Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
COLICHE http://www.equiweb.it/forum/coliche-t5473-45.html |
Pagina 4 di 4 |
Autore: | Arya [ martedì 20 febbraio 2007, 13:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nicola ha scritto: Arya ha scritto: .. quando poi arrivava l'istruttore ne parlava con lui. Permettimi una battuta. E' questo l'anello debole della catena informativa.[:D] Ahahahahah, guarda, in parte hai ragione [8D] Per un periodo abbiamo avuto un cavallante che faceva più danni che altro. Ed infatti si agiva autonomamente senza passare per lui (per i cavalli di scuola, all'epoca non c'era ancora l'allevamento). Però di istruttori free-lance non ne abbiamo mai avuti. Piuttosto stavamo senza. Non per nulla, ma vigeva la politica per cui un istruttore non era solo lì per far lezione ma per far vita di scuderia. |
Autore: | dream [ martedì 20 febbraio 2007, 16:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Anche secondo me è importantissimo conoscere il cavallo... Nel mio maneggio, i gestori non conoscono nemmeno i loro![:D] Se si facessero un giro per i box ogni tanto sarebbe già molto... Tutte le volte che è successo qualcosa, sia ai miei che agli altri, ce ne siamo sempre accorti io e il mio boy che siamo lì tutte le sere...Fosse per loro alle 20.30 spengono le luci e puo' capitare di tutto! |
Autore: | genna [ martedì 20 febbraio 2007, 16:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Appunto,conoscere il cavallo é importante. Così io so che il nostro puledro fa un quintale di pipì al giorno, ma la cavalla nemmeno un quarto della sua. Se un giorno il puledro ne fa quanto la cavalla é chiaro che mi preoccupo. Ora, però, quanti groom hanno questa accortezza? E quanti "pulisci box" ignorano totalmente certe manifestazioni? In mani di chi siamo ce lo chiediamo? Io non ho problemi avendo i cavalli privatamente e curandoli totalmente da sola, ma so per certo che in un quasiasi maneggio delle mie parti non ci sarebbero queste accortezze. Cmq, veramente, tirando le somme, io penso che contro le coliche non basta la sverminazione, la corretta alimentazione, la massima premura del pre e dopo lavoro, la cura dello stato mentale e fisico dell'equino, sono tutte cose che aiutano tantissmo, ma non dispensano da questa atroce complicanza, purtroppo[V] |
Autore: | dream [ martedì 20 febbraio 2007, 18:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tante volte sono un mistero per gli stessi veterinari...tanti dicono che quando devono venire, vengono![|)] |
Autore: | Andrea [ mercoledì 21 febbraio 2007, 11:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dream ha scritto: Tante volte sono un mistero per gli stessi veterinari...tanti dicono che quando devono venire, vengono![|)] Quoto, e per esperienza..ti dico che è maledettamente vero!!!![xx(] |
Autore: | genna [ mercoledì 21 febbraio 2007, 11:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Chissà poi perché....quanti cavalli muoiono di vecchiaia sia in natura che in cattività? Quanti di colica? Perché il loro numero deve essere così drasticamente selezionato? Perché questo animale così imponente é altrettanto fragile? Mangerebbero troppo? Inquinererbbero troppo? Farebbero incrementare troppo il numero dei predatori? Quanto perfetta e ingiusta ci appare la natura? |
Autore: | kake [ domenica 25 febbraio 2007, 15:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma per prima cosa io farei il buscopan....magari è un leggero mal di pancia...come mi è successo ieri...è bastato un buscopan e 2 giri di campo....e il cavallo sta benissimo...certo se dopo il buscopan non passa...avviso il veterinario...e comunque in un centro come si deve curare una colichina è uno scherzo...almeno per me...sono in un centro con un veterinario fisso...e una clinica chirurgica...non ho molti problemi a curare una colica... |
Pagina 4 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |