Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Help tumore
http://www.equiweb.it/forum/help-tumore-t7039.html
Pagina 1 di 2

Autore:  Andrea [ lunedì 15 ottobre 2007, 12:58 ]
Oggetto del messaggio:  Help tumore

scusate, so che la parola tumore non è bella, ma ho scoperto, dopo la brutta avventura di cui vi avevo parlato settimana scorsa del cavallo operato, che Silver, essendo un grigio, ha maggior predisposizione ad avere una certa forma tumorale, che ho AHIME' scoperto ha gia in atto..

ebbene, sotto al nerbo della coda, in zona anale, ha dei piccoli granuli, dimensione di un seme di limone, e in bocca, commessura labiale sinistra, ha una pallina delle dimensioni di una ziguli' (caramella).

Cerco ora di informarmi meglio tramite internet, e chiedo se qualcuno di voi ha (spero di no) il mio stesso problema..

Il dottore con cui avevo parlato, mi aveva gia rassicurato che, se il cavallo non è giovanissimo (14 anni) non ho nulla da temere, e che "toccare" chirurgicamente queste cose, puo' solo peggiorare la situazione..

Sinceramente quello che mi preoccupa maggiormente è quello in bocca..

Ora non ricordo il nome del tumore.. finiva in "oma" come la gran parte delle forme tumorali..

che nervi quando la gente ti dice.. non c'è nulla da fare lascia le cose cosi'.. che nervi!!! :x

Autore:  rhox [ lunedì 15 ottobre 2007, 13:04 ]
Oggetto del messaggio: 

in scuderia da me c'è una cavalla con la bocca piena di sarcomi(anche lei grigia)..
continua a masticare e vivere bene..
quando inizierà a risentire dell'incapacità di masticazione si vedrà che cosa fare..

io per quel che ne so.. in tantissimi casi si sconsiglia l'operazione chirurgica se non per problemi veri (da me lo stallone arabo grigio è stato operato perchè aveva un melanoma sotto la coda grosso come un pugno.. finchè non cresceva è stato lasciato, dopo s'è operato)..perchè si rischia che ricrescano e che diano vita a metastasi..

Autore:  Nicola [ lunedì 15 ottobre 2007, 13:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Lo stallone dell'istruttore del centro dove sta Zara ha avuto una forma tumorale sotto la coda esattamente come quella che descrivi. IL tumore è stato estratto e il cavallo sembra in perfetta salute

Autore:  rhox [ lunedì 15 ottobre 2007, 13:15 ]
Oggetto del messaggio: 

p.s. io e nicola parliamo dello stesso cavallo..

Autore:  Giuly [ lunedì 15 ottobre 2007, 13:16 ]
Oggetto del messaggio: 

nel maneggio dove montavo 6-7 anni fa c'era una cavalla, anch'essa grigia,di circa 18 anni con un grosso tumore esteso dall'ano alle parti intime...la cavalla quando sporcava faceva una fatica esagerata..si vedeva chiaramente che soffriva..

era veramente brutto da vedere e soprattutto in estate con il sudore il tumore si irritava fino anche ad uscire del sangue..

c'è da dire ke in quel maneggio i cavalli sono davvero tenuti male, denutriti e malcurati...

insomma questa povera cavalla, ke era fantastica, sembra ke sia ancora viva con questo tumore appresso da almeno 12 anni..io notavo xo che cresceva a vista ma l'istruttore diceva ke ormai era talmente grosso che non si poteva far nulla...


se però qualcuno fosse intervenuto prima magari si potevano evitare tuutte le sofferenze a sta povera cavalla..

io credo ke rischierei un'operazione del genere piuttosto che vedere il cavallo tra qualke anno nelle condizioni della cavalla di cui ho parlato--

Autore:  rhox [ lunedì 15 ottobre 2007, 13:25 ]
Oggetto del messaggio: 

di solito si interviene quando le dimensioni lo consentono ancora, ma si nota un avanzamento del problema..
i rischi connessi all'operazione sono abbastanza elevati.. per cui per correrli ci deve essere un'ipotesi di buona riuscita e un motivo "reale"..

ultimamente molti tumori prima dell'operazione chirurgica vengono trattati con cicli di chemioterapia localizzata(via iniezione)..ma dipende dal tipo di tumore

Autore:  Giuly [ lunedì 15 ottobre 2007, 13:33 ]
Oggetto del messaggio: 

infatti rhox, immedesimandomi nella condizione di Andrea, dove il tumore ( melanoma o benigno ke sia) non è ancora esteso e prendendo in considerazione tutte le ipotesi e le tesi del caso con un ottimo veterinario, io me la rischierei...

Autore:  princi [ lunedì 15 ottobre 2007, 13:58 ]
Oggetto del messaggio: 

La mia cavalla, anche lei grigia, c'è arrivata fino ai 26 anni con i melanomi sotto la coda. Sono rimasti sempre delle stesse dimensione però e non ne aveva in quantità spropositata. Visto che non crescevano di più li ho lasciati così come erano, senza farli asportare

Autore:  Silvi@ [ lunedì 15 ottobre 2007, 14:17 ]
Oggetto del messaggio: 

Lo stallone andaluso del mio amico ha una specie di mela verso la fine della coda(coperta dai crini, non si vede), lui ha 9 anni ma gliela lasciano perchè non ritengono sia necessario toglierla.

Io suggerisco di fare delle foto a distanza di tempo per fare dei confronti.




(Ma non lo sapevi che i cavalli grigi sono più "delicati" in questo senso? ;) Comunque il più delle volte non sono cose gravi!)

Autore:  Andrea [ lunedì 15 ottobre 2007, 14:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie per le info..

le dimensioni delle "palline" sono tranquillizzanti in questo senso..si, sapevo della predisposizione dei grigi a forme del genere, mi stavo solo documentando ulteriormente per demonizzare la questione, dato che , per mia natura, sono uno piuttosto ansioso.

Ripeto, sotto la coda, proprio sul nerbo, e non intorno all'ano, sono molto piccole, in bocca un pelo piu grossa... quello che mi secca, è che come dice anche rhox, il dottore stesso mi ha detto che è meglio non fare nulla finche non ingrossano, e che la chirurgia potrebbe poi portare a metastasi.. quindi peggiorare la cosa..

ok.. prendo atto e lascio che il tutto proceda normalmente, ovviamente tenendo sempre tutto sotto controllo.

Autore:  firin@ [ lunedì 15 ottobre 2007, 15:13 ]
Oggetto del messaggio: 

IL cavallo di una mia amica è pieno zeppo: coda, ano(e anche all'interno dell'itestino), scroto.non gli hanno mai causato problemi fino a quando tornando da un viaggio non si sono ricordati di levare la fascia alla coda.il cavallo è stato 15 gg in clinica dove è stato medicato e tenuto pulito,poi è tornato in scuderia e la degenza è stata una palla solo per loro che dovevano sempre tenere tutto perfettamente pulito.
il vet ha detto che non si può fare nulla(anche intervenedo chirurgicamente).meglio lasciare tutto nel suo equilibrio.il cavallo sta alla grande,è solo una po' magro.

Autore:  rhox [ lunedì 15 ottobre 2007, 19:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Andrea ha scritto:
Ripeto, sotto la coda, proprio sul nerbo, e non intorno all'ano, sono molto piccole, in bocca un pelo piu grossa... quello che mi secca, è che come dice anche rhox, il dottore stesso mi ha detto che è meglio non fare nulla finche non ingrossano, e che la chirurgia potrebbe poi portare a metastasi.. quindi peggiorare la cosa..

ok.. prendo atto e lascio che il tutto proceda normalmente, ovviamente tenendo sempre tutto sotto controllo.


lo stallone di cui parlavamo io e nicola ha una lunga serie di palline lungo il nerbo della coda e sparse per tutto il corpo..
quelle sono state lasciate lì..

un veterinario omeopata ha lanciato però un indizio che si possono trattare per ridurre o bloccarle.. per cui è possibile che in futuro si chieda a lui di curarle..

Autore:  mummy [ martedì 16 ottobre 2007, 10:43 ]
Oggetto del messaggio: 

ma è una cosa che capita necessariamente a tutti i cavalli grigi o sono casi particolari???

Autore:  Andrea [ martedì 16 ottobre 2007, 10:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Diciamo che i grigi sono particolarmente predisposti a questo genere di problema..

Autore:  mummy [ martedì 16 ottobre 2007, 10:55 ]
Oggetto del messaggio: 

bene, devo iniziare a preoccuparmi allora!!!

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/