Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
fiaccatura...come curarla!? http://www.equiweb.it/forum/fiaccatura-come-curarla-t6571.html |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | aly_1996 [ sabato 28 luglio 2007, 9:54 ] |
Oggetto del messaggio: | fiaccatura...come curarla!? |
ciao a tutti........ ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Ely_cata_tvb [ sabato 28 luglio 2007, 11:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dove si trova la fiaccatura? |
Autore: | Red Pearl [ sabato 28 luglio 2007, 12:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao aly,ci sono un bel po di discussioni su questo argomento. Usa il tasto "cerca" in alto.vedrai che troverai molte cose interessanti |
Autore: | aly_1996 [ sabato 28 luglio 2007, 15:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ely_cata_tvb ha scritto: dove si trova la fiaccatura? la fiaccatura si trova sul dorso...... ![]() |
Autore: | aly_1996 [ sabato 28 luglio 2007, 15:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Red Pearl ha scritto: Ciao aly,ci sono un bel po di discussioni su questo argomento. Usa il tasto "cerca" in alto.vedrai che troverai molte cose interessanti red pearl ho dato un okkiata ma le fiaccature negli altri argomenti nn sn sul dorso!! ![]() |
Autore: | Ely_cata_tvb [ sabato 28 luglio 2007, 15:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io cercherei prima di scoprire la causa...ad esempio potrebbe essere la sella che non si adatta al dorso o magari la scarsa igiene del sottosella. cmq io ti consiglierei di non montarlo sinchè non guarisce completamente perchè senò ogni volta ti ritrovi al punto di partenza. |
Autore: | Red Pearl [ sabato 28 luglio 2007, 16:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
strano...adesso sono al lavoro ma appena ho un attimo,ti trovo i vari topic...ok? ![]() ![]() ![]() Uno in particolare parlava proprio di fiaccature come quelle che ha il tuo cavallo e di vari rimedi...e tipi di sottosella da usare..Magari è stato cancellato... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Filo [ sabato 28 luglio 2007, 16:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
questa http://www.equiweb.it/forum/viewtopic.p ... fiaccatura ? |
Autore: | aly_1996 [ lunedì 30 luglio 2007, 22:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie.....proverò cn il fissan.........cmq stanno creando troppi post riguardo alle fiaccature!!!!cs si può fare? |
Autore: | RED PIRAT [ giovedì 8 novembre 2007, 21:18 ] |
Oggetto del messaggio: | pelo bianco |
scusate, sono nuovo ed ho bisogno di un'informazione: Ho trovato del pelo bianco, ai lati del garrese(circa 5 o 6 cm sotto); la cosa strana è che tale pelo all'estremità è nero, ma alla base è diventato bianco. il cavallo, nn è mai stato fiaccato e credo sia una scaldata. Volevo chiedervi se tale pelo tornerà normale, inoltre ho letto che qualcuno diceva di curarlo con olio, sale e aceto, ma in che porzioni??? Vanno mescolate insieme??? Grazie |
Autore: | aleale80 [ giovedì 8 novembre 2007, 23:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: pelo bianco |
RED PIRAT ha scritto: scusate, sono nuovo ed ho bisogno di un'informazione: Ho trovato del pelo bianco, ai lati del garrese(circa 5 o 6 cm sotto); la cosa strana è che tale pelo all'estremità è nero, ma alla base è diventato bianco. il cavallo, nn è mai stato fiaccato e credo sia una scaldata. Volevo chiedervi se tale pelo tornerà normale, inoltre ho letto che qualcuno diceva di curarlo con olio, sale e aceto, ma in che porzioni??? Vanno mescolate insieme??? Grazie olio sale e aceto??? ![]() mi sembra un po' strano... |
Autore: | RED PIRAT [ venerdì 9 novembre 2007, 1:24 ] |
Oggetto del messaggio: | nn parlate se nn sapete |
x aleale 80: Per l'insalata, devi chiedere a Sharif il quale ha postato questo rimedio!!!!! io sarò nuovo, ma Lui è iscritto in questo forum dal 02/01/06!!!!!!! ![]() |
Autore: | rhox [ lunedì 12 novembre 2007, 12:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
eliminare la causa della scaldata e con il tempo ilpelo torna del suo colore.. finchè non si elimina la causa resterà presente ![]() |
Autore: | RED PIRAT [ martedì 13 novembre 2007, 0:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie Rhox, ma volevo chiederti una cosa: il cavallo, io nn lo montavo da circa un mese e improvvisamente noto questo pelo che diventa bianco alla base e del suo colore all'estremità; secondo te (voi) è una scaldata??? o potrebbe essere un ' altra cosa ??? ad esempio un fungo particolare o nn sò.............. Grazie!!!! ![]() |
Autore: | alexb [ martedì 13 novembre 2007, 3:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Le selle rigide devono essere PERFETTE... e non illudetevi, trovata la sella perfetta, se il cavallo prende - perde muscolatura non è più perfetta... e la sella che è sempre andata bene fiacca! Non solo: la sella dev'essere perfetta solo con un sottile sottosella. Doppio sottosella, gel, alzapalette etc etc... NON risolvono un eventuale problema! La cosa è particolarmente delicata sulle selle "all'inglese". Molto, molto meno sulle selle MW, sulle altre selle "da lavoro" e sulle selle di vaga derivazione McClellan, Portuguesa o affini... ma queste ultime quanti di voi le usano? ![]() Un'altra soluzione sono le treeless, le selle morbide... ma anche loro, a sentire il parere di veri esperti, non sono un toccasana assoluto. Leggete qui: http://it.geocities.com/stranetribu/tra ... it_it.html Ho un altro link per chi conosce l'inglese: See where you seat, di Lidia Nevzorova: http://www.hauteecole.ru/en/press.php?sid=0&id=236 (parte I) http://www.hauteecole.ru/en/press.php?sid=0&id=250 (parte II) La buona notizia è che non è affatto detto che una sella meno costosa calzi meglio di una costosa... consoliamoci così. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |