Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
cavallo coprofago!!!!!!!!! http://www.equiweb.it/forum/cavallo-coprofago-t595.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | n/a4 [ sabato 16 aprile 2005, 23:48 ] |
Oggetto del messaggio: | cavallo coprofago!!!!!!!!! |
fino a qualche tempo fa il mio cavallo stava al paddock e il problema sembrava essersi risolto, ma ora che ho cambiato scuderia e non va più a paddock ha ripreso a mangiare le feci, è un brutto vizio e non so come fare! avete qualche suggerimento? |
Autore: | buzz_lightyear [ domenica 17 aprile 2005, 8:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La coprofagia è spesso causata da stress e potrebbe essere la situazione del tuo cavallo che, dalla libertà del paddock ora si trova nel chiuso di un box. Altre volte, ma più raramente, si potrebbe trattare di carenza di sali. In tutti i modi, prova a mettere nella sua mangiatoia un bel blocco di sale (va bene anche quello usato per i bovini chè è un grosso cubo ad un prezzo di molto inferiore al cilindretto preparato per i cavalli, ma con lo stesso prncipio) e soprattutto, distrai il tuo cavallo con passeggiate, lavoro e compagnia. Anche una capretta potrebbe andare bene. Inoltre, cerca di lasciare sempre spalancato lo sportello superiore del box e lascialo guardare fuori. |
Autore: | lavinia [ lunedì 18 aprile 2005, 15:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
da noi c'è un cavallo cn questo tipo d problema...hanno risolto parzialmente il problema dandogli molto fieno x tenerlo occupato!xò nn è una soluzione, + che altro uno stratagemma!! |
Autore: | n/a3 [ lunedì 18 aprile 2005, 22:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
anche il mio cavallo ha questo problema, gli ho dato sale e tutto ma nn ha careze di questo tipo, con la lettiera in paglia nn ha di questi problemi, ma con la lettiera in truciolo il problema si ripresenta, quando era nel vecchi maneggio ne mangiava a grosse quantita, ora invece la situazione è migliorata, anche x' i box sono + puliti, e poi ha 2 finestre x guardare fuori, era solo un problema di noia |
Autore: | Red Pearl [ martedì 19 aprile 2005, 8:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sono d'accordissimo su quello che ha scritto Buzz!vorrei aggiungere solo questa cosa: La causa di questo problema è dovuta ad una certa carenza vitaminica nel cavallo, pertanto nell’attesa di fare le analisi e ad una buona cura che sopperisca a tale mancanza reintegrando le giuste vitamine, si può legare sotto la capezza della scuderia una "musara"(si scrive così????nn ricordo![:I][:I][:I]) in plastica o pelle con delle aperture che lo costringano però a non mangiare, staccandola nell’ora dei pasti; naturalmente questa è una <b>soluzione provvisoria</b>, che però aiuta nell’attesa di danni all’apparato gastro-intestinale del cavallo e quindi dell’intervento del veterinario e della giusta cura |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |