Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Ma quanti veterinari??? http://www.equiweb.it/forum/ma-quanti-veterinari-t6444.html |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | @NdReA [ martedì 3 luglio 2007, 1:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Ma quanti veterinari??? |
Scusate ma in questo forum quanti veterinari ci sono iscitti??? Grazie ciao... ![]() |
Autore: | nika [ martedì 3 luglio 2007, 8:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
valgono anche i futuri veterinari??????? ![]() |
Autore: | cri&sbeauty [ martedì 3 luglio 2007, 9:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
futura-veterinaria....sempre che riesca a finire l'università! |
Autore: | Andrea [ martedì 3 luglio 2007, 10:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Credo nessuno.. Red Pearl se non sbaglio, ma non scrive piu da un sacco di tempo ![]() in effetti.. ci vorrebbe un VERO esperto in materia da poter consultare .. sarebbe un bel colpo!!, solo che un vero veterinario, in quanto tale, sarebbe in giro per l'italia a curar cavalli, e non davanti al pc a risponderci!! Quinta (anche lei sparita) aveva grande esperienza sui prodotti.. gia.. ma dove sono finiti tutti??? ![]() |
Autore: | rhox [ martedì 3 luglio 2007, 10:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
andrea, ci sono forum in cui un veterinario risponde.. ma la maggior parte delle risposte sono: non ho visto il cavallo, senti cosa dice chi l'ha visto.. e a ragione.. un vet su un forum serve a togliersi per lo più le curiosità teoriche.. ![]() |
Autore: | Andrea [ martedì 3 luglio 2007, 10:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beh, risposta ovvia ed intelligente, credo che nessun veterinario con un minimo di senso logico , potrebbe fare diagnosi e consigliare cure attraverso un forum. Pero', ad esempio, su """"horse c'era il buon Flavio che comunque chiariva certi dubbi, cosa che qui, spesso non succede, uno arriva, fa una domanda e arrivano spesso risposte differenti da persone che di veterinario non hanno assolutamente nulla (e tra queste mi ci metto pure io) Insomma, se c'è da consigliare una crema o un integratore, l'esperienza l'abbiamo un po tutti, chi piu chi meno, su altri argomenti, senza dover , ripeto, consigliare cure o fare diagnosi, se ci fosse un veterinario VERO non sarebbe un brutta cosa. |
Autore: | rhox [ martedì 3 luglio 2007, 10:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
parlavo di lui, prosegue anche sull'erede di quel forum.. e concordo perfettamente sulle sue risposte(anche se laconiche ogni tanto).. però su molte cose ho visto che se parla un utente che ha avuto esperienza in quel campo spesso le risposte sono simili(ovviamente deve aver avuto un' istruzione adeguata al caso.. ma visto che spesso i vet si contraddicono anche tra loro) |
Autore: | Nicola [ martedì 3 luglio 2007, 10:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Potrebbe essere interessante contattare un veterinario giovane, magari laureato da poco, che abbia voglia di "sbattersi un po" a cercare sui testi ed a leggere ricerche. Proverò a vedere se la mia veterinaria conosce qualcuno... |
Autore: | krystal [ martedì 3 luglio 2007, 11:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
credo anche che il problema, nasca dal fatto che i veterinari per cavalli, o comunque per grossi animali sono sempre in giro, è il pc lo usano veramente poco!!! figuriamoci se hanno la testa di scrivere tutti i giorni in un forum!! ![]() ![]() |
Autore: | nika [ martedì 3 luglio 2007, 12:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il mio vet parte alle 7 di mattina e torna alle 9 di sera e per rintracciarlo alle volte sembra di fare spionaggio.... ![]() ![]() |
Autore: | Nicola [ martedì 3 luglio 2007, 12:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Con una certa vena polemica dico che è una prassi consolidata ma alquanto sbagliata. Uno dei principali compiti di un professionista, ed a maggior ragione di un medico, è quello di aggiornarsi e di formarsi costantemente. I veterinari globe trotter in questo senso non sono sto grande esempio di professionalità. |
Autore: | nika [ martedì 3 luglio 2007, 12:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cosa c'entra il mio veterinario si aggiorna..va ogni anno un mese in america nella clinica in kentuky ( la più grande al mondo), più corsi in svezia o uno di quei paesi nordici non ricordo)...più mi diceva che studia un paio d'ore tutti i giorni.... |
Autore: | Nicola [ martedì 3 luglio 2007, 12:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non era una cosa riferita al tuo veterinario! Non prendere gli interventi del forum sul personale! Il mio discorso è semplice: se uno la sera, intanto che studia e legge, passa 20 minuti a rispondere alle domande in un forum, non credo che faccia uno sforzo immane. |
Autore: | nika [ martedì 3 luglio 2007, 12:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
boh....io quando sono stanca dopo che ho studiato e lavorato tutto il giorno se mai ho voglia di parlare d'altro non ancora di cose legate al mio lavoro.... |
Autore: | Pascal [ martedì 3 luglio 2007, 12:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nicola ha scritto: Non era una cosa riferita al tuo veterinario! Non prendere gli interventi del forum sul personale! Il mio discorso è semplice: se uno la sera, intanto che studia e legge, passa 20 minuti a rispondere alle domande in un forum, non credo che faccia uno sforzo immane. Se Umberto Veronesi ha il tempo di scrivere su un forum, credo lo possano trovare tutti... ![]() ![]() |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |