Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Pastone già pronto
http://www.equiweb.it/forum/pastone-gia-pronto-t7586-15.html
Pagina 2 di 3

Autore:  alexb [ lunedì 18 febbraio 2008, 16:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pastone già pronto

Dopo un po' di studio, io il pastone non lo dò più... perchè alterare con un improvviso e radicale cambiamento di alimentazione una flora batterica intestinale equilibrata e "stabilizzata"?

Autore:  Pascal [ lunedì 18 febbraio 2008, 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pastone già pronto

Mah...credo che il punto sia che i pastoni sono talmente digeribili e talmente leggeri, che non é come cambiare alimentazione...

Tu che cosa hai letto? Elabora elabora!

Autore:  Andrea [ lunedì 18 febbraio 2008, 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pastone già pronto

Alex non ha tutti i torti.. il pastone di solito viene dato per "rinfrescare" cosi' almeno si dice, e quindi in termini maccheronici da' una bella "sgurata" all'intestino, rischiando sicuramente di alterarne la flora batterica...

Noi non abbiamo mai dato il pastone a nessun cavallo, e al limite, per aiutare l'intestino, diamo dell'olio di semi, sempre su consiglio alimentarista/veterinario

Autore:  alexb [ lunedì 18 febbraio 2008, 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pastone già pronto

Pascal ha scritto:
Mah...credo che il punto sia che i pastoni sono talmente digeribili e talmente leggeri, che non é come cambiare alimentazione...
Tu che cosa hai letto? Elabora elabora!


Bè, ci sono principi generali sull'importanza e la delicatezza della flora batterica del grosso intestino dei cavalli, e sul fatto che piccole differenze nell'apporto e nel tipo di carboidrati (tipi fruttani) possono causare grossi problemi alla flora intestinale e al cavallo... e su questo safergrass e Pollitt sono i miei riferimenti principali. Poi c'è il fatto che nessuna, ma proprio nessuna, delle scuola barefoot suggerisce qualcosa come una "rinfrescata" all'intestino dei cavalli, ma tutte raccomandano costanza e gradualità negli eventuali cambiamenti. Infine c'è il parere che personalmente ritengo autorevole di Alberto Barozzi nelle pagine dedicate all'alimentazione sul suo sito: http://www.albertobarozzi.it/prima.htm

Autore:  cucciolo [ lunedì 18 febbraio 2008, 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pastone già pronto

..mha vi diro'..a me il pastone e' stato prescritto proprio dal veterinario dopo un'operazione di colica..non penso sia cosi' "dannoso" per l'intestino anzi..e tuttora dopo un anno ancora me lo fa' dare una volta al mese.. :roll:

Autore:  Muse [ lunedì 18 febbraio 2008, 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pastone già pronto

anche a me era stato prescritto dal veterinario....

Autore:  alexb [ lunedì 18 febbraio 2008, 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pastone già pronto

Infatti, non penso sia una cosa molto dannosa.... non ho mai visto un cavallo stare male dopo un pastone, nè l'ho sentito. Volevo solo farvi sapere che - come mille altre cose equestri - nemmeno su questo sono tutti d'accordo. :evil:

Autore:  Andrea [ lunedì 18 febbraio 2008, 22:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pastone già pronto

Dopo una operazione di colica e conseguente bombardamento di antibiotici, l'intestino di un cavallo/essere umano, è devastato dagli effetti delle medicine, un pastone potrebbe aiutare.. ma in un cavallo sano, e con una certa abitudine alimentare, convengo con alex, che potrebbe essere un cambiamento non sempre conveniente..

Autore:  Nicola [ martedì 19 febbraio 2008, 12:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pastone già pronto

Andrea ha scritto:
Dopo una operazione di colica e conseguente bombardamento di antibiotici, l'intestino di un cavallo/essere umano, è devastato dagli effetti delle medicine, un pastone potrebbe aiutare.. ma in un cavallo sano, e con una certa abitudine alimentare, convengo con alex, che potrebbe essere un cambiamento non sempre conveniente..


Concordo.
L'idea che il pastone possa avere una utilità terapeutica, in cavalli che necessitano una terapia, è assolutamente condivisibile. Il fatto invece di somministrarlo su un cavallo sano, che ha già una alimentazione bilanciata e corretta, mi pone qualche dubbio in più.

Autore:  Nhadir [ martedì 19 febbraio 2008, 12:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pastone già pronto

anni fa da noi si dava una volta la settimana dalla primavera all'autunno. poi l'alimentarista l'ha sconsigliato per i motivi già detti ed è stato tolto. : Blink :

Autore:  rmel [ martedì 19 febbraio 2008, 12:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pastone già pronto

Personalmente ha me piace la pratica del pastone in inverno.Concordo pienamente che tutti i cambi alimentari vanno fatti gradualmente per permettere alla flora batterica intestinale di abituarsi ma sono assolutamente convinta che in un cavallo sano un pastone alla settimana non stravolga assolutamente la flora batterica.
Infatti per quanto l'alimentazione del cavallo sia costante in inverno il suo stile di vita si modifica un poco basti pendare che il cavallo in inverno beve molto meno che in estate di conseguenza anche le sue feci sono più secce a aprità della stessa alimentaizone a base di cereali e fieno.Inoltre le ore di luce sono minodi quindi è minore anche il tempo che il cavallo trascorre muovendosi.Ecco quindi che sostiutire un pasto alla settimana con un pastone,quindi con un'alimento molto digeribile e ricco d'acqua piò essere una pratica utile.Poi non bisogna mai confondere un pastone con una purga : Chessygrin :

Autore:  Andrea [ martedì 19 febbraio 2008, 13:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pastone già pronto

Nhadir.. da voi c'è l'alimetarista?? hahahahaha.. perdona la grassa risata. e chi sarebbe la mamma?? quella che passava a mettere la farina nei beverini dei cavalli perche "aveva sentito dire" che faceva bene???
Mi ricordo il mio vet, quando faceva il "doppio cieco" su falco per il tildren, eravamo da te.. guarda i nostri cavalli e dice a Elena.. non sono grossi, sono gonfi....

perdonami, ma sai come l'ho sempre pensata sul posto dove sei e chi lo gestisce... hahahaha.. :mrgreen:

Autore:  Nhadir [ martedì 19 febbraio 2008, 13:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pastone già pronto

Andrea...forse le cose cambiano, no?! sono almeno 8 anni che non passi da li...
a parte che l'unico compito della mamma è lavare i sottosella di chi glielo chiede, quando serve si, c'è l'alimentarista!
Credimi, i metodi che dici di aver visto tu sono quanto di più lontano da come funzionano le cose, adesso quantomeno!

Autore:  Andrea [ martedì 19 febbraio 2008, 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pastone già pronto

Si si.. le cose cambiano.. peccato che qualcuno ne ha pagate ,in precedenza ,pesanti le conseguenze.. meglio cosi'..per te intendo.. anche se , a mio avviso, la gente dopo una certa eta', mentalmente fa fatica a cambiare..

Autore:  Nhadir [ martedì 19 febbraio 2008, 14:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pastone già pronto

non sono li da 2 giorni...e non vado una volta al mese! è una tappa quotidiana e osservo bene e tutto :wink:

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/