Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Artrosi & al: meglio prevenire che curare!
http://www.equiweb.it/forum/artrosi-al-meglio-prevenire-che-curare-t5787.html
Pagina 1 di 2

Autore:  alexb [ martedì 27 marzo 2007, 10:33 ]
Oggetto del messaggio:  Artrosi & al: meglio prevenire che curare!

In risposta a un topic di questa sezione sull'acido ialurinico, aprirei una discussione alternativa su artrosi, lesioni ai tendini e ai legamenti, sindrome navicolare... e chi più ne ha più ne metta, per approfondire il principio "Meglio prevenire che curare".

L'argomento è vasto, e io ho una prospettiva barefoot, ma se mi date una mano a equilibrare il mio "sbilanciamento" certo la cosa sarà interessante! Il problema è: riconoscere le CAUSE e intervenire su queste, impedendo che il danno si trasformi in una lesione cronica!

Autore:  kake [ martedì 27 marzo 2007, 10:39 ]
Oggetto del messaggio: 

io domenica sono arrivata in scuderia e ci siamo accorti che un cavallo aveva il tendine grosso quasi come una carotta.....stiramento in box.....è venuto il veterinario a focarlo....

Autore:  alexb [ martedì 27 marzo 2007, 11:16 ]
Oggetto del messaggio: 

Focatura: pratica molto controversa... strano che vecchie terapie che venivano usate anche nell'uomo, nell'uomo siano state abbandonate da decenni...
E per rientrare nel topic: siamo SICURI che derivi da uno stiramento in box? Chi ha qualche esperienza al proposito? Consulterò il mio "The Lame Horse" al proposito!

Autore:  rhox [ martedì 27 marzo 2007, 11:19 ]
Oggetto del messaggio: 

azz.. ancora la focatura per un semplice stiramento?
:shock: :shock:

Autore:  kake [ martedì 27 marzo 2007, 11:25 ]
Oggetto del messaggio: 

pare di si....il cavallo non ha lavorato il giorno prima....non ha saltato....comunque stiramento in box o in campo....sempre stiramento è o no????

Autore:  alexb [ martedì 27 marzo 2007, 12:08 ]
Oggetto del messaggio: 

kake ha scritto:
pare di si....il cavallo non ha lavorato il giorno prima....non ha saltato....comunque stiramento in box o in campo....sempre stiramento è o no????


Certo... ma qui stiamo discutendo delle [b]cause[/b], e di come prevenire la magagne intervenendo sulle cause... quindi il motivo dello stiramento e le sue circostanze sono particolarmente importanti. Sulla focatura parleremo eventualmente altrove.

Io penso che qualcosa di anormale sia successo, e mi sembra difficile sia successo in box!

Autore:  kake [ martedì 27 marzo 2007, 12:13 ]
Oggetto del messaggio: 

si ma è normalissimo lo stiramento in box.....basta solo che quando si è alzato gli sia scivolato un piede ed è fatto.....essendo un elefante nei movimenti quel cavallo....ovunque cosa nel raggio di due metri lui la distrugge....non trovo la cosa impossibile....

Autore:  alexb [ martedì 27 marzo 2007, 16:11 ]
Oggetto del messaggio: 

kake ha scritto:
si ma è normalissimo lo stiramento in box.....basta solo che quando si è alzato gli sia scivolato un piede ed è fatto.....essendo un elefante nei movimenti quel cavallo....ovunque cosa nel raggio di due metri lui la distrugge....non trovo la cosa impossibile....


Hai perfettamente ragione :oops: .. non ricordavo il problema, ma adesso che ci penso, ho sentito di incidenti anche seri in box, se il cavallo scivola o fa comunque movimenti scomposti in box. Perfino fratture gravi, in alcuni casi.

Prevenire gli incidenti in box (in cui spesso c'è un pavimento di cemento liscio, coperto da lettiera) sarebbe semplicissimo... evitando la stabulazione (in altri paesi i cavalli stabulati sono una esigua minoranza; ad esempio, gli australiani si stupiscono moltissimo delle percentuali di cavalli stabulati in Europa, ma loro di spazio ce ne hanno....); ma fra le lettiere, secondo voi, ce ne sono di più pericolose? Ad esempio, la paglia pulita può essere facilmente spostata da un cavallo che si muove molto, scoprendo il cemento; altre lettiere hanno lo stesso problema? Non chiedo se il cavallo è ferrato o no, pechè i cavalli sferrati sono ancora una esigua minoranza (quei pochi scivolano certamente di meno).

Anche i fondi del box in gomma mi sembra che siano una vera rarità.

Autore:  rhox [ martedì 27 marzo 2007, 18:53 ]
Oggetto del messaggio: 

col segaturone scivolano meno.. col truciolo, se è leggero, quasi come con la paglia..

la gomma nei box è poco usata perchp costa tantissimo, ha una manutenzione comunque strana(devi mettere della lettiera comunque e hai problemi a pulirla senza battere continuamente nella gomma, devi lavare puntualmente il fondo, ma avere pendenze e scoli per allontanare l'acqua..)..

Autore:  krystal [ martedì 27 marzo 2007, 19:22 ]
Oggetto del messaggio: 

che si possa essere fatto male nel box e facilissimo, ma sei sicura che non sia stato messo al prato o non sia stato ferrato o tirato fuori dal box per qualche vario motivo???
ad una mia amica che tiene il cavallo in maneggio, gli era capitato la stessa cosa, è il propietario del maneggio gli aveva detto che si era rotolato nel box, ma poi un ragazzo che aveva visto la scena, ha detto che era venuto il maniscalco, e che nel tentare di ferrare il cavallo, gli ha urlato forte, e questo si è impennato sul cemento, tirando la lunghina fino a quando ha dato il giro!!! :evil: :evil: :evil:
risultato, denunce su denunce....


per quanto riguarda la lettiera, credo che si una questione di abitudine del cavallo...
a me personalmente piace di più il truciolo, perchè si pulisce meglio, e per evitare scivoloni lascio sempre un pò di truciolo vecchio, che fa molta più aderenza... :wink: :wink:
ma ho provato anche la paglia, non è male, ma si accumula tutta in un punto, e finisce che il cemento si scopre, per evitarlo bisognerebbe mettere tonnellate di paglia,.... in pratica, troppa fatica per pulire le urine :rambo:

Autore:  kake [ mercoledì 28 marzo 2007, 8:14 ]
Oggetto del messaggio: 

krystal ha scritto:
che si possa essere fatto male nel box e facilissimo, ma sei sicura che non sia stato messo al prato o non sia stato ferrato o tirato fuori dal box per qualche vario motivo???
ad una mia amica che tiene il cavallo in maneggio, gli era capitato la stessa cosa, è il propietario del maneggio gli aveva detto che si era rotolato nel box, ma poi un ragazzo che aveva visto la scena, ha detto che era venuto il maniscalco, e che nel tentare di ferrare il cavallo, gli ha urlato forte, e questo si è impennato sul cemento, tirando la lunghina fino a quando ha dato il giro!!! :evil: :evil: :evil:
risultato, denunce su denunce....


per quanto riguarda la lettiera, credo che si una questione di abitudine del cavallo...
a me personalmente piace di più il truciolo, perchè si pulisce meglio, e per evitare scivoloni lascio sempre un pò di truciolo vecchio, che fa molta più aderenza... :wink: :wink:
ma ho provato anche la paglia, non è male, ma si accumula tutta in un punto, e finisce che il cemento si scopre, per evitarlo bisognerebbe mettere tonnellate di paglia,.... in pratica, troppa fatica per pulire le urine :rambo:

no no kristal.....sono sicurissima.....il cavallo non è uscito dal box.....

Autore:  seraph [ giovedì 29 marzo 2007, 10:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Io sono assolutamente d'accordo sulla prevenzione!!!Solo che non so come avrei potuto prevenire una navicolite...O come potrei prevenirla in futuro se non facendogli periodicamente dei cicli di tildren o di cosequin...
Ndr: Il cavallo già adotta dei ferri a uovo con soletta di cuoio....e non abbiamo mai saltato molto e cmqe mai più di 1 metro....

Autore:  alexb [ giovedì 29 marzo 2007, 13:19 ]
Oggetto del messaggio: 

seraph ha scritto:
Io sono assolutamente d'accordo sulla prevenzione!!!Solo che non so come avrei potuto prevenire una navicolite...O come potrei prevenirla in futuro se non facendogli periodicamente dei cicli di tildren o di cosequin...
Ndr: Il cavallo già adotta dei ferri a uovo con soletta di cuoio....e non abbiamo mai saltato molto e cmqe mai più di 1 metro....


Dai un'occhiata alla traduzione di [b]Navicular essay revised[/b] del veterinario Tomas Teskey. La trovi sotto http://www.alexbrollo.com/teskey/ (anche gli altri articoli sono molto belli).

Poi ne parliamo!

Autore:  Pascal [ giovedì 29 marzo 2007, 13:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Alex, per quanto riguarda la scuderizzazione mi trovi super-d'accordo.........anche in Inghilterra i cavalli vivono fuori e loro si scandalizzano perché sul continente li teniamo in box.....

Ma la situazione da noi é ridicola, io conosco decine e decine di persone che si rifiutano di mettere il cavallo al prato per la paura che si faccia male........e poi i loro cavalli sono fermi almeno una volta l'anno per mille problemi legati agli arti, e loro proprio non si rendono conto che lasciandoli fuori tutto il giorno questi problemi diminuirebbero......ma niente, proprio capoccia di ferro!

Autore:  Ombra [ giovedì 29 marzo 2007, 13:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie al paddock (e non solo) siamo riusciti a recuperare cavalli con diverse patologie e problemi e se non fosse che il mio 21enne si è fatto uno stiramento (in paddock, giocando ) continuerei a lavorarlo e a farci garette. Oltre a lui, gli altri recuperi-agonisti hanno 18 anni ora e stanno meglio di quando li ho presi che erano più giovani!

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/