Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

MESOTERAPIA
http://www.equiweb.it/forum/mesoterapia-t603.html
Pagina 1 di 1

Autore:  Andrea [ lunedì 18 aprile 2005, 17:44 ]
Oggetto del messaggio:  MESOTERAPIA

Qualcuno la usa?
Mi sono informato tramite internet, dopo aver sentito un' amica allevatrice entusiasta dei risultati

il riassunto è da questo copia e incolla..

se qualcuno ha ulteriori esperienze, mi dica per cortesia.

La mesoterapia (messa a punto dal medico francese Pistor negli anni 50) si basa sulla iniezione di un insieme di farmaci, a dosi molto piccole, mediante aghi sottili applicati a multiniettori. Questi strumenti possono avere da 3 a 18 aghi posizionati in modo lineare o circolare, lunghi più o meno 4 mm. Soltanto il medico decide quale usare per poter evitare traumi o la formazione di ematomi, specialmente quando la superficie da trattare non è piana. E' importante sottolineare che per ottenere risultati soddisfacenti è necessario inoculare il farmaco a livello dermico e non a livelli più profondi. Allo stesso modo è rilevante la scelta dei farmaci da utilizzare, perché variano a secondo dei tipi di patologia: vengono utilizzati antinfiammatori, antiedemigeni, capillaro-protettivi, revitallizzanti cutanei, ecc. Deve perciò essere effettuata una diagnosi accurata e bisogna che si accerti che la paziente non soffra di allergie più o meno gravi. La mesoterapia è indolore e non occorre praticare anestesia e, nella zona trattata, si evidenzierà il cosidetto "pomfo", della cui validità terapeutica si hanno numerose documentazioni scientifiche. Il ciclo di cura comprende da 8 a 15 sedute con frequenza settimanale, seguito da una di mantenimento mensile. Associando questa tecnica al linfodrenaggio e alla laser-terapia si ottengono dei buoni risultati

PS

nello specifico per i tendini di un cavallo.

Autore:  Nicola [ lunedì 18 aprile 2005, 17:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Andrea, con me, essere umano, la mesoterapia ha avuto effetti eccezionali, sia come sintomatico (antidolorifici omeopatici iniettati in mesoterapia) sia come vero e proprio antiflogistico e terapeutico (idratazione e ricostruzione delle guaine tendiee e dei dischi intervertebrali).

Dal mio punto di vista è una terapia ottima, soprattutto perchè omeopatica e priva di effetti collaterali.

Unico problema: la terapia è più efficace ma più lunga della medicina tradizionale.

Autore:  Silvi@ [ lunedì 18 aprile 2005, 17:57 ]
Oggetto del messaggio: 

ma chi ne avrebbe bisogno? il Vuncy??

Autore:  Andrea [ lunedì 18 aprile 2005, 22:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Gia Silvia, pensavo proprio a lui!!

Autore:  Red Pearl [ martedì 19 aprile 2005, 6:17 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao!io l'ho usato spessissimo sui miei cavalli,anche sui cavalli dei miei amici...risultati?stupefacenti!Red

Autore:  firin@ [ martedì 19 aprile 2005, 8:56 ]
Oggetto del messaggio: 

a livello tecnico non ne so nulla ma se effettivamente da ottimi risultati puoi provare[;)]

Autore:  Andrea [ martedì 19 aprile 2005, 10:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Red, qualche dettaglio???

Puoi raccontare per che tipo di problema l'hai usata e soprattutto, quanto ti è costato il trattamento?
Durata del trattamento?
Ho bisogno di molte info, per favore, se sapete,scrivete.

Hai scritto "l'ho usata su cavalli di miei amici".. ma la fai tu?
Sei veterinario?? sei esperto in materia

insomma

parla!!![:D]

Autore:  cassiopea [ martedì 19 aprile 2005, 10:29 ]
Oggetto del messaggio: 

ho visto utilizzare su diversi cavalli e anche sulla mia non la mesoterapia ma l'agopuntura, devo dire che i risultati sono sorprendenti!
sono state messe a posto mal di schiema e contratture varie, che prima richiedevano infiltrazioni di cortisonici ed antinfiammatori.
la effettua un medico veterinario specialzzato in agopuntura, se ti interessa posso darti ulteriori informazioni.

Autore:  Andrea [ martedì 19 aprile 2005, 12:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Si, grazie, interessa molto.

Autore:  cassiopea [ martedì 19 aprile 2005, 12:42 ]
Oggetto del messaggio: 

da qualche parte devo avere il numero di telefono del veterinario agopunturista che ha seguito la mia cavalla, ma non so se si può mettere sul sito.
in ogni caso, prima fa una visita accurata al cavallo per identificare gli eventuali problemi, poi ti dice se sono risolvibili con l'agopuntura.
se si, ti propone un ciclo che varia per lunghezza e periodicità in base al problema da risolvere.
ordine di grandezza una volta alla settimana per 5/7 volte.
se assisti è abbastanza divertente: prima si infila un ago che crea una specie di semianestesia e il cavallo abbassa la testa e va in stato semicomatoso, poi si procede con altri aghi in posizioni definite rispetto al problema che presenta, inizialmente può capitare che la muscolatura sia così tanto contratta da letteralamente sparare fuori gli aghi inseriti, la situazione migliora nel tempo fino a che si riescono ad inserire tutti gli aghi necessari e la muscolatura resta rilassata. la singola seduta dura in media una mezza oretta e si capisce quando sta per finire perchè il cavallo, da solo, esce da questo stato di addormentamento e dà segni di insofferenza allora è venuto il momento di finire.
come ti dicevo, con questo metodo ho visto risolvere parecchi problemi a parecchi cavalli senza uso di farmaci

Autore:  Red Pearl [ martedì 19 aprile 2005, 13:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Andrea ha scritto:

Red, qualche dettaglio???

Puoi raccontare per che tipo di problema l'hai usata e soprattutto, quanto ti è costato il trattamento?
Durata del trattamento?
Ho bisogno di molte info, per favore, se sapete,scrivete.

Hai scritto "l'ho usata su cavalli di miei amici".. ma la fai tu?
Sei veterinario?? sei esperto in materia

insomma

parla!!![:D]

Perdonami!Errore di battitura!Intendevo che l'ho fatta provare ai miei amici,presentando loro il mio veterinario.
Comunque ti rispondo in pvt....così se ti va,ti lascio il numero del mio veterinario....Ciao Red

Autore:  Red Pearl [ martedì 19 aprile 2005, 15:51 ]
Oggetto del messaggio: 

La mesoterapia,nella ex scuderia che avevo,è stata fatta su diversi cavalli,e per diverse patologie....La cavalla di una mia amica,è stata trattata nella zona della scapola,(per una lesione alla cartillagine scapolare)con ottimi risultati,un altro cavallo è stato trattato x l'atassia,(ma nn ti sò dire molto su questo,xchè il propietario nn lo ha tenuto[:(]).Nella scuderia di un mio amico,viene una veterinaria(che credo stia facendo anche il corso di agopuntura,ma nn ne sono sicura) che tratta le contratture della schiena in questo modo,oltre a lei,lavora anche il veterinario agopunturista,e il kiropratico.Il mio cavallo,x una questione morfologica,ha qualche volta delle leggere contratture alla schiena.Quando nn riesco a "manipolarlo"io per questioni di tempo,chiamo il veterinario che gli pratica la "mesoterapia-agopunturale",meno "pesante" di quella normale,perchè fatta con omeopatici ,e seguendo i punti di agopuntura.Il resto te l'ho detto in pvt.ciao Red

Autore:  Mela [ martedì 19 aprile 2005, 22:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Io l ho provata proprio oggi sulla schiena... ti sapro' dire!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/