Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Solo fieno ed erba?
http://www.equiweb.it/forum/solo-fieno-ed-erba-t5806.html
Pagina 1 di 2

Autore:  elberethwood [ giovedì 29 marzo 2007, 12:21 ]
Oggetto del messaggio:  Solo fieno ed erba?

Ho una cosa da chiedere a voi esperti del mestiere:
E' obbligatorio dare al cavallo "da passeggio"anche delle miscele di mangimi o comunque mangimi(orzo,avena ecc.),oppure potrebbe vivere tranquillamente mangiando solo erba e fieno,alimenti che mangerebbe in natura?Sinceramente non mi entusiasma l'idea di dare cereali ad un cavallo...Mi chiedo se sia un alimento veramente adatto a questo animale,perchè in genere con gli animali vale la regola che il cibo giusto è quello che mangerebbe se fossero liberi.
Francesca

Autore:  krystal [ giovedì 29 marzo 2007, 12:25 ]
Oggetto del messaggio: 

se non lo utilizzi per luuuuuuuuuuuuuuuuuunghiiiiiiiiiiisssiiiime passeggiate!!!! :lol: :lol: :lol:
ma solo per farti il tuo giro in pieno relax, secodo me è fattibile, ci sono cavalli da scuola che vengono alimentati solo ad erba è fieno!!! :cry:

Autore:  kake [ giovedì 29 marzo 2007, 12:28 ]
Oggetto del messaggio: 

si il problema è che se un cavallo è libero....mangia solo erba ma non fa niente tutto il giorno.....un cavallo che lavora tutti i giorni sia che faccia s.o o dressage o completo....il cavallo deve nutrirsi e quindi serve oltre al fieno il mangime.....ma ricordo che comunque il mangime non smaltito lavorando può caricare il cavallo....quindi se un cavallo sta in box tutta settimana e la domenica si fa la passeggiatina in un prato il mangime potrebbe caricarlo al punto di fargli fare il "pazzo" in passeggiata....però in quantità minime....e magari una sola volta al giorno....magari al mattino....non credo faccia male....anzi...certo che tutto è proporzionato al lavoro che fa!!!

Autore:  eloisa [ giovedì 29 marzo 2007, 12:30 ]
Oggetto del messaggio: 

O magari aggiungere delle carote...
...e catalogna... :wink:

Autore:  elberethwood [ giovedì 29 marzo 2007, 12:41 ]
Oggetto del messaggio: 

A proposito,
quali tipi di vegetali si possono dare al cavallo?E come frutta solo mele e pere?
Quale mangime mi consigliereste per dargliene in piccole quantità ogni giorno?
Credo che uscirò in passeggiata col cavallo almeno 3 volte alla settimana(uscita più lunga nel week-end)...In tal caso il mangime è necessario in quantità maggiori?
Fra

Autore:  Pascal [ giovedì 29 marzo 2007, 12:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Ascolta, la cosa veramente migliore é chiamare un veterinario o una alimentarista e chiedere a LORO.

Se il cavallo sta in paddock tutto il giorno e il fieno é di ottima qualitá (questo é essenziale) dovrebbe essere sufficiente fieno e erba. Non dovresti dare ulteriore mangime. Ricordati che il fieno dovrebbe essere a volontá.

I cavalli che mangiano mangime sono cavalli che lavorano intensamente ogni giorno. Una passeggiata non é lavoro intensivo! Anche se fosse una passeggiata al giorno, se il foraggio é di buona qualitá dovrebbe essere sufficiente.

Cerchiamo di ricordarci come sono i cavalli in natura e anche che i problemi come coliche e varie sono in maggior parte causati proprio dal mangime concentrato, che NON é naturale per il cavallo (é NECESSARIO per cavalli in lavoro intensivo, ma non é naturale!)

Comunque queste cose le devi chiedere al veterinario, non puoi inventarti una dieta di tuo per il cavallo.

PS
Kake......in che mondo i cavalli allo stato brado "non fanno niente tutto il giorno"??????? Sai quanti km di strada si percorrono ogni singolo giorno alla ricerca di qualcosa da mangiare??

Autore:  Andrea [ giovedì 29 marzo 2007, 12:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Santo cielo

ti ho appena risposto di la al topic in cui dici di voler comprare un cavallo, e qui chiedi che vegetali possono mangiare???

Ascolta

valuta bene quello che fai

Un cavallo non è un mini pony, deve mangiare il giusto, non esagerare con frutta (le mele fanno male, fermentano e portano a coliche ad esempio) le carote non sono un mangime, nel senso che non fanno parte dell'alimentazione normale del cavallo, sono un premio, un surplus
devi seguire i cicli di vaccinazioni, sverminarlo, sapere quando ferrarlo (se lo ferri) o pareggiarlom (se lo tieni sferrato)

se lo tieni a fieno, deve essere un buon fieno, senza troppa erba medica, che scalda molto e puo' fare danni.. insomma
caspita.. non ci si puo' inventare una cosa del genere di sana pianta!!!

Autore:  kake [ giovedì 29 marzo 2007, 13:00 ]
Oggetto del messaggio: 

non fanno niente nel senso che non stanno sotto una sella per dueore a fare allungate,oiaffe,passage....cessioni alla gamba....o fare un percoso da 1.50!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!...ovvio che si muovono anche quelli al prato!!!!!!!!!!!!!!

Autore:  Pascal [ giovedì 29 marzo 2007, 13:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Sí infatti...ma quello é lavoro intensivo...lei ha detto che vuol farci solo passeggiate.

Autore:  kake [ giovedì 29 marzo 2007, 13:09 ]
Oggetto del messaggio: 

ma infatti avevo solo fatto dei paragoni.....per fargli capire la quantità di mangime da dargli........e secondo me....una volta che ha comprato il cavallo sarà solo il veterinario che dopo aver visto il cavallo gli prescriverà un alimentazione adatta al suo lavoro.

Autore:  alexb [ giovedì 29 marzo 2007, 13:43 ]
Oggetto del messaggio: 

L'alimentazione è un aspetto importantissimo della cosiddetta "gestione naturale".
Alcune note:
1. una dieta a base di erba verde/secca + ramaglie è sufficiente ai cavalli in libertà per fare parecchio "lavoro" (i mustang percorrono, in ambiente semidesertico, 20-30 MIGLIA al giorno)
2. dipende dalla salute del cavallo! Certi cavalli rischiano l'obesità anche se tenuti a solo fieno o erba...
3. l'obesità è un serio problema dei cavalli domestici; il nostro "modello" ideale di cavallo è un po' troppo grassottello.
4. fieno a volontà + scarsissimi cereali/concentrato sono sufficienti anche per un lavoro medio, secondo molti che applicano questo regime
5. possono esserci carenze o sbilanciamenti negli oligominerali, dovute alla scarsità di varietà delle specie che costituiscono il fieno e all'eccessivo sfruttamento dei suoli dove il fieno e i cereali vengono coltivati.

Una buona occhiata a http://www.albertobarozzi.it non sarà male! Io trovo il sito molto interessante.

Autore:  Nicola [ giovedì 29 marzo 2007, 13:54 ]
Oggetto del messaggio: 

kake ha scritto:
non fanno niente nel senso che non stanno sotto una sella per dueore a fare allungate,oiaffe,passage....cessioni alla gamba....o fare un percoso da 1.50!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!...ovvio che si muovono anche quelli al prato!!!!!!!!!!!!!!


Un mustang percorre dai 30 ai 50 km ogni giorno della sua vita.

La stanchezza che un cavallo sportivo subisce è soprattutto psichica, molto più che fisica, e dovuta a un tipo di lavoro imostogli, del tutto diverso da quello che svolgerebbe in natura.

Autore:  elberethwood [ giovedì 29 marzo 2007, 13:59 ]
Oggetto del messaggio: 

E infatti sarà il veterinario a seguirmi sempre per ogni problema e sarà lui a consigliarmi l'alimentazione e tutto il resto...Sono la prima a considerare fondamentale il veterinario!!Non considero nessuno di voi come possibile sostituto al medico...
Io vi ho solo chiesto il vostro parere,giusto per cominciare a farmi un'idea!!E poi non ho chiesto cosa mangia un cavallo,ma solo se può mangiare solo fieno ed erba e quali vegetali e frutta può mangiare(ma mica ogni giorno...so benissimo che sarebbero solo come premio,mica sono così ignorante).
Ancora non ho contattato un veterinario esperto in cavalli,perchè mi sembra prematuro...Il cavallo lo prenderò o quest'autunno o la prossima primavera!!Ma cercherò sicuramente un veterinario molto preparato,che mi farò consigliare da chi ha già cavalli.
Per Andrea:cosa mi sarei inventata di sana pianta,scusa?Non voglio inventarmi una dieta per il cavallo,ma solo avere da voi qualche consiglio!So che il cavallo,così come ogni altro anmale,ha esigenze da rispettare per il suo bene...Ed è ciò che faccio goni santo giorno con ciascuno dei miei animali!

Autore:  rhox [ giovedì 29 marzo 2007, 14:32 ]
Oggetto del messaggio: 

io chiederei ad un'alimentarista più che un veterinario..

Autore:  Andrea [ giovedì 29 marzo 2007, 15:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Hey, amica..non te la prendere, da come scrivevi qui sopra, insomma, sembravi alquanto impreparata..

e poi, oh, ma sai che ti dico???

Che se il concetto è quello di venire a chiedere consigli ,per poi rispondere in certe maniere.. guarda, in giro c'è un saaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaacco di gente bravissima a dare consigli...

io i miei, me li terro' per me..

un saluto

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/