| Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ | |
| Coda spelacchiata e spellamento http://www.equiweb.it/forum/coda-spelacchiata-e-spellamento-t6815.html | Pagina 1 di 2 | 
| Autore: | Giorgia84 [ mercoledì 12 settembre 2007, 21:41 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Coda spelacchiata e spellamento | 
| ciao a tutti....al maneggio dove lavoro abbiamo un pony che prima si grattava la coda..quindi vabbe niente di che lavaggi vari....poi continuava e lo abbiamo sverminato pensavamo fosse questo....e invece ora ancora peggio oltre ad avere una coda inguardabile da quanto si gratta si è completamente spellato tutto il sederino!!! oddio!! può esserci qualche altra causa oltre ai maledetti insetti?? che ci possiamo fare? | |
| Autore: | princi [ mercoledì 12 settembre 2007, 21:51 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| polvere? allergia? dermatite? Veterinario??? | |
| Autore: | Holden [ giovedì 13 settembre 2007, 8:29 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| Anche io ho un cavallo che ha iniziato a grattarsi coda e criniera più di due mesi fa.... Ho provato di tutto e di più...persino il cortisone....il veterinario non ha spiegazioni... Abbiamo provato dei preparati a base di arsenico, lavaggi con diversi tipi di prodotti, creme... vi giuro..tutto...eppure, non ha smesso.... Ora che sono spariti gli insetti pare abbia un pò rallentato. | |
| Autore: | rhox [ giovedì 13 settembre 2007, 9:53 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| quest'anno è pieno di cavalli che si grattano via coda e criniera per motivi inspiegabili.. probabilmente la mancanza di inverno ha influito sugli insetti(di sicuro non ne ha ridotto il numero)che creano quindi più problemi.. | |
| Autore: | JandA [ giovedì 13 settembre 2007, 10:51 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| Anche la mia si grattava, ma abbiamo risolto cn una crema al cortisone. Cmq tantissimi cavalli da me in scuderia si grattavano quest'anno. | |
| Autore: | firin@ [ giovedì 13 settembre 2007, 10:51 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| le mie cavalle si sono grattate un pochino solo quando erano in calore. però il pony in questione è un maschio quindi non saprei. su spelature normali io utilizzavo l'olio di ipperico.tiene la pelle morbida e idratata e allevia il prurito | |
| Autore: | mummy [ giovedì 13 settembre 2007, 11:52 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| ho letto da qualche parte che potrebbe anche dipendere dai parassiti delle rondini. ne sapete qualcosa??? | |
| Autore: | rhox [ giovedì 13 settembre 2007, 12:04 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| ne ho parlato con un veterinario che esclude abbastanza l'ipotesi.. e in effetti in scuderia da me è pieno di rondini.. quasi tutti i cavalli che si grattano non ne entrano a contatto, mentre quelli con i nidi nel box paiono non avere problemi più degli altri | |
| Autore: | Giorgia84 [ giovedì 13 settembre 2007, 12:16 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| viene il vet stasera...vi faccio sapere la sua ipotesi magari può essere utile anche voi!!! speriamo che concluda qualkosa perche poverino è davvero un piccolo babbuino in questo momento!!   | |
| Autore: | Elena [ giovedì 13 settembre 2007, 12:32 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| rhox ha scritto: quest'anno è pieno di cavalli che si grattano via coda e criniera per motivi inspiegabili.. probabilmente la mancanza di inverno ha influito sugli insetti(di sicuro non ne ha ridotto il numero)che creano quindi più problemi.. Verissimo: tra zanzare tigri e mosche assatanate non se ne può più... | |
| Autore: | rhox [ giovedì 13 settembre 2007, 12:34 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| tra l'altro giocano anche i calori.. quest'anno ho sentito di molti che si lamentano perchè le cavalle li soffrono di più (anche la mia è un esempio, non ne ha mai fatti di così forti e ormai ha la coda a carne viva: ogni calore se la porta via tutta, pelle delle chiappe compresa) | |
| Autore: | Elena [ giovedì 13 settembre 2007, 12:58 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| Anche la mia ha avuto diversi finti calori... | |
| Autore: | Giorgia84 [ giovedì 13 settembre 2007, 21:19 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| allora...è venuto il vet....vi dico che mi ha detto!! allora per la coda ha detto di lavarlo con acqua aceto di mele e sapone di marsiglia e quando è asciutta di metterci dell'olio di oliva per le spellature sul sederino di mettere della tintura di iodio e del the tree oil......interessante no? da domani comincio vediamo se migliora il mio pelatino!   | |
| Autore: | Nemo [ venerdì 14 settembre 2007, 9:47 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| Ma il Tea Tree Oli è un micotico naturale, cosa centra con il prurito?!? | |
| Autore: | Giorgia84 [ venerdì 14 settembre 2007, 12:30 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| perche è quasi sicuramente un fungo che lo sta facendo spellare cosi... | |
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ | |