Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
coliche, blocco intestinale http://www.equiweb.it/forum/coliche-blocco-intestinale-t5978.html |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | cerbero [ giovedì 26 aprile 2007, 9:02 ] |
Oggetto del messaggio: | coliche, blocco intestinale |
ciao a tutti, voelvo qualche delucidazione. dalle mie parti sono circa 3 mesi e uno dopo l'altro cavalli di diverse persone alimentati più o meno allo stesso modo 8 fieno ed erba di prato e poco mangime) mouiono per coliche o blocchi intestinali, praticamente gli escrementi si solidificano e non riescono ad evacuare. non siamo riusciti a capire come avviene questa cosa, io ho pensato al problema delle stagioni, non è più una primavera decisa ma sbalzi caldo-freddo,non so. se avete notizie mi aiutereste.grazie |
Autore: | kake [ giovedì 26 aprile 2007, 9:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
da noi nell'agosto del 2005 è morto un nostro cavallo...quello di una signora e sono stati li li altri 2 cavalli.....il veterinario mi ha detto che è la stagione....sbalzi di temperatura....sudano....con le coperte di giorno fa caldo....la sera hanno freddo e se gli metti la coperta sudano.....uno sbalzo così forte come quest'anno che siamo passati dal piumone a docciarli tutti i giorni...fa male....e quindi bisogna fare molta attenzione alle correnti...a non metterli via sudati....a non fargli prendere freddo...dicono anche di non farli bere subito appena tolta la sella.....di aspettare qualche minuto...di evitare di docciargli i reni e la schiena i una giornata non caldissima....e tante altre cose....ma alla fine con tutte le attenzioni del mondo....se deve succedere succede... |
Autore: | Andrea [ giovedì 26 aprile 2007, 11:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
AZZ inquietante un bel controllino generale della scuderia da un buon vet e un alimentarista?? ![]() |
Autore: | kake [ giovedì 26 aprile 2007, 11:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Andrea ha scritto: AZZ inquietante ti riferisci a me...????? ![]() |
Autore: | eloisa [ giovedì 26 aprile 2007, 13:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io controllerei anche la provenienza del fieno: potrebbe essere coltivato in qualche campo contaminato... |
Autore: | Andrea [ giovedì 26 aprile 2007, 14:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mi riferisco a situazioni in cui possono perdere la vita dei cavalli... ![]() |
Autore: | rhox [ giovedì 26 aprile 2007, 17:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
un'analisi del fieno.. comunque gli sbalzi di temperatura possono influire parecchio..soprattutto sul non far bere i cavalli(fondamentale comunque controllare la pulizia della beverina ogni giorno).. |
Autore: | kake [ giovedì 26 aprile 2007, 17:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
e lo so....andrea...non sei l'unico che si arrabbia....ma purtroppo capita.....le coliche sono una cosa abbastanza stupida....ma che a volte purtroppo sono incurabili....e se non le prendi in tempo con conseguenze tragiche....ma a volte non c'è proprio nulla da fare.... |
Autore: | Andrea [ mercoledì 2 maggio 2007, 11:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Kake purtroppo alle mie spalle ho un sacco di esperienze.. riguardo le coliche... e non tutte positive.. purtroppo. |
Autore: | kake [ mercoledì 2 maggio 2007, 11:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dillo a me....!!!!!...ne ho visti di cavalli più di la che di qua per una colica.....e a volte non c'è l'abbiamo fatta proprio a riportarli di qua..... |
Autore: | Andrea [ mercoledì 2 maggio 2007, 11:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beh.. la percentuale dei sopravissuti è superiore a quella dei defunti per fortuna... l'esperienza comunque insegna a come comportarsi e SOPRATTUTTO, a riconoscere al volo un cavallo in colica, IL TEMPO il tempo è importantissimo.. prima te ne accorgi e meglio è... |
Autore: | kake [ mercoledì 2 maggio 2007, 11:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io ho la fortuna di aver avuto a che fare con persone in gamba....e l'uomo di scuderia sapeva riconoscere...ovviamente non faceva niente....a parte chiamare immediatamente l'istruttore....capezza e passeggiare.... |
Autore: | kake [ mercoledì 2 maggio 2007, 11:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
e soprattutto c'era fisso in scuderia un uomo anche di notte...e al minimo rumore usciva e controllava tutto....!!!! |
Autore: | @NdReA [ sabato 5 maggio 2007, 17:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io sono appena uscito da una situazione del genere... Domenica scorsa ha avuto la prima colica poi è arrivato il veterinario gli ha fatto puntura di antidolorifico, 5litri di flebo e una sonda...Povero... Poi sembrava essersi ripreso invece verso il pomeriggio è ripeggiorato così è ritornato il veterinario ma nel frattempo lo fatto camminare per 1ora e mezza così è riuscito a urinare... il giorno dopo stava bene anche il martedì fino alla sera quando sono andato a trovarlo ed è ripeggiorato così fino alla mezza notte sono stato con il veterinario e di nuovo flebo sonda e antidolorifico perchè non stava manco in piedi... Invece ora sembrerebbe essersi ripreso speriamo... ![]() |
Autore: | pegaso2005 [ lunedì 25 giugno 2007, 17:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
guarda puoi prendere tutti gli accorgimenti possibili ed immaginabili, non farlo bere appena rientri dalla passeggiata, non docciargli le reni, stare attento a quello che mangia...poi un giorno ti capita che in passeggiata il tuo cavallo prenda un calcio sotto la pancia (ancora non ci credo), fa tutta la passeggiata come se nulla fosse, nessun segno apparente di dolore, rientri verso le undici di mattina, lo sistemi, gli dai da mangiare... torni a controllarlo alle tre del pomeriggio e lo trovi sdraiato in box che sta male...inizi a farlo camminare, gli fai una dose di antidol. e cammini, cammini, cammini... alla sera alle dieci visto che il cavallo raspa ancora appena smetti di camminare fai venire il veterinario, inizia a fare una sonda per svuotare lo stomaco e va avanti fino alle due di notte... alle due di notte ti dice "ora lascialo tranquillo, torna alle cinque e fagli un buscopan, se domani mattina non c'e' reflusso vedrai che e' un segno positivo".... arrivano le cinque di mattina, fai il buscopan, il cavallo e' piu' tranquillo ma ogni tanto si agita ancora... alle sei esce il veterinario e fa una nuova sonda... nulla c'e' ancora reflusso... decisione: ricoverarlo in clinica".... il cavallo e' stato in clinica quattro giorni, monitorato costantemente visto che non si e' mai vista una colica sfociare in peritonite.... l'ho portato a casa dopo quattro giorni, l' ho tenuto sotto antibiotico per un mese e piu', ho fatto fare ecografie su ecografie fino a quando il veterinario mi ha detto che la sacca di "pus" che si era formata in pancia si era quasi completamente asciugata.... e' tronato il pegaso di sempre un mesetto fa ed il tutto e' successo l'otto di aprile....... ancora oggi un equipe di veterinari non riescono a spiegarsi come un calcio abbia potuto provocare tutto cio'.... come vedi le coliche sono orrende, puoi fare di tutto per evitarle ma a volte ti puo' succedere l'impossibile.... brutta esperienza, non la auguro a nessuno!!! |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |