Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

è indispensabile il fisioterapista equino?
http://www.equiweb.it/forum/e-indispensabile-il-fisioterapista-equino-t7271.html
Pagina 1 di 1

Autore:  inpot rouge [ martedì 20 novembre 2007, 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  è indispensabile il fisioterapista equino?

ciap ragazzi il mio cavallo è un pò di tempo che ha una contrattura alla schiena il veterinario nn se è accorto di niente ma il fisioterapista si secondo voi può gravare molto questa contrattura o i cavalli se ne risentono poco? il fisioterapista costa molto e nn tutti se lo possono permettere vorrei i vostri pareri

Autore:  rhox [ martedì 20 novembre 2007, 22:19 ]
Oggetto del messaggio: 

io credo che se c'è un peroblema per il benessere del cavallo e per un corretto lavoro andrebbe risolto..

non so a che fisioterapista ti sia rivolto.. la massaggiatrice che viene da me (che pratica un po' di tutto, dal massaggio sportivo alla chiropratica passando per shiatsu, ecc) prende una cifra che ritengo abbastanza abbordabile per un lavoro di 1ora e 1\2-2.. se non vi sono grossi problemi con 2 sedute il cavallo è a posto per qualche mese.. se non per anni se non ha nulla..

io ho visto un cambiamento notevolissimo dai trattamenti che ha fatto sui cavalli.. molta più voglia di fare nel lavoro e cambiamenti a livello fisico..

Autore:  Andrea [ mercoledì 21 novembre 2007, 10:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Fisioterapia, agopuntura, fisiokinesiterapia, ottimi rimedi, ma a che prezzi!!

Una seduta di agopuntura costa intorno ai 120 euro.... ce ne vogliono tante (per il problema di un puledro da noi) in effetti il costo è notevole , poichè o viene lo specialista a domicilio, o lo si porta in clinica, ed in entrambi i casi il costo è alto.

Per far diminuire il conto, sarebbe buona cosa riuscire , a trovare un po di gente d'accordo a far trattare il proprio cavallo dallo stesso professionista.. che cosi' puo' venire a domicilio in scuderia e ammortizzare le spese di trasferta.

Autore:  Roby.fritz [ martedì 27 novembre 2007, 9:54 ]
Oggetto del messaggio: 

lascialo a prato nei mesi invenali, tanti affermano sia un'ottima cura....:-) poi non so se sia vero o no...

Autore:  cri&sbeauty [ martedì 27 novembre 2007, 11:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Roby.fritz ha scritto:
lascialo a prato nei mesi invenali, tanti affermano sia un'ottima cura....:-) poi non so se sia vero o no...


una mega cura.....La beauty parte il 7 gennaio e torna il lavoro a metà febbraio....ti saprò dire se funzionerà.... :wink:

Autore:  Roby.fritz [ martedì 27 novembre 2007, 20:55 ]
Oggetto del messaggio: 

secondo me è la cura migliore... La mia cavalla e 1 anno che non fa nulla, anche perche è in gravidanza... ha una pancia gigante ora, essendo al 9 mese; ha una voglia di scorrazzare in paddok, fà l'araba... questa primavera gli è uscita una leggera artrosi a un garretto; stando a paddok è piu dritta di prima; stando fuori tutto il giorno è migliorata un sacco!! anzi non si nota più; poi quelle cose vanno a periodi. Lasciarli muovere in libertà, come meglio credono secondo me è la cosa migliore; magari con un paio di mesi di riposo si scioglie o ha solo bisogno di rilassarsi un poco :wink: fa bene anche a loro ogni tanto

Autore:  larecidiva [ giovedì 16 aprile 2009, 14:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: è indispensabile il fisioterapista equino?

allora
io due anni fa ho iniziato un corso di fisioterapia...utile fin che vuoi...ma io ho mollato perchè non mi piaceva come la cosa era gestita(tutto in nero, mila euro partiti...) da chi faceva il corso, e per poi scoprire che non avevamo in mano nulla, che avremmo sempre dovuto lavorare "Per suo nome". inoltre, io il mondo l'ho girato, all'estero è una realtà diversa, ma a quanto pareva solo la "maestra" aveva il metodo giusto e tutti gli altri che hanno studiato anche all'estero erano dei poveri idioti che le rubavano il lavoro...ecco a me non piace chi parla male di tante persone senza sapere la realtà.
e tante altre cose che non voglio dire per non mettere nei guai filo.
diciamo che l'idea era buona però per colpa di certe persone si guardano solo i soldi e non il fine vero...
io sono rimasta disgustata dai metodi, dai modi (ci urlava che eravamo capre ignoranti, non so quante persone faceva piangere)e da tutto quello che c'era intorno...
io ci ho perso i soldi, il tempo e la fiducia nella professione...
spero non siano tutti così..anche perchè chi teneva il corso era laureato in tutt'altro....preferisco dare i miei soldi a chi ha studiato vet (e non materie umanistiche)oltre che fisioterapia
a volte stare "solo in mezzo ai cavalli", purtroppo, non basta

Autore:  rhox [ giovedì 16 aprile 2009, 15:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: è indispensabile il fisioterapista equino?

ho una mezza idea di chi stai parlando.. mi diresti in mp per conferma?grazie

Autore:  larecidiva [ venerdì 17 aprile 2009, 13:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: è indispensabile il fisioterapista equino?

rhox ti ho risposto ancora per benino
ma non mi vanno gli mp
è nella cartella invio
ma non va

Autore:  rhox [ venerdì 17 aprile 2009, 13:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: è indispensabile il fisioterapista equino?

resta nella cartella invio finchè non li legge il destinatario.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/