Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
ernia ombelicale http://www.equiweb.it/forum/ernia-ombelicale-t6599.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | firin@ [ giovedì 2 agosto 2007, 15:43 ] |
Oggetto del messaggio: | ernia ombelicale |
qualcuno sa darmi qualche info sull'operazione e soprattutto sul post operatorio? grazie 1000 |
Autore: | Ross [ lunedì 6 agosto 2007, 19:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ernia ombelicale |
firin@ ha scritto: qualcuno sa darmi qualche info sull'operazione e soprattutto sul post operatorio? grazie 1000 una mia puledrina è stata operata. Niente di particolare: anestesia totale, piccola incisione, spinta dentro l'ernietta e richiuso il tutto. Scusa i termini poco tecnici. Post operatorio direi poca roba, tenuta pulita e disinfettata la ferita e dopo un paio di settimane tolti i punti. La puledra dal giorno successivo all'intervento è stata subito rimessa in paddok con gli altri. Però ti parlo di una puledrina di circa 18 mesi. Ora ha 5 anni ed è come se non avessse mai avuto niente. |
Autore: | buzz_lightyear [ lunedì 6 agosto 2007, 19:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ernia ombelicale |
Ross ha scritto: firin@ ha scritto: qualcuno sa darmi qualche info sull'operazione e soprattutto sul post operatorio? grazie 1000 una mia puledrina è stata operata. Niente di particolare: anestesia totale, piccola incisione, spinta dentro l'ernietta e richiuso il tutto. Scusa i termini poco tecnici. Post operatorio direi poca roba, tenuta pulita e disinfettata la ferita e dopo un paio di settimane tolti i punti. La puledra dal giorno successivo all'intervento è stata subito rimessa in paddok con gli altri. Però ti parlo di una puledrina di circa 18 mesi. Ora ha 5 anni ed è come se non avessse mai avuto niente. Si, questo è quanto dovrebbe succedere se si opera ma, molto spesso, l'operazione si può evitare e l'ernia si riduce da sè; tutto dipende dalla dimensione. |
Autore: | genna [ martedì 7 agosto 2007, 0:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
scusate, ma come si riconosce un ernia ombellicale? Il mio asino ha una bottone rigonfio al posto dell'ombellico, mi sono sempre chiesta se è normale ![]() ..e fu così che ernia ombellicale era tutt'altro ![]() |
Autore: | firin@ [ martedì 7 agosto 2007, 9:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie per le risposte. allora tatino ha tre mesi circa.prima era piccolina,ma gli è cresciuta molto e ora le dimensioni sono circa una pesca.pensavamo di riuscira ad aspettare fino allo svezzamento,ma il veterinario che l'ha visto la scorsa settimana ha detto che bisogna fare subito l'intervento per evitare che venga interessato l'intestino.per fortuna ha detto che si può operare anche in scuderia,ma ha detto 10 giorni di box. |
Autore: | firin@ [ martedì 7 agosto 2007, 9:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
[quote="genna"]scusate, ma come si riconosce un ernia ombellicale? Il mio asino ha una bottone rigonfio al posto dell'ombellico, mi sono sempre chiesta se è normale ![]() ..e fu così che ernia ombellicale era tutt'altro ![]() genna la zona è quella e dalla tua spiegazione direi che anche il tuo asinello ha un'ernietta. |
Autore: | goldenboy386 [ giovedì 21 febbraio 2008, 0:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ernia ombelicale |
Quanto potrebbe costare l'intervento per curarla? Dopo l'intervento c'è il rischio che ritorni? |
Autore: | buzz_lightyear [ giovedì 21 febbraio 2008, 13:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ernia ombelicale |
goldenboy386 ha scritto: Quanto potrebbe costare l'intervento per curarla? Dopo l'intervento c'è il rischio che ritorni? se non è grande e parli di un foal, dovrebbe sparire da sè. L'intervento è equivalente ad una sutura e, se non sono ladri, dovresti cavartela con poco...ma tutto è sempre relativo, ahinoi |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |