Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Schinella
http://www.equiweb.it/forum/schinella-t7445.html
Pagina 1 di 1

Autore:  riky [ venerdì 4 gennaio 2008, 15:57 ]
Oggetto del messaggio:  Schinella

Ciao a tutti la cavalla di un mio mico ha una schinella, provoca la zoppia?? bisogna fare qualche ferratura particolre?? da cosa è dovuta??

Grazie per eventuali risposte... :D

Autore:  Giuly [ venerdì 4 gennaio 2008, 16:07 ]
Oggetto del messaggio: 

ciao.
al mio cavallo ad agosto gli si è formata una schinella sull'anteriore sinistro all'interno.
lui zoppicava sul terreno molle a mano destra, perchè il sovrosso sfregava contro il sospensore.
per fortuna non aveva lesionato nessun legamento e nessun tendine.
non è una cosa grave, basta una focatura a freddo con l'azoto liquido a -196° dopodichè il cavallo deve stare al passo per circa un mesetto e riprendere gradualmente il lavoro.
dal momento in cui la schinella non sfrega più sul tendine o legamento il cavallo è perfetto.

se la schinella non tocca nulla e non infastidisce il cavallo con zoppia ecc ecc non è necessario rimuoverla, ma si può togliere semplicemente per un fatto estetico.

non so se esistano ferrature particolari per una semplice schinella.
e può essere dovuta a una barrierata forte o al cavallo un po' irrequieto che batte contro il box...

Autore:  paolino [ venerdì 4 gennaio 2008, 19:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Giuly ha scritto:
ciao.
non penso che esistano ferrature particolari per una semplice schinella.
e può essere dovuta a una barrierata forte o al cavallo un po' irrequieto che batte contro il box...

O a ferrature sbagliate o ad appiombi non corretti sommato a sollecitazioni fisiche.

Autore:  Stevet [ giovedì 10 gennaio 2008, 15:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Schinella

Le schinelle non provocano sempre zoppie.....e generalmente vengono tolte solamente nel momento in cui risultano fastidiose per il cavallo. Possono esere comunque rimosse anche per motivi estetici. Le possibilità per la rimozione erano principalmente 2: o la focatura a freddo con azoto liquido o la focatura a caldo che pero non so se sia ancora in uso. Nonostante la terapia con azoto liquido sia piu moderna alcuni vet risultano ancora un po restii ad utilizzarla se la schinella nn infastidisce l animale, piu che altro perchè necessita generalmente di un attenzione particolare dopo l intervento ed è gneralmente molto influenzata dall ee condizioni dell ambiente esterno. cmq....il mio consiglio è d parlare col vet affinchè possa consigliare se operare o meno e cn quale terapia egli preferirebbe rimuovere la tara. ciauuuu

Autore:  goldenboy386 [ domenica 13 gennaio 2008, 23:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Schinella

io curavo le schinelle sfregando sopra una spazzola con un liquido trasparente detto DMSO. Ai cavalli non piace, infatti sentono tanto dolore. Da non fare mai ai cavalli qualche giorno prima dalle gare, perchè funziona da "spalma e vinci" per le corone..

Autore:  princi [ lunedì 14 gennaio 2008, 15:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Schinella

Scusa golden.... Spalma e vinci??? :oops:

Autore:  princi [ lunedì 14 gennaio 2008, 15:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Schinella

Io a volte ho usato la tintura per le schinelle, strusciando con uno spazzolino da denti

Autore:  Clà [ lunedì 14 gennaio 2008, 15:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Schinella

princi ha scritto:
Scusa golden.... Spalma e vinci??? :oops:

Quoto!
:scratch: :scratch: :scratch:
Che significa???

Autore:  mummy [ lunedì 14 gennaio 2008, 16:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Schinella

perchè in questo caso le corone sarebbeno notevolmente più sensibili, quindi se gli fai prendere una bella stanga in campo prova dopo vedi come alza le zampe pur di non toccare!!!

Autore:  princi [ lunedì 14 gennaio 2008, 21:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Schinella

Ahhhh! Grazie delle spiegazione mummy, non ci ero proprio arrivata... : Thumbup :

Autore:  Clà [ mercoledì 16 gennaio 2008, 13:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Schinella

Nemmeno io :?
queste parole così tecniche!!! :roll:

:lol: :lol: :lol:

Autore:  princi [ mercoledì 16 gennaio 2008, 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Schinella

O la mia lontananza dai concorsi mi ha portato al rincoglionimento acuto o sono cambiate molte cose, anche nel gergo..... :picchiatesta:

Autore:  mummy [ mercoledì 16 gennaio 2008, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Schinella

spalma e vinci non l'ho mai sentito nemmeno io, ma sono andata per intuizione!!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/