Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
infiltrazioni alla schiena http://www.equiweb.it/forum/infiltrazioni-alla-schiena-t760.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | anayse [ giovedì 12 maggio 2005, 9:28 ] |
Oggetto del messaggio: | infiltrazioni alla schiena |
da 1 anno o più la mia cavalla è ferma perchè al galoppo cadeva continuamente. ora , FINALMENTE, i veterinari hanno localizzato un problema alla schiena e l'ho infiltrata. sembra rinata! Avete esperienze simili? o info a riguardo? |
Autore: | Nicola [ giovedì 12 maggio 2005, 9:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao Anayse, sono molto felice che la tua cavalla sia migliorata. Mi permetto tuttavia di darti un consiglio: le infiltrazioni sono una terapia sintomatica, e non risolvono da sole il problema di schiena della tua cavalla. Ti consiglio di affidarti ad un fisioterapista, che, insieme ad un buon veterinario, si occupi di individuare <b>la reale motivazione</b> del dolore, e affronti il problema di eliminare <b>la causa</b> del malessere e non si limiti ad infiltrazioni di antiflogistici. Passato l'effetto anti infiammatorio, il problema ritorna se non viene trattato a livello fisiatrico. Da ultimo ti ricordo che molti "commercianti" infiltrano i cavalli che mettono in vendita, per nascondere difetti o problematiche fisiche che il cliente scopre solo dopo l'acquisto. |
Autore: | Red Pearl [ giovedì 12 maggio 2005, 15:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quoto assolutamente Nicola. Sono contenta che la tua cavalla stia meglio[:)][:)][:)][:)] |
Autore: | firin@ [ giovedì 12 maggio 2005, 15:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io qualche anno fa ho dovuto infiltrare la mia cavalla alla schiena.i suoi problemi derivavano da un lavoro completamente sbagliato(è stata una fortuna dovermi trasferre altrimenti mi giocavo la cavalla).infatti lavoro in piano quasi nullo o fatto male,cavalla che lavora sempre incriccata,partenze sui salti sempre grosse.... con l'infiltrazione e un lavoro corretto non ho pi avuto bisogno del veterinario |
Autore: | Nicola [ giovedì 12 maggio 2005, 15:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Firi....Il veterinario, se è una persona seria, non credo che sia un problema da evitare, quanto una sicurezza in caso di bisogno.... [:D][:D][:D][:D][:D] |
Autore: | Red Pearl [ giovedì 12 maggio 2005, 15:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Firi ti sei data la risposta da sola!Non è stata l'infiltrazione a far guarire completamente il cavallo....L'infiltrazione semplicemente gli ha dato la possibilità di non sentire dolore.E' stato questo, più il cambiare lavoro ....non so se mi hai capita....Se tu avessi infiltrato la cavalla e basta,ma avessi continuato a montarla in maniera sbagliata,ti saresti ritrovata,ad avere il cavallo con ancora il mal di schiena,e da ri-infiltrare periodicamente |
Autore: | folo [ giovedì 12 maggio 2005, 15:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Red Pearl ha scritto: Firi ti sei data la risposta da sola!Non è stata l'infiltrazione a far guarire completamente il cavallo....L'infiltrazione semplicemente gli ha dato la possibilità di non sentire dolore.E' stato questo, più il cambiare lavoro ....non so se mi hai capita....Se tu avessi infiltrato la cavalla e basta,ma avessi continuato a montarla in maniera sbagliata,ti saresti ritrovata,ad avere il cavallo con ancora il mal di schiena,e da ri-infiltrare periodicamente Red Pearl, vero che il cavallo non sarebbe andato a posto senza cambiare il lavoro... ma a quanto ne so io le infiltrazioni non si usano come antidolorifico bensì come antiinfiammatorio. Si infiltra cortisone ==> antiinfiammatorio oppure liquidi "lubrificanti" l'infiltrazione toglie l'infiammazione...quale che sia la causa se poi noi la facciamo tornare...[:(!] |
Autore: | Red Pearl [ giovedì 12 maggio 2005, 15:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
certo...l'antinfiammatorio toglie l'infiammazione...e di conseguenza il dolore...questo mi sembrava scontato.Grazie mille per aver precisato!!![:)][:)][:)][:)][:)][:)] |
Autore: | Nicola [ giovedì 12 maggio 2005, 15:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Folo, il cortisone non ha solo proprietà antiflogistiche! Okkio [;)] |
Autore: | anayse [ lunedì 13 giugno 2005, 10:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il problema della mia cavalla è di origine traumatica! penso che ,se l'infiltrazione le toglie dolore, posso monterla e lavorarla in modo che sviluppi i muscoli necessari a sostenere la schiena... cioè, io ho1 vertebra spezzata, xò finchè i muscoli sono a posto sto bene, me ne accorgo nquando prendo qlke strappo!! che ne pensate? |
Autore: | Nicola [ lunedì 13 giugno 2005, 11:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Penso che il cavallo, prima di essere nuovamente montato, debba fare un gran lavoro alla corda, e trascorrere molto tempo in paddock. E' vero che la muscolazione aiuta, ma il cavaliere in sella, se il cavallo non ha ancora unamuscolatura sufficiente, può fare molti danni. In qualche modo ti invito a ragionare come se avessi un puledro. |
Autore: | Red Pearl [ martedì 14 giugno 2005, 7:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La mia cavalla in seguito ad un "incidente",aveva riportato la frattura di due vertebre...Ti garantisco che se è questa l'origine traumatica di cui parli,non puoi assolutamente montarla...Ho lavorato tantissimo con degli esercizi a terra (ovviamente quando il trauma me ne ha dato la possibilità)per poi passare a tutto il resto...Io ho una mia idea sul recupero del cavallo...(Mia.....)Non si può pensare di recuperare un cavallo solo montandolo...Anche se tu gli togli il dolore,esiste comunque la "memoria storica del dolore"...Che non va via con una semplice infiltrazione,quindi il cavallo comunque ti lavorerà in maniera "sbagliata",e non svilupperà le masse in maniera giusta....Se devi fare i muscoli della schiena,devi lavorare moltissimo sugli addominali del cavallo,e poi su tutti gli altri...Quindi personalmente comincierei con il lavoro a terra...Quoto l'ultima risposta di Nicola. |
Autore: | anayse [ martedì 14 giugno 2005, 9:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
opsss, forse x essere sintetica non mi sono espressa bene!!! la cavalla è stata a riposo per mesi (le vertebre non sono fratturate ma ruotate verso sx), poi ho fatto tipo 6mesi di corda, fisioterapia etc prima di infiltrarla, ora ho ricominciato a montarla e sembra stia superando la sua "paura" di galoppare! Ho passato diversi veterinari,con teorie opposte riguardo al tipo di lavoro da fare... ex "lavora da terra e monta il cavallo sempre molto riunito, non permetterle di distendere la schiena..." oppure, "lavora bene in corda, ma quando monti non chiedere niente..." etc... io ho optato per 1 via di mezzo, cioè sto gradualmente ricominciando il lavoro come se iniziasse ora a portare la sella! BO! che ne dite?? [:)][:)][:)] |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |