Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
URGENTISSIMO!!AIUTATEMI.. http://www.equiweb.it/forum/urgentissimo-aiutatemi-t7313-15.html |
Pagina 2 di 10 |
Autore: | angy [ mercoledì 28 novembre 2007, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Picassina ha scritto: si me lo ha consigliato il mio veterinario..per quanto riguarda il terreno dove stavo prima era buono..(le mollette le ha da 3 anni)questo è un pò + pesante e sicuramente influisce..io però non credo che la ferratura aiuti molto..sicuramente agevola..però ho dei dubbi lui è veramente zoppo ultimamente poi vabbè è stato 2 mesi fermo è un pò incriccato e ha viziato l'anca .. Io proverei con la ferratura e come ultima spiaggia terrei l'operazione... ![]() ![]() Con l'operazione che tipo di risultato otterresti..... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | rmel [ mercoledì 28 novembre 2007, 19:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Le mollette sono una conseguenza di qualche cosa che non va nelle articolazioni vuoi per appiombi sbagliati,per cattivo utilizzo dell'arto o per usura dei legamenti.Tutte cose che non possono più scomparire. L'artrite c'è e oramai se la tiene La focatura che sia fatta a caldo o a freddo non toglie la formella la rompe solamenete e non si è sicuri che questa se ne vada.............anzi.Le formelle di solito sono troppo grosse per essere tolte in artroscopia. |
Autore: | Picassina [ mercoledì 28 novembre 2007, 19:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
le toglierei definitivamente e tornerebbe il cavallo di una volta..praticamente da come ho capito prima le svuotano del tutto poi ricuciono i tessuti che sono ceduti..e cosi il posteriore sta ok!poi rimarrebbe la formella ma quella è la cosa meno grave visto che è il 20% del problema..la fuoco e via..starà fermo un pò con adeguate attenzioni e fisioterapia..però se tutto va liscio tornerebbe ok..almeno al 80/90%.. però bisogna vedere cosa dice il chirurgo quando lo visiterà..intanto proviamo con i ferri.. |
Autore: | Picassina [ mercoledì 28 novembre 2007, 19:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
rmel il veterinario mi ha assicurato che il tipo di molletta che ha lui con focatura a caldo se ne va.. e l'operazione riuscirebbe al 95%..l'artrite con le dovute accortezze se la tiene e le mollette si possono operare.. |
Autore: | rmel [ mercoledì 28 novembre 2007, 19:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: le toglierei definitivamente e tornerebbe il cavallo di una volta..praticamente da come ho capito prima le svuotano del tutto poi ricuciono i tessuti che sono ceduti..e cosi il posteriore sta ok!poi rimarrebbe la formella ma quella è la cosa meno grave visto che è il 20% del problema..la fuoco e via..starà fermo un pò con adeguate attenzioni e fisioterapia..però se tutto va liscio tornerebbe ok..almeno al 80/90%.. però bisogna vedere cosa dice il chirurgo quando lo visiterà..intanto proviamo con i ferri.. ![]() ![]() ![]() ![]() Mi sa che tu e il vet. non vi siete capiti molto bene.Sopratutto per quello che riguarda le mollette. |
Autore: | Picassina [ mercoledì 28 novembre 2007, 19:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mi sa che sei tu che devi andare a parlare con qualche veterinario serio |
Autore: | rmel [ mercoledì 28 novembre 2007, 19:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Se stiamo parlando di una formella in una falange del piede(le ultime tre ossa del piede per intenderci che sono pastorale,coronale e triangolare)è impossibile che un vet. ti abbia dato una certezza del genere su di una focatura a caldo poi. |
Autore: | rhox [ mercoledì 28 novembre 2007, 20:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
scusate.. ma a me è sempre stato detto che non è la molletta a far male.. il problema può essere che c'è un tendine infiammato.. ma una molletta è una fuoriuscita di liquido sinoviale.. a meno che non si indurisca ed interferisca seriamente con il funzionamento del tendine (e anche lì a dolore e è il tendine, non la molletta).. |
Autore: | Picassina [ mercoledì 28 novembre 2007, 20:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
brava rhox infatti non è la formella ma la molletta a far male e purtroppo si indurisce..quindi ogni tanto svuotiamo..quando si indurisce il cavallo va zoppo..purtroppo influisce con ll'articolazione e gli prova fastidio più che dolore.. |
Autore: | Silvi@ [ mercoledì 28 novembre 2007, 21:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma che io sappia le mollette si possono solo svuotare e non togliere... sbaglio??? |
Autore: | Picassina [ mercoledì 28 novembre 2007, 21:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sapevo anche io cosi..ma il mio veterinario mi ha detto che si può fare..insomma non è l'ultimo arrivato perchè dirmi una cavolata..mi ha anche spiegato il procedimento... |
Autore: | Silvi@ [ mercoledì 28 novembre 2007, 21:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sei sicura che non basterebbe svuotarle periodicamente? E affaticarlo un pò meno(non voglio dire che tu lo stai facendo lavorare troppo, sia chiaro) del solito? Cioè fargli fare un lavoro più leggero intendo? Inizia col cambiare i ferri e lascialo un pò a riposo e vedi come va... Tanto non vi corre dietro nessuno, giusto? ![]() |
Autore: | Tai [ mercoledì 28 novembre 2007, 21:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non vorrei dire cose sbagliate, ma oltre a Perugia (dove a quanto ho capito hai già verificato che non fanno quel tipo di operazione) non c'è una clinica a Pisa? Qualcuno l'ha sentita? Me ne avevano parlato quando O'bryan aveva avuto l'incidente. |
Autore: | lucky boy [ mercoledì 28 novembre 2007, 21:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Premetto che senza vedere il cavallo rischiamo di dire solo cavolate..... Comunque facciamo un po' di chiarezza cosi' che il topic possa essere utile a tutti. Le ''mollette''fanno parte delle cosidette tare molli dell'arto del cavallo......solitamente non sono dolorose e non portano a zoppia;ciononostante le ''mollette''sono uno sfiancamento della guaina sinoviale con all'interno una abnorme quantita' di liquido sinoviale e possono essere il campanello d'allarme dell'esistenza di una patologia infiammatoria potenzialmente seria......ergo curare la''sola'' molletta(è possibile aspirarne il liquido iniettare cortisonici e fasciare stretto) è solo un palliativo e serve solo per l'estetica...... La formella è una lesione a carico del periostio che in seguito ad un trauma si ripara formando un'escresenza ossea(un'abnorme cicatrice ossea) che puo' interferire con altre strutture causando problemi alla deambulazione(formella articolare)......come invece non dare alcun problema(extraarticolare) ed essere,anche in questo caso un mero fattore estetico...... Io sentirei il parere di un secondo veterinario,ad operare si fa sempre in tempo(quasi sempre.....)......... |
Autore: | dolceclean [ mercoledì 28 novembre 2007, 23:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
bhe picassia non vorrei dire ma non pensare ke l artrite sia cosa da niente....io ho un cavallo zoppo proprio per questo motivo!!!e non si puo levare la tieni e stop |
Pagina 2 di 10 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |