Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

occhio lacrimante
http://www.equiweb.it/forum/occhio-lacrimante-t6658.html
Pagina 1 di 2

Autore:  PIOGGIADISOLE [ domenica 19 agosto 2007, 10:12 ]
Oggetto del messaggio:  occhio lacrimante

Qualche indicazione per curare un po' di congiuntivite alla mia pony.Per ora mi sono limitata a lavaggi con acqua borica.
Grazie.

Autore:  ire-equi [ domenica 19 agosto 2007, 11:52 ]
Oggetto del messaggio: 

una mia amica al suo cavallo mette un semplica collirio per gli uomini!!! :D

Autore:  anny51 [ domenica 19 agosto 2007, 12:04 ]
Oggetto del messaggio: 

sisi è vero!!! :D :D

Autore:  XxxVALExxX [ domenica 19 agosto 2007, 13:12 ]
Oggetto del messaggio: 

glielo metteva anche una mia amica alla sua cavalla...

Autore:  Filo [ domenica 19 agosto 2007, 13:41 ]
Oggetto del messaggio: 

prima di mettere dei colliri conviene chiedere al verinario... anche telefonicamente saprà consigliarti un prodotto adatto...
cmq fanno molto bene gli impacchi di camomilla...

ciauz

Autore:  anny51 [ domenica 19 agosto 2007, 16:06 ]
Oggetto del messaggio: 

..sisi...!!! :lol:

Autore:  aly_1996 [ domenica 19 agosto 2007, 22:25 ]
Oggetto del messaggio: 

quoto filo...una ragazza ke conosco alla sua cavalla fa gli impakki di camomilla!!!

Autore:  princi [ martedì 21 agosto 2007, 21:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Io ho sempre usato il Voltaren oftalmico di quello monodose, in un paio di giorni passa tutto.

Autore:  cri&sbeauty [ mercoledì 22 agosto 2007, 10:36 ]
Oggetto del messaggio: 

il prodotto consigliati da princi è ottimo, ma se la congiuntivite non è tr forte si possono ricorrere agli im pacchi alla camomilla, che sono molto efficaci.
l'importante è proteggiere l'occhio,magari con una mascherina anti mosche in modo che gli insetti non infettino l'infezione ancora di più.

Autore:  princi [ mercoledì 22 agosto 2007, 14:16 ]
Oggetto del messaggio: 

Usati anche gli impacchi di camomilla......... Alla fine erano i cavalli a fare gli impacchi a me!!! Ho fatto bagni di camomilla :roll:

Autore:  Luke [ mercoledì 22 agosto 2007, 15:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Filo ha scritto:
prima di mettere dei colliri conviene chiedere al verinario... anche telefonicamente saprà consigliarti un prodotto adatto...
cmq fanno molto bene gli impacchi di camomilla...


è vero ... anch'io ho usato gli impacchi di camomilla (detto dal vet) per qualche giorno e adesso non lacrima più ...

Autore:  Elena [ mercoledì 22 agosto 2007, 17:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Noi di solito usiamo il collirio, anche perchè il gonfiore solitamente è causato dalle mosche che diventano insopportabili...Se io fossi mio nonno ti direi di mettergli acqua e zucchero, è discutibile come rimedio ma efficace!

Autore:  cri&sbeauty [ mercoledì 22 agosto 2007, 18:46 ]
Oggetto del messaggio: 

il nostro groom soffia lo zucchero (non un quintale,un pò) negli occhi ai cavalli che gli lacrimano, poi lava con acqua....la prima volta che l'ho visto ho riso, ma l'indomani gli occhi non piangevano più..... :wink:

Autore:  genna [ venerdì 24 agosto 2007, 16:01 ]
Oggetto del messaggio: 

puoi usare migliaia di cose senza risolvere mai veramente il problema, per esperienza diretta ti dico che solo l'uso della maschera ha risolto alla mia bestia questo problema e finalmente siamo libere da pomate, impacchi e nervosismi vari..

Autore:  coccinella [ sabato 25 agosto 2007, 20:14 ]
Oggetto del messaggio: 

cri&sbeauty ha scritto:
il nostro groom soffia lo zucchero (non un quintale,un pò) negli occhi ai cavalli che gli lacrimano, poi lava con acqua....la prima volta che l'ho visto ho riso, ma l'indomani gli occhi non piangevano più..... :wink:

questo rimedio lo conosco anche io zucchero a velo una minima quantità sul palmo della mano e lo soffi nell'occhio del cavallo inizia a lacrimare e così si autopulisce l'interno dell'occhio :) ma lo uso solo in casi estremi solitamente mi aiuto con lavaggi di camomilla o acido borico poi se non migliora preferisco sempre sentire prima il veterinario :wink: potrebbe avere qualche corpo estraneo nell'occhio e avoglia a lavaggi se fosse la punta sottilissima di uno spino o qualcosa del genere? quindi sempre meglio approfondire per non rischiare, se invece il fastidio e dato dalle mosche basterà adottare una maschera.i miei cavalli per gli insetti hanno problemi alle orecchie,ci sono delle minizanzarette che gli si ficcano nelle orecchie e si attaccano succhiando il sangue e dando un prurito fortissimo che sembra sfociare quasi in dermatite ,ho risolto il problema con delle gocce oftalmiche per cani e gatti e le mitiche cuffiette!!!!!!! :wink: :cheers: :wink:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/