Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

come preservare gli arti
http://www.equiweb.it/forum/come-preservare-gli-arti-t6096.html
Pagina 1 di 2

Autore:  tisha [ domenica 13 maggio 2007, 19:35 ]
Oggetto del messaggio:  come preservare gli arti

Dopo un pò di anni di lavoro è inevitabile che almeno un pò,anche pochissimo il cavallo presenti dei gonfiori..che si possono trasformare in mollette..oppure altre patologie più o meno gravi...

Quali sono i migliori metodi per preservare la salute degli arti del nostro cavallo?
fasce..?
alimentazione..?
altre soluzioni....?

..secondo voi?

Autore:  Kiss [ domenica 13 maggio 2007, 19:54 ]
Oggetto del messaggio: 

acqua fresca dopo il lavoro intenso E BASTA

se il cavallo lo permette ovviamente, mi spiego: se un cavallo ha di suo le gambe soggette a gonfiori o altri disturbi è ovvio che bisogna intervenire, ma se il cavallo è già sano è inutile e a volte addirittura dannoso riempirlo di quelli che noi possiamo considerare aiuti
parlo per esperienza personale

cmq, qualora ce ne fosse bisogno, non solo in caso il cavallo presenti già una predisposizione ai disturbi alle gambe ma anche in caso di lavoro molto molto intenso, prediligo l'antiflogestina o la cretata (la prima è più semplice da usare e profuma "O") e non amo le fasce da riposo

Autore:  genna [ domenica 13 maggio 2007, 20:58 ]
Oggetto del messaggio: 

ecco, quando si dice la provvidenza :roll:
Stavo giusto aprendo un topic su questo tema perché la mia criollina ha una molletta al garretto del posteriore destro in posizione esterna.
Non é grossa, come un'oliva per intenderci, é molle al tatto e non e dovrebbe causare dolore, nel senso che non marca..

Ora, ho letto che servirebbero le fasce da riposo, ma come faccio a fasciarle il garretto? Esistono fasce apposite?
Non la limiterebbero poi nel movimento?
Esistono pomate in grado di sgonfiarle?

SApetto anch'io illuminazioni :wink:

Autore:  kake [ lunedì 14 maggio 2007, 8:18 ]
Oggetto del messaggio: 

genna....noi avevano un cavallo con mollette su tutti e due i posteriori......saltava le 135 normalmente....non aveva dolore e niente....magari dopo tre giorni di gara la domenica sera fasciavano con un gel...che ora mi sfugge il nome....però il mio veterinario mia ha sempre sconsigliato le fasce....perchè non sempre fanno bene come si dice....e soprattutto vanno fasciate tutte e due le zampe...!!!!! non so se per il garretto ci siano fasce apposta....chiedi al veterinario!!!!

Autore:  folo [ lunedì 14 maggio 2007, 10:56 ]
Oggetto del messaggio: 

io da anni uso l'arnica in quantità industriali sempre dopo uno sforzi intenso e saltuariamente durante la settimana dopo il lavoro normale.
E' un ottimo defatigante e aiuta a combattere i piccoli traumi.
A seconda del tipo di prodotto è opportuno fasciare o si può lasciare le gambe libere.

L'altra cosa importantissima è non lasciare i nostri cavalli in box dopo uno sforzo ma fargli fare un bel lavoro defatigante per favorire l'assorbimento dell'acido lattico. Un buon riscaldamento, tanto trotto senza quasi nessun impegno ma ben protratto nel tempo.

Autore:  alexb [ lunedì 14 maggio 2007, 12:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Ho la fortuna di avere una copia di "The lame horse", di Rooney. Ricordo che conclude con alcuni consigli generali (uno dei quali è: non fate andare i puledri, e i cavalli, sovrappeso!) ma mi riservo di ripassare e riferire.

Autore:  Elly83 [ lunedì 14 maggio 2007, 12:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Concordo con Kiss e con Folo la cosa migliore è prevenire e quindi defaticare il cavallo prima di riportarlo in box e docce alle gambe ... anche a me hanno detto che se si fascia un cavallo senza che ci sia un reale bisogno si ottiene l'effetto opposto gli si indeboliscono gli arti invece che rinforzarli ... e quoto anche l'uso della cretata!
Per i garreti esistono dele fasce apposta una mia amica ce l'ha perchè il suo cavallo ha un problema proprio lì e saltuariamente tende a gonfiarsi ed essendo cronico non può far altro che tenere la parte al caldo con questa fascia appunto ...

Autore:  Kiss [ lunedì 14 maggio 2007, 14:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Concordo con Kiss e con Folo la cosa migliore è prevenire e quindi defaticare il cavallo prima di riportarlo in box e docce alle gambe ... anche a me hanno detto che se si fascia un cavallo senza che ci sia un reale bisogno si ottiene l'effetto opposto gli si indeboliscono gli arti invece che rinforzarli


esattamente Elly :thumright:

Autore:  JandA [ lunedì 14 maggio 2007, 14:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Poi le fasce creano dipendendenza (Baby ne parlavamo giusto ieri :D )

Autore:  Kiss [ lunedì 14 maggio 2007, 14:54 ]
Oggetto del messaggio: 

yes 8)

Autore:  India83 [ lunedì 14 maggio 2007, 16:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Volevo chiedervi: come si fa a riconoscere un cavallo che ha bisogno delle fasce da riposo??? so che le fasce si mettono quando gli arti risultano gonfi.... ma gonfi prima o dopo il lavoro?? e una volta messe devono essere tenute vita natual drante del cavallo???
Anche nel mio maneggio si utilizzano gli impacchi defatiganti e astringenti (all'arnica soprattutto): però al posto della cretata mi sembra che vadano di più i gel perchè più comodi da applicare (mi sembra che con il gel non è indispensabile la fasciatura nè la doccia il gg. dopo x rimuovere il tutto come x la creta,.... se nn sbaglio).....

Autore:  Kiss [ lunedì 14 maggio 2007, 21:46 ]
Oggetto del messaggio: 

di solito le fasce servono se il cavallo si gonfia dopo uno sforzo molto intenso

per la cretata, io la trovo scomodissima e ci sono mille modi che danno lo stesso effetto ma più pratici...
antiflogestina forever 8) (ok, sono di parte ._.)

Autore:  piccola whaz [ lunedì 14 maggio 2007, 22:48 ]
Oggetto del messaggio: 

per di più il defaticamento AL PASSO è bene sia fatto su terreni duri perchè giova ai tendini :wink:

Autore:  Elly83 [ lunedì 14 maggio 2007, 23:36 ]
Oggetto del messaggio: 

... le fasce vanno messe dopo il lavoro intenso se il cavallo presenta problemi per tenere al caldo gli arti e ridurre il gonfiore ma poi vanno tolte non le metti una volta e poi devi farlo per sempre ...
Se dopo uno sforzo il cavallo presenta problemi le si usa ma poi se la cosa non è cronica risolto il problema basta fasce ...
comunque anche contro il gonfiore più che le fasce io trovo più utile far passeggiare il cavallo ...

Autore:  India83 [ martedì 15 maggio 2007, 8:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Chiarissime, grazie... :wink:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/