Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
URGENTISSIMO!!AIUTATEMI.. http://www.equiweb.it/forum/urgentissimo-aiutatemi-t7313-45.html |
Pagina 4 di 10 |
Autore: | paolino [ giovedì 29 novembre 2007, 15:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per la formella ci sarebbe anche la iodo iodurata, frizionandola si ottengono dei risultati discreti... ma il tuo veterinario scommetto che non te lo ha detto................... |
Autore: | Picassina [ giovedì 29 novembre 2007, 15:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
no..io ce l'ho la iodurata la usavo per la cavalla che mi è morta..però lei l'ho presa dal macello quindi era in condizioni pietose.. non potrebbe essere degenertiva??dici che se gliela faccio otterrei qualche risultato o per lo meno gli dare un pò di sollievo? io uso anche l'arnica dopo che lavora per aiutarlo però ora sta fermo quindi la sto usando meno.. |
Autore: | paolino [ giovedì 29 novembre 2007, 15:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non posso dirti che otterrai dei risultati, però ho visto cavalli trattati con quel prodotto, migliorare notevolmente. |
Autore: | Picassina [ giovedì 29 novembre 2007, 15:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
devo strofinarla sulla formella no?finchè non si scalda mi pare..ma che tu sappia scade??io ce l'ho da parecchio ormai.. |
Autore: | paolino [ giovedì 29 novembre 2007, 15:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non so se scade, bisognerebbe strofinarla sulla formella, facendo attenzione a non esagerare, non deve fare da vescicante. |
Autore: | Picassina [ giovedì 29 novembre 2007, 15:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
è infatti...comunque oggi ci provo o forse aspetto l'altro veterinario... ![]() |
Autore: | paolino [ giovedì 29 novembre 2007, 15:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Picassina ha scritto: o forse aspetto l'altro veterinario... ![]() Sarà meglio va.............. |
Autore: | Nhadir [ giovedì 29 novembre 2007, 16:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
picassina, ti capisco perfettamente perchè ci sono passata e ne sono uscita da poco... la malattia era diversa, ma ci sono voluti 3 anni e parecchi veterinari per capire cos'era e per curarla. in questi 3 anni non ho voluto arrendermi, passando spesso per egoista e insensibile. ho sentito una marea di diagnosi assurde, proposte di interventi spaventosi e consigli del tipo:non c'è nulla da fare, forse è meglio sopprimerla, così soffre troppo ![]() se credi che il tuo cavallo abbia una speranza lotta e insisti, fai tutto il possibile per farlo stare bene. anche se ti dicono che forse per lui è meglio il prato (come hanno detto a me e ho provato anche quello invano ) un cavallo che sente dolore non se lo gode molto, la mia stava ferma per settimane con la comparsa di inevitabili altri piccoli problemini. se il parere del tuo veterinario di fiducia non ti convince non farti problemi a sentirne altri, anche tanti. non mancherai di rispetto al tuo vet fidato. sbagliare è umano e il cavallo purtroppo non parla e non ci dice dove ha male esattamente. magari tu stai impazzendo tra mollette schinelle e poi il problema reale è un altro. in bocca al lupo! |
Autore: | Andrea [ giovedì 29 novembre 2007, 16:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beh, Nhadir.. il tuo caso è davvero un poco particolare.. insomma... dai.. no???? ![]() |
Autore: | Nhadir [ giovedì 29 novembre 2007, 16:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si, molto particolare...però di vet che sbagliano diagnosi, in buona fede, ce ne sono. anche notoriamente validi... in tre anni, a parte quello che l'ha operata, non cen'è stato uno che si è avvicinato al problema! ![]() |
Autore: | Andrea [ giovedì 29 novembre 2007, 17:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ecco, questo è il problema.. nessun altro, contando che la patologia della tua cavalla e' frequentissima tra i saltatori.. insomma, va bene sbagliare in buona fede, ma perseverare.... ![]() |
Autore: | mummy [ giovedì 29 novembre 2007, 17:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si può chiedere di che patologia si tratta??? |
Autore: | Andrea [ giovedì 29 novembre 2007, 17:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
te lo dice Nhadir....... io lo so, ho seguito tutta la storiaccia.... ![]() |
Autore: | Nhadir [ giovedì 29 novembre 2007, 17:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
alla fine era "semplice" navicolite. la zoppia era minimissima... ma prima di arrivarci, tra lastre, ecografie e visite di ogni tipo mi sono sentita dire: 1) l'unghia si sta seccando in modo anomalo, rischia di frantumarsi, sgretolarsi, di conseguenza ha mal di piedi falle i fanghi e passerà tutto 2) è la spalla di sucuro! 3) è il tarlo. anche se normalmente non porta zoppia. va quanto ne ha!!! chiama il maniscalco e via tutto il piede (una vita per riaverelo intero il piede!) 4) senza dubbio il ginocchio alla mia domanda: ma non è il navicolare?! le hanno fatto le anestesie, e non cambiava nulla. seguono altre diagnosi. 5) il problema è in corona, prova il vescicante. 6) assolutamente non è il navicolare, perchè il tipo di zoppia sarebbe diverso! 7) senza dubbio il flessore profondo. la lesione è molto grave. credo che non ci sia niente da fare ma possiamo provare con un intervento sperimentale. se va male però è da sopprimere. ovviamente ho detto di no. poi è arrivata la diagnosi corretta. intervento a luglio, rimessa in lavoro a settembre. si sta riprendendo in modo sbalorditivo. |
Autore: | Silvi@ [ giovedì 29 novembre 2007, 17:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Che parto... ![]() Tutto è bene quel che finisce bene, comunque!!!! |
Pagina 4 di 10 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |