Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

embryo transfert
http://www.equiweb.it/forum/embryo-transfert-t7019.html
Pagina 1 di 1

Autore:  stregatto [ venerdì 12 ottobre 2007, 10:24 ]
Oggetto del messaggio:  embryo transfert

qualcuno mi puo dare qualche informazione in + oppure segnalarmi articoli che ne parlano?

Autore:  Andrea [ venerdì 12 ottobre 2007, 10:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Se su google digiti embryo transfer cavallo, trovi qualcosa...

Autore:  stregatto [ venerdì 12 ottobre 2007, 10:40 ]
Oggetto del messaggio: 

ho gia provato ma nulla di interessante... :(

Autore:  Andrea [ venerdì 12 ottobre 2007, 10:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Allora credo che la, cosa migliore sia sperare che qualcuno qui dentro abbia avuto esperienze dirette... e purtroppo nn è il mio caso.

Comunque, l'embryo transfer è in pratica l'utilizzo dell'utero di una fattrice per portare a termine una gravidanza, in cui la fattrice non è la vera madre.. mi confermi??

Autore:  stregatto [ venerdì 12 ottobre 2007, 10:53 ]
Oggetto del messaggio: 

si esatto

Autore:  JiJi.and.LaDy [ venerdì 12 ottobre 2007, 20:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Chiara cosa vuoi sapere?perchè mi ero interessata tempo fa....

Autore:  stregatto [ venerdì 12 ottobre 2007, 20:21 ]
Oggetto del messaggio: 

un po di tutto

Autore:  Woodstock [ venerdì 12 ottobre 2007, 22:28 ]
Oggetto del messaggio: 

L' embriotrasfert è un metodo di riproduzione che prevede il prelevameto di ovuli o embrioni da una femmina ,fattrice nel caso dei cavalli, di alto valore genetico e poi trasferirli su femmine riceventi che avranno il compito di portare avanti la gravidanza.Viene utilizzata soprattuto per poter aumentare il numero di parti da parte di animali che probabilmente con la normale carriera riproduttiva potrebbero avere un numero limitato di figli.Essenzialmente prima di stimola una superovulazione nella femmina e poi si procede alla fecondazione che può essere effettuata con normale fecondazione artificiale nel caso voglia tutti figli dello stesso stallone oppure in vitro con l'uso di seme diverso.Può essere utile nelle cavalle importanti che non riescono ad avere una buona carriera riproduttiva per problemi fisiologici, oppure può essere utile per poter avere figli durante la carriera sportiva della madre, ma diciamo che poi il risultato che si vuole ottenere è avere il maggior numero di figli da parte di quella cavalla. è utilizzata anche con altre specie animali , soprattutto di grosso pregio(es vacche da latte).é nata soprattutto per il fatto che una femmina in confronto al maschio può avere un numero limitato di figli e si cerca di oviare in questo modo.Molte importanti cavalle una volta fattrici hanno avuto figli tramite questa metodica mi sembra per es wehiaiwej, narcotique.

Autore:  stregatto [ sabato 13 ottobre 2007, 10:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Woodstock ha scritto:
L' embriotrasfert è un metodo di riproduzione che prevede il prelevameto di ovuli o embrioni da una femmina ,fattrice nel caso dei cavalli, di alto valore genetico e poi trasferirli su femmine riceventi che avranno il compito di portare avanti la gravidanza.Viene utilizzata soprattuto per poter aumentare il numero di parti da parte di animali che probabilmente con la normale carriera riproduttiva potrebbero avere un numero limitato di figli.Essenzialmente prima di stimola una superovulazione nella femmina e poi si procede alla fecondazione che può essere effettuata con normale fecondazione artificiale nel caso voglia tutti figli dello stesso stallone oppure in vitro con l'uso di seme diverso.Può essere utile nelle cavalle importanti che non riescono ad avere una buona carriera riproduttiva per problemi fisiologici, oppure può essere utile per poter avere figli durante la carriera sportiva della madre, ma diciamo che poi il risultato che si vuole ottenere è avere il maggior numero di figli da parte di quella cavalla. è utilizzata anche con altre specie animali , soprattutto di grosso pregio(es vacche da latte).é nata soprattutto per il fatto che una femmina in confronto al maschio può avere un numero limitato di figli e si cerca di oviare in questo modo.Molte importanti cavalle una volta fattrici hanno avuto figli tramite questa metodica mi sembra per es wehiaiwej, narcotique.


ehmmm grazi woodstok questo gia lo sapevo, volevo sapere un po di costi tempistiche, che tipo di fattrice "in affitto bisogna scrgliere, cose di questo tipo

Autore:  Woodstock [ sabato 13 ottobre 2007, 12:54 ]
Oggetto del messaggio: 

ok..scusami, le femmine devono essere preferibilmente simili alla femmina ricevente, ma non è un obbligo, deve avere un buon istinto materno o attitudine alla maternità , nel senso che deve avere buone lattazioni, buon carattere ecc, per farla breve una buona mamma, i costi sono alti e non tutti i veterinari sono in grado di effettuarla, il prelevamento degli ovuli della femmina donatrice si può fare anche più volte l' anno.

Autore:  rmel [ sabato 13 ottobre 2007, 17:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Io oramai sono parecchi anni che faccio embrion transfer quindi ti posso dire quello che facciamo.
La ricevente e la donatrice innazitutto vanno sincronizzate nel senso che devono ovulare con 24 ore di distanza l'una dall'altra.Prima la donatrice e poi la ricevente.Con questa distanza c'è la maggior possibilità che la ricevente "tenga" l'embrione.La donatrice non viene trattata per superovulare perchè questa pratica nelle cavalle non funziona mentre nelle vacche si fa sempre.Dopo 7gg dalla fecondazione della donatrice di fa un flusching(lavaggio dell'utero) e si preleva l'embrione che viene impiantato come se fosse una normale fecondazione nella ricevente.Si aspetta sette giorni e si controlla se l'embrione c'è ancora.Come riceventi sono partita da cavalle giovani di 3 anni che non avevano mai partorito e che non aveano dolori articolari.L'importante per una ricevente sono la sanità e le dimensioni nel senso che non deve essere più piccola della cavalla donatrice altriemti potrebbe avere probolemi durante il parto a causa delle dimensioni del puledro.Le ricefventi poi possono essere riutilizzate ad anni alterni infatti provare a mettere un'embrione su di una cavalla che stà allattando il puledro diminuisce la percentuale d'attecchimento e con quello che costa fare un embrion non è molto conveniente.

Autore:  OmbrOmantO [ domenica 14 ottobre 2007, 20:28 ]
Oggetto del messaggio: 

io avevo cercato delle informazioni per farmi arrivare del seme dall'america....ho visto che c'è un centro qui in italia, al nord, che mi pare ben attrezzato e specializzato in queste cose....se ti può interessare lo cerco e ti mando il link...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/