Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

alimentazione ;-)
http://www.equiweb.it/forum/alimentazione-t6911-30.html
Pagina 3 di 3

Autore:  rhox [ giovedì 22 novembre 2007, 22:39 ]
Oggetto del messaggio: 

le differenze tra avena nera, rossa, ecc..
sono solo questioni di pigmentazione..
come composizione della granella non c'è nessuna differenza..

diciamo che le cose che possono essere diverse sono le tecniche colturali e luoghi dove viene coltivata che influiscono in parte sulla qualità finale.. per cui possiamo avere cariossidi più grandi, più ricche di oligoelementi, ecc..
ma a livello di percentuali dei vari macroelementi.. semrpe avena è :wink:

Autore:  mummy [ giovedì 22 novembre 2007, 22:48 ]
Oggetto del messaggio: 

come dice Yayablu, forse il fatto del dare alla testa dipende anche da altri fattori correlati che non si prendono in considerazione!!
magari sono cose banalissime ma che possono avere questo effetto esplosivo (che, perdonatemi, io non ho mai visto)!

Autore:  alexb [ venerdì 23 novembre 2007, 0:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Ripeto il link di un amico appassionato di alimentazione, che nel suo sito dice parecchio, e che ha una lunga esperienza come gestore di un grosso gruppo di cavalli: Alimentare i cavalli senza veleni

Autore:  Yayablu [ venerdì 23 novembre 2007, 10:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Ok sono ignorant... :oops:

Cita:
un cavallo sereno ed equilibrato dovrebbe:

avere il cibo a livello del terreno


perchè?

Autore:  mummy [ venerdì 23 novembre 2007, 10:56 ]
Oggetto del messaggio: 

sarà per quello che Rino ha la mania di buttare fuori tutto dalla mangiatoia e passa il suo tempo a setacciare la lettiera come un'aspirapolvere :?

Autore:  Arya [ venerdì 23 novembre 2007, 11:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Yayablu ha scritto:
[color=blue][b]Ok sono ignorant... :oops:

Cita:
un cavallo sereno ed equilibrato dovrebbe:

avere il cibo a livello del terreno


perchè?[/b][/color]


Perchè in natura è quella "l'altezza" del loro cibo.

Autore:  alexb [ venerdì 23 novembre 2007, 11:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Arya ha scritto:
Perchè in natura è quella "l'altezza" del loro cibo.


Esatto... masticano meglio, e più a lungo, se il cibo è a livello del terreno. E sono molto più rilassati... probabilmente anche inghiottono meglio, e i blocchi esofagei dei cavalli che si ingozzano (soprattutto di cibo che masticano poco, tipo fioccato) sono un problema che può diventare serissimo.

Autore:  frustifru [ venerdì 23 novembre 2007, 11:59 ]
Oggetto del messaggio: 

e da non sottovalutare il giusto consumo dei denti :wink:

Autore:  Yayablu [ venerdì 23 novembre 2007, 12:40 ]
Oggetto del messaggio: 

ah...ho capito,grazie.

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/