un po' di distrazione al cavallo legato ai due venti..un po' di aiuto..

Autore:  Andrea [ lunedì 19 febbraio 2007, 15:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Ho visto cavalli in colica legati ai due venti farsi del male nel box in un nanosecondo

nel dubbio atroce, NOI preferiamo tirarli fuori e passeggiarli,

va meglio cosi???[;)]

Autore:  genna [ lunedì 19 febbraio 2007, 16:27 ]
Oggetto del messaggio: 

...e se non avete un veterinario decente da chiamare, cosa fate?
E come fate a resistere allo straziante dolore del vostro amico mantenendo la calma, sapendo che non potete dargli altro aiuto?
E quando l'unica clinica che c'é te ne ha già ucciso uno, che sicuramente in un altra si sarebbe potuto salvare, cosa fareste?

Io prego ogni giorno che non mi capiti più, perché nel mio caso non ci sarebbero vie di uscita se non un auto risoluzione, il che purtroppo avviene molto raramente..

Altri 2 cavalli morti nel giro di un mese dove ho i miei, l'ultimo vet ha fatto un anestetico come terapia[V][V][V] il cavallo é morto subito dopo[V][V][V]

Autore:  Andrea [ lunedì 19 febbraio 2007, 16:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Genna, sono domande allucinanti, mi auguro davvero che ti possa andare sempre tutto al meglio[:0]

Quella del veterinario poi.. [:0]

Autore:  genna [ lunedì 19 febbraio 2007, 17:33 ]
Oggetto del messaggio: 

Già, la situazione é più critica di quello che si può immaginare.
Il miglior vet che conosco é di una città a circa 200 Km ed é ortopedico...certo, si adatta a fare un pò tutto però, se hai il cavallo di notte che sta male col cavolo che viene...e se é di giorno devi sperare che non abbia altri impegni che lo portano a girare per mezza Italia.

Se un cavallo va in colica gli prestiamo noi(il mio ragazzo)il primo soccorso, poi non ti resta che chiamare il vet meno peggio della lunga lista di incapaci, che brancolando nel buio ti dirà che quello che avrebbe fatto lui l'hai già fatto tu e che" devi passeggiarlo".
Grazie dottore, fin qui ci arriviamo anche noi.

Pagherei oro se ci fosse un vet di cui potermi fidare e presente ogni volta che ne ho bisogno, uno di quelli che riesce a fare una diagnosi corretta e tentare il possibile per salvare il tuo amico perché di cliniche(anzi, di clinica) qui é meglio non parlarne...

..eppure, di "laureati" ce ne sono a bizzeffe...qui appena esci dall'uni sei già "dottore".
Zero pratica, zero esperienza, se ne vanno in giro con la loro monovolume a somministrare medicine a caso e se poi gli chiedi di castrarti il cavallo ti rispondono"No, castro solo cavalli di poco valore"
Ma che significa???
Ti dai dell'incompetente da solo?

Mi sento totalmente impotente, lo sono veramente.

Qui si aspetta la morte, che quando sopraggiunge pone fine ad infime sofferenze, se non hai il coraggio di sopprimerlo prima sperando che Dio ti aiuti.
Ma Lui non può starci sempre dietro, la vita deve fare il suo corso, é anche giusto che si muoia, ma mi chiedo perché non posso dare loro la possibilità di vivere solo perché non é nelle nostre competenze, nelle nostre abitudini, nella nostra cultura anno zero del mondo del cavallo a 360°....

Piccoli miei, siate sempre forti, io ce la metto tutta per scongiurare queste disgrazie, ma voi aiutatemi, sapete che v'amo ma non posso darvi altro delle mie preghiere e delle mie inutili lacrime...

Autore:  dream [ lunedì 19 febbraio 2007, 17:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma mi sembra un racconto arrivato dal terzo mondo...scusa, senza offesa, ma dove abiti? Possibile che in zona non ci sia un veterinario decente? Non ce l'ho con te, eh? Ma con tutta la banda di incompetenti che girano per il mondo!
Un'anestetico???
Non è giusto che l'unica cosa da fare sia sperare che non capiti nulla!!

Autore:  genna [ lunedì 19 febbraio 2007, 18:09 ]
Oggetto del messaggio: 

..vengo dall'unico capoluogo di provincia italiano che é senza ferrovia dello stato, detto questo mi pare di aver detto tutto[xx(]

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/