Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

crosticine...
http://www.equiweb.it/forum/crosticine-t7311-15.html
Pagina 2 di 3

Autore:  princi [ giovedì 29 novembre 2007, 15:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Pichan ho fatto iodurata, ball solution e anche di più.
Non sono andata mai oltre 1 giorno.
1 volta a settimana per 1 minuto. Corone, ginocchia e garretti.
E continuo a passarla costantemente

Autore:  pichan2101985 [ giovedì 29 novembre 2007, 17:50 ]
Oggetto del messaggio: 

tu per esempio fai una cura piu lunga nel tempo
io concentro in tre giorni ma poi salto per 2 mesi...

il fatto di "riscaldare" la parte la trovo logica perchè affluendo piu sangue in quella zona c'è una maggiore "attività"

ps nn sono un veterinario quindi uso un gergo decisamente maccheronico :wink:

Autore:  dolceclean [ giovedì 29 novembre 2007, 21:58 ]
Oggetto del messaggio: 

anche secondo me bisogna scaldare scusa è come i vecchi che qwuando hanno male alle ossa si mettono il caldo!!
cmq spiegatemi bene questa cosa ke la provo a fare
ditemi per favore medici come va fatta e cosa si puo fare mentre faccio questa cusa cioè se posso montare o no

Autore:  stregatto [ giovedì 29 novembre 2007, 22:01 ]
Oggetto del messaggio: 

x scaldare ci sono anche prodotti specifici da usare prima di montare invece delle tinture, io le facevo una volta all anno xo mentre avevo il cavallo a riposo, lo facevo solo passeggiare, e quando si staccavano tt le crosticine e ricresceva il pelo ricominciavo a montare

Autore:  Clà [ venerdì 30 novembre 2007, 12:16 ]
Oggetto del messaggio: 

Il proprietario dei cavalli da endurance che montavo tempo fa, applicava una crema bianca molto densa (sembrava quasi una pasta) per riscaldare :D
...però non ricordo il nome! :?
:(

Autore:  dolceclean [ venerdì 30 novembre 2007, 15:20 ]
Oggetto del messaggio: 

stregatto ha scritto:
x scaldare ci sono anche prodotti specifici da usare prima di montare invece delle tinture, io le facevo una volta all anno xo mentre avevo il cavallo a riposo, lo facevo solo passeggiare, e quando si staccavano tt le crosticine e ricresceva il pelo ricominciavo a montare


MI DICI UN PO DI NOMI!?

Autore:  pichan2101985 [ venerdì 30 novembre 2007, 22:01 ]
Oggetto del messaggio: 

stregatto ha scritto:
x scaldare ci sono anche prodotti specifici da usare prima di montare invece delle tinture, io le facevo una volta all anno xo mentre avevo il cavallo a riposo, lo facevo solo passeggiare, e quando si staccavano tt le crosticine e ricresceva il pelo ricominciavo a montare


è vero però qui parliamo di articolazioni...
ho usato anche io gel per fare massaggi prima di montare ma servivano per riscaldare i muscli, ma non hanno la stessa azione delle pomate iodurate (che secondo me non sono terribili, cioè nel farle non mi sento un'assassina...c'è chi le criminalizza molto, ma non è un vescicante forte) :wink:

Autore:  pichan2101985 [ venerdì 30 novembre 2007, 22:15 ]
Oggetto del messaggio: 

dolceclean ha scritto:
anche secondo me bisogna scaldare scusa è come i vecchi che qwuando hanno male alle ossa si mettono il caldo!!
cmq spiegatemi bene questa cosa ke la provo a fare
ditemi per favore medici come va fatta e cosa si puo fare mentre faccio questa cusa cioè se posso montare o no


il mio vet mi fa fare pomata iodurata al 20% in corona(io aggiungo un pò di bioduro perchè in questo periodo la situazione è un po piu delicata).
APPLICAZIONE:si applica in corona per 3 giorni massaggiando energicamente
1° giorno= 3 minuti per corona
2° gionro= 2 minuti " "
3° giorno= 1 minuto " "
(oppure 1 minuto al giorno se c'è anche bioduro)
dopo aver applicato la iodurata devi fasciare gli anteriori con una fasciatura bassa che avvolga bene la corona.
Durante i 3 giorni di cura e almeno per una settimana dopo, affinchè la pomata faccia più effetto, non bagnargli mai la parte (importante!!) e tienilo fasciato in modo che sia sempre caldo.
Ovviamente il pelo in corona non deve essere lungo, se lo è tosalo, ma dopo tosato aspetta almeno 3-4 giorni perchè la pelle dopo la tosatura è molto sensibile.

Così mi fa fare il mio vet...

cmq il principio della iodurata è quello di "infiammare" momentaneamente la zona interessata in modo da attivare la circolazione e quindi più afflusso di sangue = zona più irrorata = minori difficoltà di movimento per il cavallo.
nei giorni in cui fai la pomata potrebbe non essere al top in quanto cmq provochi una momentanea infiammazione...a me non è mai successo ma cmq potrebbe accadere!
io mi sn trovata bene con questa cura e la ripeto una volta a mese.

stesso procedimento può essere fatto ai garretti (ovviamente senza fasciatura) ma cn una soluzione a base di tintura di iodio: la ball solution, in quel caso è bene applicarla con uno spazzolino e frizionare su una zona molto precisa del garretto (si deve individuare bene la zona)

cmq queste pomate sn indicate per cavalli con artrosi in quanto fa sì che il sangue irrori quelle zone +"secche"

spero di esere stata esaustiva e spero di nn aver detto sciokkezze...ma qsto è quello che il vet mi ha consigliato :wink:

Autore:  pichan2101985 [ venerdì 30 novembre 2007, 22:18 ]
Oggetto del messaggio: 

stregatto ha scritto:
quando si staccavano tt le crosticine e ricresceva il pelo ricominciavo a montare


non è importante che si stacchino le crosticine..a volte potrebbe volerci anche 1 mese o piu...
poi le crosticine si formano quando c'è un'infiammazione e sono sintomo che la pomata ha agito bene.non staccarle mai con le dita!!!!!!
poi non sono ragadi, ma conseguenza della iodurata :wink:

Autore:  dolceclean [ sabato 1 dicembre 2007, 13:54 ]
Oggetto del messaggio: 

ma posso montarlo mentre faccio quest operazione!?

Autore:  princi [ sabato 1 dicembre 2007, 16:04 ]
Oggetto del messaggio: 

Si che puoi montarlo, a meno che tu non usi (ma non credo sia il tuo caso) un forte vescicante.
Pich nemmeno io mi sento un'assassina ad usare una pomata iodurata, figurati, c'è di molto peggio! :wink:
Pich oltre che ai tempi diversi abbiamo anche il "dopo applicazione". Io ad esempio non fascio e in corona le crosticine non sono mai comparse.
Mi è capitato a volte sulle grasselle perchè ho passato quella al 20% frizionando un po' di più che la pelle si
crepasse un pochino

Autore:  Elena [ domenica 2 dicembre 2007, 20:00 ]
Oggetto del messaggio: 

Sentite questa...sarebbe da mettere nella classifica degli orrori: Da mio fratello ultimamente sono arrivati alcuni puledri, e come al solito li vado sempre a vedere...si presentano due femmine e un maschio...con la pelle spellata e sollevataintorno agli occhi e alla bocca, sembrava bruciata, quando ho chiesto a mio fratello cosa avevano (pensavo fosse un fungo) mi ha detto che il tipo che li aveva prima, gli aveva messo il vescicante nelle ginocchia e nei garetti e loro aveva tentato di sfregarsi con la bocca e con gli occhi...sembravano dei lebbrosi poverini...

Autore:  princi [ domenica 2 dicembre 2007, 23:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Un collare sarebbe stato troppo complicato da mettere???? Che gente.....

Autore:  stregatto [ lunedì 3 dicembre 2007, 17:13 ]
Oggetto del messaggio: 

pichan2101985 ha scritto:
stregatto ha scritto:
quando si staccavano tt le crosticine e ricresceva il pelo ricominciavo a montare


non è importante che si stacchino le crosticine..a volte potrebbe volerci anche 1 mese o piu...
poi le crosticine si formano quando c'è un'infiammazione e sono sintomo che la pomata ha agito bene.non staccarle mai con le dita!!!!!!
poi non sono ragadi, ma conseguenza della iodurata :wink:


scusa nn mi pare di aver detto che staccavo le croste con le dita

Autore:  pichan2101985 [ martedì 4 dicembre 2007, 18:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Elena ha scritto:
Sentite questa...sarebbe da mettere nella classifica degli orrori: Da mio fratello ultimamente sono arrivati alcuni puledri, e come al solito li vado sempre a vedere...si presentano due femmine e un maschio...con la pelle spellata e sollevataintorno agli occhi e alla bocca, sembrava bruciata, quando ho chiesto a mio fratello cosa avevano (pensavo fosse un fungo) mi ha detto che il tipo che li aveva prima, gli aveva messo il vescicante nelle ginocchia e nei garetti e loro aveva tentato di sfregarsi con la bocca e con gli occhi...sembravano dei lebbrosi poverini...


alle ginocchia nn ho idea...cmq anche per questo so chè è consigliabile fare una fasciatura!!!

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/