Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Piante ed alberi velenosi. http://www.equiweb.it/forum/piante-ed-alberi-velenosi-t6506.html |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | Pascal [ martedì 17 luglio 2007, 12:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Piante ed alberi velenosi. |
Possiamo aprire una discussione con le piante o gli alberi nocivi che si trovano comunemente da noi? E' difficile trovare qualcosa su Internet che si riferisca specificatamente alle piante che si possono trovare da noi in un clima mediterraneo. Io ho sempre saputo che la quercia é velenosa (le foglie secche, la corteccia, e la ghianda). Infatti da noi siamo pieni ![]() Vorrei sapere se le canne possono essere pericolose (sono in un punto del mio paddock, le ho tolte ma sono rinate, deve essere un punto con la terra molto umida...) Se non sono pericolose le lascio, non stanno male. Invece, le viti selvatiche?? Anche di quelle me ne nascono un sacco, si attorcigliano intorno ai pali del paddock, sono incredibili! Crescono piú velocemente di quanto riusciamo a toglierle, ma in effetti attorno ai pali del paddock non stanno male esteticamente, anzi! Se non sono nocive lasciamo pure quelle. |
Autore: | Andrea [ martedì 17 luglio 2007, 15:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Le canne sono infestanti, e le foglie taglienti, non credo siano velenose, ma molto pericolose in caso si rompano e si spezzino, diventano come dei giavellotti, appuntite e taglienti.. io le toglierei tutte!!! |
Autore: | piccola whaz [ martedì 17 luglio 2007, 15:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il lauro è tossico per i cavalli da quello che so ![]() |
Autore: | Pascal [ martedì 17 luglio 2007, 16:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie mille Andrea, non ne avevo idea. Quindi sono un po' come i rovi, non velenosi ma pericolosissimi perché provocano degli squarci ![]() Anche i papaveri credo siano velenosi... ma non ne sono sicura. |
Autore: | Andrea [ martedì 17 luglio 2007, 16:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Devi avere davvero sfortuna, ma un bambu' spezzato è pericoloso quanto un coltello... io li leverei in ogni caso!!! |
Autore: | rhox [ martedì 17 luglio 2007, 18:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
togliere il bambù però è un'impresa degna di nota.. ricrescerà comunque.. a casa mia sono 10 anni che cerchiamo di togliere 2 metri quadri di bambù e non ci siamo riusciti in nessun modo io lo lascerei facendo mola attenzione e controllando periodicamente che sia tutto a posto attenzione che non ci sia troppo equiseto e ranuncolo(i fiori gialli a 4-5 petali che fioriscono in primavera), vengono entrambi su terreni acidi e umidi.. attenzione che non cresca il bosso e la belladonna(non li ho mai visti dal vivo, solo qualche disegno che puoi trovare in giro su libri di piante).. per quel che ho visto in 17 anni di cavalli a paddock nessuno di loro s'è mai mangiato qualcsoa di tossico, pericoloso.. piuttosto lasciano le erbacce alte. |
Autore: | Pascal [ martedì 17 luglio 2007, 18:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
No, il paddock per il resto é pulito, tutto trifoglio, dente di leone e erba. So che si dovrebbero regolare da soli, ma a 4 anni Rauti é andato una settimana in clinica per qualcosa che aveva mangiato in paddock e che gli aveva causato diarrea ![]() Inoltre, in England c'é il problema della Ragwort (avevo messo un topic, ricordi?), mortale ma che i cavalli sembrano amare, e da allora sto un po' piú attenta alle erbe velenose. Poi su Internet si trovano un sacco di cose (recentemente ho letto in un forum americano di due cavalli morti perché avevano mangiato le ghiande, altri due che mangiavano abitualmente il fieno sotto un acero rosso e d'autunno ingerendo le foglie secche morti pure loro...insomma di horror stories ce ne sono ![]() Adesso mando Ben a togliere le canne, anzi prima gli chiedo "quanto pensi di metterci"...vediamo quando torna ![]() ![]() |
Autore: | Andrea [ mercoledì 18 luglio 2007, 9:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
1 settimana di clinica per una diarrea????? ammazza!!!! |
Autore: | Ombra [ mercoledì 18 luglio 2007, 9:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Rhox perché l'equiseto no? Cioè, so che ci sono delle tipologie di e. tossiche, ma io lo sto proprio prendendo dall'erborista l'equiseto e proprio per i cavalli ... Ho già fatto due mesetti di cura e ha dato buoni risultati. [/quote][/code] |
Autore: | Pascal [ mercoledì 18 luglio 2007, 9:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Andrea, stava male, non si capiva cosa avesse. Non mangiava e aveva diarrea (non una volta, ovviamente. Due giorni), ovvio che sia andato in clinica. Non mi ricordo i giorni esatti, ma erano 5-6 circa. Da allora non mi fido piú tanto del suo "istinto" per quanto riguarda le piante. |
Autore: | firin@ [ mercoledì 18 luglio 2007, 9:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma in clinica avevano capito la causa della diarrea? |
Autore: | Pascal [ mercoledì 18 luglio 2007, 10:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Erm, no. Avevano fatto un sacco di esami, ma era tutto a posto. Allora la vet aveva concluso che era qualcosa (probabilmente foglie secche volate lí, era autunno) che aveva mangiato nel paddock, che confinava con il bosco. |
Autore: | Ombra [ mercoledì 18 luglio 2007, 10:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
I miei con tutti i bromboli che mangiano (caduti dagli alberi) in questo periodo dovrebbero essere in diarrea permanente ![]() |
Autore: | Pascal [ mercoledì 18 luglio 2007, 10:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Che cosa sono i bromboli? |
Autore: | Ombra [ mercoledì 18 luglio 2007, 10:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sono tipo gocce d'oro, prugnette gialle piccole, con ossicino in mezzo. Di solito l'osso lo sputano però per fortuna. |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |