Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
TILDREN - effiace?? http://www.equiweb.it/forum/tildren-effiace-t7577.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | martimartina [ mercoledì 30 gennaio 2008, 15:20 ] |
Oggetto del messaggio: | TILDREN - effiace?? |
Ciao volevo sapere se qualcuno di voi ha utilizzato il Tildren sul proprio cavallo come cura per problemi ai navicolari. Grazie |
Autore: | martimartina [ mercoledì 30 gennaio 2008, 15:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: TILDREN - effiace?? |
..uffa volevo scrivere efficace.. ![]() |
Autore: | Andrea [ mercoledì 30 gennaio 2008, 16:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: TILDREN - effiace?? |
Ciao, ci sono fiumi di parole sul tildren, usa il cerca.. e troverai ![]() acido-tiludronico-t1011.html?hilit=tildren PS il mio cavallo è stato uno dei pochi in italia a sperimentare il farmaco prima che fosse commercializzato, se hai bisogno ulteriori notizie, fallo in mp, qui è inutile continuare. ciao |
Autore: | martimartina [ giovedì 31 gennaio 2008, 22:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: TILDREN - effiace?? |
ragazzi ma davvero non va usato in caso di schinelle?? perchè il vet ne ha trovata una ma ha intenzione di utilizzare comunque il farmaco... |
Autore: | rhox [ giovedì 31 gennaio 2008, 22:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: TILDREN - effiace?? |
beh, se il veterinario ha valutato che il beneficio del navicolare sia superiore agli eventuali problemi alla schinella.. ![]() |
Autore: | martimartina [ giovedì 31 gennaio 2008, 22:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: TILDREN - effiace?? |
beh, certo in effetti... ha fatto tutte delle prove.. però volevo solo dei pareri.. sono un po' spaventata povero topino!! |
Autore: | rhox [ giovedì 31 gennaio 2008, 22:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: TILDREN - effiace?? |
guarda, ci sono passata due volte.. per due motivi differenti(navicolare e artrosi al garretto-spavenio).. funzionare funziona.. il vet deve solo valutare bene quali sono i benefici contro i possibili "rischi" legati all'azione in zone dove si preferirebbe non succedesse nulla.. poi magari la schinella che ha è in una zona dove crea pochi problemi per cui è poco pericolosa.. |
Autore: | Giuly [ venerdì 1 febbraio 2008, 14:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: TILDREN - effiace?? |
RAGAZZI NON FACCIAMO CONFUSIONE! è vero, il tildren non va assolutamente usato in caso ci sia una schinella in fermento dato che questo tipo di farmaco va a calcificare eventuali parti cartilaginee o ossee che si stanno usurando e rischierebbe di calcificare la schinella cosi da andare a interferire con tendini e legamenti e magari a lesionarli! cmq se la schinella è piccola ed ha finito di crescere non può far danni, ma anche questo è da controllare in quanto può riprendere la fermentazione grazie a una barriera, una botta contro il box ecc ecc.. faresti prima a focare la schinella e poi a usare il tildren proprio x essere sicuri che non faccia danni.. |
Autore: | martimartina [ venerdì 1 febbraio 2008, 22:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: TILDREN - effiace?? |
grazie mille giuly è proprio quello che pensavo anch'io.. infatti ho fermato tutto!! doveva iniziare oggi il trattamento ed invece domani se ne riparla con il vet! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |