| Autore | Messaggio | 
        
			| gargoill Utente 
					Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 10:17
 Messaggi: 154
   |   criniQuali sono i prodotti  e le cure pèer far allungare e rinforzare i crini di criniera e coda? Io usavo la biotina e l'olio vivo, ma senza grandi risultati.     Cosa posso fare??
 BYE  
 
 | 
		
			| lunedì 12 novembre 2007, 16:14 | 
					
					   | 
	
		|  | 
|  | 
	
		|  | 
	
			| kake Utente 
					Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 21:09
 Messaggi: 4576
 Località: ma chi la conosce??? sta solo in piemonte
   | io mi ricordo che avevo usata una polvere che mettevo nel mangime....ma purtroppo non mi ricordo che cosa era...aveva un nome talmente strano!!!  _________________
 "Non prendi una vita e la butti via in blocco solo per un piccolo difettuccio"....
 
 
  maggio 2005 - settembre 2006  febbraio 2004 - Maggio 2007 
 ...Tu sei un grande campione...quando correvi la terra tremava,il cielo si apriva e i mortali si scansavano, ti aspetterò sul podio della vittoria...dove porgerò una coperta di fiori sul tuo dorso...
 
 
 | 
		
			| lunedì 12 novembre 2007, 18:52 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Giuly Utente 
					Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 22:10
 Messaggi: 3604
 Località: Lombardia
   | UNA BELLA TOSATA!!
 vedrai come si rinforza la criniera!!!!!
 
 
 | 
		
			| lunedì 12 novembre 2007, 20:16 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| India83 Utente 
					Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 10:23
 Messaggi: 2567
 Località: Lombardia
   | e per far crescere un po' la coda??? (il mio cavallo ha la coda con 4 peli in croce)....
 ... mi hanno suggerito l'olio di fegato di merluzzo, sapete se funziona???
 
 
 | 
		
			| martedì 13 novembre 2007, 10:48 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| gargoill Utente 
					Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 10:17
 Messaggi: 154
   | La polverina penso che era biotina, perchè anche io la mettevo nel mangime....e aveva un odoraccio fetido!! Per quanto riguarda tosarla....sarebbe un sacrilegio visto che ho un Frisone!! L'olio di fegato funziona credo, anche perchè nell'olio vivo che uso io c'è in parte anche quello. Altri consigli sono ben accetti!!  
 
 | 
		
			| martedì 13 novembre 2007, 11:17 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Clà Moderatore 
					Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:25
 Messaggi: 7901
 Località: Piemonte
   | gargoill ha scritto: Per quanto riguarda tosarla....sarebbe un sacrilegio visto che ho un Frisone!! Stra-quoto!!!     Il consiglio che ti posso dare è legare la criniera in piccole ciocche (non troppo strette) quando metti il cavallo fuori nel recinto.
 Mi raccomando però, quando rimetti il cavallo in box, sciogli di nuovo le ciocche: tenere i crini legati tutto il giorno non farebbe altro che indebolirli!     So che è un pò uno sbattone legare e slegare ogni volta, ma così facendo riduci la possibilità che si strappi interi ciuffi di pelo   _________________
 
   
 
 | 
		
			| martedì 13 novembre 2007, 17:52 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| trippi 
					
				   | extension?!  
 
 | 
		
			| martedì 13 novembre 2007, 18:57 | 
					
					 | 
	
		|  | 
	
			| mummy Utente 
					Iscritto il: domenica 26 giugno 2005, 23:00
 Messaggi: 11955
   | ahahaha su in germania ho visto proprio un piccolo stand tutto dedicato alle extension per gli equini!!
devo dire che c'era molta gente incuriosita e chissà quanti realmente lo fanno!
 _________________
 Amori siete fantastici
 
 
 | 
		
			| martedì 13 novembre 2007, 19:01 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| gargoill Utente 
					Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 10:17
 Messaggi: 154
   | Cacchio!! Non sapevo che esistesse l'extencion pure pei cavalli!!! Ridicolo. Ora ho capito come fanno a starcene alcuni con sriniere e code spropositati!
 Meglio the nature    !
 
 | 
		
			| mercoledì 14 novembre 2007, 10:42 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Andrea Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05
 Messaggi: 5775
 Località: Lombardia
   | FRISONE???
 e cosa CAVOLO aspetti a postarci delle foto...diamine!!!!!!
 
 
 | 
		
			| mercoledì 14 novembre 2007, 12:15 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Clà Moderatore 
					Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:25
 Messaggi: 7901
 Località: Piemonte
   | _________________
 
   
 
 | 
		
			| mercoledì 14 novembre 2007, 12:23 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Andrea Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05
 Messaggi: 5775
 Località: Lombardia
   | Ma graaaaaaaaaaaaaaazie..
 vero comunque, passata la moda, gabbato lo santo (motto inventato)
 
 il frisone non va piu di moda... ma chissenefrega... anzi meglio, si abbasseranno i prezzi!!!!!
 
 
 | 
		
			| mercoledì 14 novembre 2007, 12:29 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Clà Moderatore 
					Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:25
 Messaggi: 7901
 Località: Piemonte
   | Esatto!!!     Dato che a casa mia ogni tanto si parla di prendere un altro cavallo     questa notizia cade giusto a pennello!!!       Avevamo scartato a priori un altro frisone proprio per via del prezzo... chissà... staremo a vedere!   _________________
 
   
 
 | 
		
			| mercoledì 14 novembre 2007, 12:33 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Andrea Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05
 Messaggi: 5775
 Località: Lombardia
   | Leggendo le parole di Silvi@ in effetti, a certi livelli la contrattazione diventa piu semplice, se i sigg B hanno sul gobbo 20 puledri, stai certa che se vuoi, il prezzo si abbassa... 
 
 | 
		
			| mercoledì 14 novembre 2007, 12:38 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Clà Moderatore 
					Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:25
 Messaggi: 7901
 Località: Piemonte
   | Io vorrei eccome      fosse per me anche subito!!     Ma dato che paga papino, spetta a lui decidere...   _________________
 
   
 
 | 
		
			| mercoledì 14 novembre 2007, 12:43 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
	
		|  |