Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

pronto soccorso
http://www.equiweb.it/forum/pronto-soccorso-t7101-15.html
Pagina 2 di 2

Autore:  coccinella [ lunedì 29 ottobre 2007, 13:38 ]
Oggetto del messaggio: 

io porto sempre sul cavallo
sapone fatto in casa ottimo per lavare le ferite
betadine chirurgico schiuma in una bottiglietta del pago,
terramicina che ha anche una base antibiotica
filo e ago per eventuali suture un bisturi usa e getta delle forbicine e una pinza per chiudere i vasi in caso di rottura di qualche vena
laccio emostatico guanti garze cotone vetrap e retine autoreggenti nastro adesivo
lasonil o reparil per le contusioni ,socatil ,nitrofurazone che va bene anche per le abrasioni e scottature(scoperto da poco è quasi miracoloso)crema per le punture d'insetto e repellente per gli insetti e una copertina di rete che difenda il cavallo dalle mosche.questo è ciò che sta sempre sul cavallo ed entrain una busta come quelle da toilette .

quando invece mi allontano da casa per qualche giorno e non sono sicura di poter avere l'aiuto di veterinario o farmacia vicini mi porto l'impossibile,cioè trasferico tutta la farmacia che teniamo in scuderia con noi.

bute iniettabile ,pan-terramicina,anestetico locale,vitamina b che aiuta il cavallo particolarmente debilitato o sofferente ad affrontare il dolore,antitetanica importantissima che conservo in un minifrigo da mare con le buste farmaceutiche quelle che posso usare sia a caldo che congelate quando si sciolgono le porto nel primo bar più vicino o anche qualche casa di privato e le faccio ricongelare tanto il piacere te lo fanno tutti i cavalli fanno diventare più buoni :P spesso ce la caviamo con un giretto a qualche bimbo strafelice di salire sul cavallo :roll:
la farmacia al completo rimane ovviamente nel campo base dentro la tenda al fresco ed il primo soccorso viene sempre con noi poi avendo due cavalli riusciamo a portare tutto abbastanza comodamente anche se un terzo cavallo o anche un mulo da usare solo come trasportatore è un'idea che ci frulla già da parecchio tempo per la testa :roll:

Autore:  gargoill [ lunedì 29 ottobre 2007, 17:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Sì, in effetti intendevo una cassetta (magari grande un bel po' :D ) come primo soccorso, anche perchè, alcuni medicinali...molti medicinali descritti manco so a che servono. Cmq grazie di tutto....ma vedrete che lo inventano il veterinario pieghevole,questione di tempo....CIAOOOOO!! :salut:

Autore:  idra [ lunedì 29 ottobre 2007, 19:28 ]
Oggetto del messaggio: 

x esperienza almeno ke tu nn vada a fare lunghe passegiate la metà delle cose descritte nn servono... quando la bestiola si è fatta male (la veterinaria gli ha messo 3 e 4 punti di sutura x anteriore) l'abbiamo immediatamente chiamata, bagnate cn acqua fredda le ferite poi abbiamo preso delle grosse garze inzuppate di betadine e legate cn lo scock... e abbiamo rimesso la pony in box in attesa della veterinaria quando è arrivata ha detto ke abbiamo fatto la cosa migliore... nn improvvisatevi chirurghi!

Autore:  coccinella [ martedì 30 ottobre 2007, 12:22 ]
Oggetto del messaggio: 

è vero idra ,a me è successo alle 8 di sera ,in montagna isolata ,senza van solo il cellulare e tanta paura.ho trovato queen con una sbraco sulla pancia di oltre 1m.non ti dico la paura chiamo il vet. non poteva venire era a circa 60km con un cavallo in colica chiamo un altro vet. era bloccato per la quintana di ascoli ed assolutamente non poteva lasciare ,chiamo una mia amica che aveva il furgone per trasporto cavalli che fortunatamente mi ha ospitato nella sua scuderia chiamiamo nuovamente il vet che per telefono ci ha obbligato a cucire (da premettere ne io ne lei abbiamo mai fatto niente del genere)abbiamo dovuto dare tre quattro punti di sutura aspettando che il giorno dopo arrivasse il vet.
certo che non capita tutti i giorni di dover affrontare situazioni del genere ma quando si fanno passeggiate in montagna o si sta fuori per giorni col cavallo e la tenda da campeggio è meglio preperarsi al peggio , anche se poi a volte anche avendo l'attrezzatura non si trova il coraggio di usarla :?

Autore:  Greta [ venerdì 2 novembre 2007, 22:00 ]
Oggetto del messaggio: 

coccinella ha scritto:
io porto sempre sul cavallo
sapone fatto in casa ottimo per lavare le ferite
betadine chirurgico schiuma in una bottiglietta del pago,
terramicina che ha anche una base antibiotica
filo e ago per eventuali suture un bisturi usa e getta delle forbicine e una pinza per chiudere i vasi in caso di rottura di qualche vena
laccio emostatico guanti garze cotone vetrap e retine autoreggenti nastro adesivo
lasonil o reparil per le contusioni ,socatil ,nitrofurazone che va bene anche per le abrasioni e scottature(scoperto da poco è quasi miracoloso)crema per le punture d'insetto e repellente per gli insetti e una copertina di rete che difenda il cavallo dalle mosche.questo è ciò che sta sempre sul cavallo ed entrain una busta come quelle da toilette .

quando invece mi allontano da casa per qualche giorno e non sono sicura di poter avere l'aiuto di veterinario o farmacia vicini mi porto l'impossibile,cioè trasferico tutta la farmacia che teniamo in scuderia con noi.

bute iniettabile ,pan-terramicina,anestetico locale,vitamina b che aiuta il cavallo particolarmente debilitato o sofferente ad affrontare il dolore,antitetanica importantissima che conservo in un minifrigo da mare con le buste farmaceutiche quelle che posso usare sia a caldo che congelate quando si sciolgono le porto nel primo bar più vicino o anche qualche casa di privato e le faccio ricongelare tanto il piacere te lo fanno tutti i cavalli fanno diventare più buoni :P spesso ce la caviamo con un giretto a qualche bimbo strafelice di salire sul cavallo :roll:
la farmacia al completo rimane ovviamente nel campo base dentro la tenda al fresco ed il primo soccorso viene sempre con noi poi avendo due cavalli riusciamo a portare tutto abbastanza comodamente anche se un terzo cavallo o anche un mulo da usare solo come trasportatore è un'idea che ci frulla già da parecchio tempo per la testa :roll:


ummioddio

Autore:  coccinella [ sabato 3 novembre 2007, 16:21 ]
Oggetto del messaggio: 

ummioddio[/quote]
:wink: è ovvio greta che se esco per una passeggiata vicino casa di 1/2 ora non mi porto un bel niente.....
questo è un primo soccorso e del materiale che porto con me quando mi allontano troppo da casa :D
sarà troppo? :oops:
non so ma a mie spese ho capito che la prudenza non è mai troppa...
se vedessi ,quando parto in campeggio con le amiche sembra che scaso hahahahahah!!!!! :shock:

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/