Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

URGENTISSIMO!!AIUTATEMI..
http://www.equiweb.it/forum/urgentissimo-aiutatemi-t7313-105.html
Pagina 8 di 10

Autore:  Andrea [ lunedì 3 dicembre 2007, 18:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Davvero, non capisco questo vostro astio, per una volta che mi pongo un interrogativo modesto ma serio, tu guarda che vespaio..

Non fa nulla, per quanto mi riguarda ho gia avuto la risposta che volevo da Alex .

grazie

Autore:  paolino [ lunedì 3 dicembre 2007, 18:33 ]
Oggetto del messaggio: 

rhox ha scritto:
Andrea ha scritto:
non ho risposto riguardo al barefoot proprio per evitare l'ennesima situazione: ecco i barefooters ottusi.. :wink:
.


Quindi tu non ferreresti MAI, neanche in presenza di patologie o altre cose che lo consiglino?

Autore:  rhox [ lunedì 3 dicembre 2007, 18:37 ]
Oggetto del messaggio: 

astio derivante forse dalla reazione media ogni qualvolta se ne parla..

la risposta seria ala domanda cosa succederebbe se picassina toglierebbe i ferri..
boh! come già detto c'è la transizione da considerare.. che potrebbe mascherare molti progressi. potrebbe non migliorare molto perchè il problema è troppo serio, bisognerebbe vedere in mano a chi finisce il cavallo, come viene gestito (il più grande fallimento del barefoot è la gestione, non la tecnica di per sè)..
chi lo sa..
come nessuno sa se le operazioni, le ferrature, le varie cure saranno sufficienti a far guarire "per sempre" il problema o se si ripresenterà ciclicamente, se mai si avranno miglioramenti completi (il cavallo adesso, ferrato a nuovo, è quasi dritto.. lo diventerà mai, sarà dritto per tutto ilperiodo della ferratura?ecc)..
finchèp non si prova non si può ipotizzare nulla..

nel caso giorgia volesse provare anche il barefoot come ultima spiaggia.. il sito solito è http://www.barefoothorseitalia.it il referente in italia per la più grossa scuola americana è luca gandini che è di roma..
una chiamata per chiedere, parlare e magari vedersi una volta di persona, anche se non si sferrerà mai male non fa..

Autore:  rhox [ lunedì 3 dicembre 2007, 18:40 ]
Oggetto del messaggio: 

paolino ha scritto:
rhox ha scritto:
Andrea ha scritto:
non ho risposto riguardo al barefoot proprio per evitare l'ennesima situazione: ecco i barefooters ottusi.. :wink:
.


Quindi tu non ferreresti MAI, neanche in presenza di patologie o altre cose che lo consiglino?


non ho mai detto che non ferrerei mai.. :wink:
non sono per gli estremismi in nessun senso..
la parola mai con gli animali e con gli uomini per me non esiste..

per quel che mi riguarda posso dire che, da quel che ho studiato, letto e visto, pochi sono i casi in cui la ferratura è necessaria..
quando sia poi necessario va valutato caso per caso, da esperti pareggiatori e maniscalchi assieme (è per questo che dico che un maniscalco pareggiaotre sarebbe l'ideale.. valuterebbe da solo caso epr caso e non trascinerebbe una necessità di ferratura/sferratura solo per non perdere il cliente) in modo da capire quali possibilità offrono entrambe le strade...

se poi dobbiamo fare un discorso più generale.. ora come ora i ferri alla mia cavalla non li metterei più.. :wink:

Autore:  Picassina [ lunedì 3 dicembre 2007, 19:28 ]
Oggetto del messaggio: 

per quanto mi riguarda il maniscalco mi ha detto che questo tipo di ferratura secondo lui è la migliore per picasso non mi ha detto nulla del barefoot non so se perchè non l'abbia proprio preso in considerazione o se perchè secondo lui non è la cosa giusta per picasso, glielo chiederò comunque..
paolino è vero sono lunghi ma il cavallo non migliorava e aveva la gambia piena di infezione che facevo??ci lavoravo sopra???non credo

Autore:  paolino [ lunedì 3 dicembre 2007, 19:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Picassina ha scritto:
paolino è vero sono lunghi ma il cavallo non migliorava e aveva la gambia piena di infezione che facevo??ci lavoravo sopra???non credo


No no, per carità mica ho detto questo.

Autore:  Picassina [ lunedì 3 dicembre 2007, 19:51 ]
Oggetto del messaggio: 

ok.. :lol:

Autore:  Giuly [ lunedì 3 dicembre 2007, 20:37 ]
Oggetto del messaggio: 

[quote="rhox"]astio derivante forse dalla reazione media ogni qualvolta se ne parla..

la risposta seria ala domanda cosa succederebbe se picassina [color=red]toglierebbe [/color]i ferri..
quote]

Odddddioooooo TOGLIESSEEEEEEE TOGLIESSEEE TOGLIESSEEEEEE!!!
vi pregoooooooooooooooooo

Autore:  Picassina [ lunedì 3 dicembre 2007, 20:42 ]
Oggetto del messaggio: 

aahahaha non lo so..chiederò domani al veterinario e poi al maniscalco..e vi farò sapere..però forse per il suo problema non va bene...oddio non lo so..

Autore:  rhox [ lunedì 3 dicembre 2007, 20:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Giuly ha scritto:
rhox ha scritto:
astio derivante forse dalla reazione media ogni qualvolta se ne parla..

la risposta seria ala domanda cosa succederebbe se picassina [color=red]toglierebbe [/color]i ferri..
quote]

Odddddioooooo TOGLIESSEEEEEEE TOGLIESSEEE TOGLIESSEEEEEE!!!
vi pregoooooooooooooooooo


perdono..
ero sovrapensiero e non ho riletto il messaggio.. :oops: :lol:

Autore:  annette [ martedì 4 dicembre 2007, 23:25 ]
Oggetto del messaggio: 

Salve a tutti....arrivo un po lunga su questa discussione.....questo è il mio modesto parere e il mio modesto vissuto rigurado a problemi di mollette ecc......io toglierei i ferri,pascolo e passeggiatine tranquille tutti i giorni.
Non sono un vet e nemmeno un maniscalco,ma il mio cavallo è guarito cosi da mollette grandi come cocomeri e ne ho visti tanti altri cavalli migliorare notevolmente una volta tolti i ferri!!
Il maniscalco non ti dirà mai di togliere i ferri,non è micca sc"""" e non so se il tuo veterinario crede in queste cose,però prima di operarlo tenta anche questa strada,non ti costa nulla se non tanta pazienza e tanto amore (ma secondo me non ti manca nessuno delle due).
in bocca al lupo

Autore:  frustifru [ mercoledì 5 dicembre 2007, 10:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Quoto annette...stessa identica cosa! Il mio cavallo è irriconoscibile, sia fisicamente che mentalmente!

Autore:  Andrea [ mercoledì 5 dicembre 2007, 11:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Annette, un maniscalco preparato e onesto potrebbe anche consigliarti di sferrare il cavallo , magari anche per un lungo periodo, uno disonesto e imbroglione magari no.. dipende con che gente hai avuto a che fare tu nella tua vita equestre.

Autore:  Picassina [ mercoledì 5 dicembre 2007, 20:02 ]
Oggetto del messaggio: 

quoto andrea..il nuovo maniscalco che ho è una persona onesta e mi ha detto come anche il veterinario che sferrandolo creerei solo altri problemi..(per quanto riguarda picasso ovvio)..e questa ferratura correttiva sta davvero funzionando..

Autore:  paolino [ mercoledì 5 dicembre 2007, 22:52 ]
Oggetto del messaggio: 

annette ha scritto:
Salve a tutti....arrivo un po lunga su questa discussione.....questo è il mio modesto parere e il mio modesto vissuto rigurado a problemi di mollette ecc......io toglierei i ferri,pascolo e passeggiatine tranquille tutti i giorni.
Non sono un vet e nemmeno un maniscalco,ma il mio cavallo è guarito cosi da mollette grandi come cocomeri e ne ho visti tanti altri cavalli migliorare notevolmente una volta tolti i ferri!!
Il maniscalco non ti dirà mai di togliere i ferri,non è micca sc"""" e non so se il tuo veterinario crede in queste cose,però prima di operarlo tenta anche questa strada,non ti costa nulla se non tanta pazienza e tanto amore (ma secondo me non ti manca nessuno delle due).
in bocca al lupo


Allora io non sono contro la sferratura, ma è troppo facile sferrare e mettere al prato un cavallo e ti credo che si risolvono gran parte dei problemi, se lo lasci fermo è ovvio!!!!
Invece se gli lasciamo i ferri, il proprietario continuerà ad usarlo e la guarigione sarà molto piu lunga, meditate gente, meditate...........

Pagina 8 di 10 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/