Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

endovena
http://www.equiweb.it/forum/endovena-t5980-15.html
Pagina 2 di 2

Autore:  kake [ giovedì 26 aprile 2007, 11:41 ]
Oggetto del messaggio: 

e infatti...!!!...sono del tuo stesso parere....

Autore:  Andrea [ giovedì 26 aprile 2007, 15:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Perdona Lyy

ma non è meglio se gli fai la flebona cumulativa??

Almeno te la fa il veterinario e tu non fai casini...

Autore:  Lyy [ venerdì 27 aprile 2007, 9:37 ]
Oggetto del messaggio: 

dicono che è piu' pericolosa x' c'è rischio di colica

Autore:  Ck_Be [ venerdì 27 aprile 2007, 13:30 ]
Oggetto del messaggio: 

penso che saperle fare sia un gran vantaggio perchè in caso di bisogno non devi cercare qualcuno che te le faccia...
poi se a uno non piace farle è un altro discorso....

Autore:  stregatto [ sabato 28 aprile 2007, 9:47 ]
Oggetto del messaggio: 

guarda anche gnammy aveva fatto la cura di tildern e il veterinario gli ha fatto una flebo comulativa come ha detto andrea, e nn gli è successo niente, l unica cosa è che il farmaco nn va iniettatov elocemnte ma molto lentamente, infatti ci aveva messo circa 2 ore, aveva fatto questo proprio x evitare di dover tornare un sacco di volte, io se serve le faccio le punture, xo preferisco farle fare a chi è + esperto di me

Autore:  trippi [ sabato 28 aprile 2007, 16:26 ]
Oggetto del messaggio: 

secondo me è una buona cosa saperle fare, in caso di emergenza puo' tornare molto utile. L' importante è le prime volte farsi aiutare da qualcuno che sia pratico e senza improvvisazione.

Autore:  alexb [ domenica 29 aprile 2007, 7:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Tecnicamente fare una endovena nel cavallo non è poi così difficile, la vena è così grossa e superficiale... ma è il fatto di decidere da soli quando serve farla che mi preoccupa. Si tratta di fare una diagnosi precisa di una situazione seria, e di "prescrivere" la giusta terapia... penso che questo sia il difficile, la parte che dovrebbe essere riservata al veterinario.

In generale, ho visto che nei cavalli, in alcuni posti, si usano parecchi farmaci con una certa disinvoltura, basandosi sulla sola esperienza e sulla "praticaccia"... io ci starei molto attento.

Autore:  kake [ domenica 29 aprile 2007, 13:51 ]
Oggetto del messaggio: 

beh se uno lo fa è perchè sa come fare e cosa deve fare...io so esattamente cosa dare se un cavallo è in colica per esempio...e senza chiamare il veterinario....

Autore:  freedom [ domenica 29 aprile 2007, 15:27 ]
Oggetto del messaggio: 

kake ha scritto:
beh se uno lo fa è perchè sa come fare e cosa deve fare...io so esattamente cosa dare se un cavallo è in colica per esempio...e senza chiamare il veterinario....

idem.. io cmq ho imparato guardando i piu bravi.. m faceva impressione prendere una siringa e infilarla in un modo cosi,"forte" nel collo del cavallo.. poi pian pianino cn i cavalloni vecchiotti moolto calmi,e sotto l'occhio d qualcuno,ho iniziato.. ora nn ho problemi.. anzi.. :wink:
avendo il cavallo a casa poi è sepre megli osaper che fare al momento giusto.. e "siringare" il cavallo,è una delle piu importanti.. non hai sempre il vet disposto a venire su proprio nel momento il cui il cavallo sta male.. :wink:

Autore:  Mela [ domenica 29 aprile 2007, 20:31 ]
Oggetto del messaggio: 

alexb ha scritto:
Tecnicamente fare una endovena nel cavallo non è poi così difficile, la vena è così grossa e superficiale...


Bè insomma..io non sottovaluterei troppo..se vai fuori vena con certi farmaci sono cazzi e se la fai a sinistra il rischio è di andare in arteria e lì ci rimetti proprio il cavallo...

Autore:  kake [ domenica 29 aprile 2007, 21:17 ]
Oggetto del messaggio: 

freedom ha scritto:
idem.. io cmq ho imparato guardando i piu bravi.. m faceva impressione prendere una siringa e infilarla in un modo cosi,"forte" nel collo del cavallo.. poi pian pianino cn i cavalloni vecchiotti moolto calmi,e sotto l'occhio d qualcuno,ho iniziato.. ora nn ho problemi.. anzi.. :wink:
avendo il cavallo a casa poi è sepre megli osaper che fare al momento giusto.. e "siringare" il cavallo,è una delle piu importanti.. non hai sempre il vet disposto a venire su proprio nel momento il cui il cavallo sta male.. :wink:

infatti...provate a stare un sabato sera in maneggio ma sola con un cavallo in colica.....poi vedete se non imparate a fare al volo....anch'io ero di quell'idea.....ma per fortuna che quando ne ho avuto bisogno...sapevo già farle....

Autore:  Andrea [ mercoledì 2 maggio 2007, 11:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Rispondo a Lyy

ascoltami

preferisci rischiare 10 volte facendo tu le endovena, oppure fare una sola e unica flebo seguita dal veterinario??

Io non so davvero .. certi dubbi non dovrebbero neanche sussistere..

Basta davvero una stupidata, con il tildren poi, farmaco che SAPPIAMO BENISSIMO, viste le volte che ne abbiamo parlato, che va inoculato con estrema calma..onde evitare conseguenze anche gravi..... tu sei inesperta in materia di endovena.. insomma.. il tildren è una cura valida e costosa..non vedo davvero perchè una persona dovrebbe prendere tali rischi..per risparmiare sul veterinario??

Ha ragione stregatto, se inoculata con molta calma la flebo non ha alcuna conseguenza.. da noi la flebo di tildren il vet la fa in tre ore... certo paghi l'uscita e le ore, ma almeno sei sicura e serena...

Autore:  Lyy [ mercoledì 2 maggio 2007, 12:12 ]
Oggetto del messaggio: 

x' ho chi me li fa in dieci volte andrea!!!!

Autore:  kake [ mercoledì 2 maggio 2007, 12:16 ]
Oggetto del messaggio: 

beh se è una persona di cui ti puoi fidare...e sono sicura che è così :wink: ...fai bene....anche se vi il dente via il dolore.....quindi con una bella flebo....corri più rischi...ma in una volta sola.... :wink:

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/