| Autore | Messaggio | 
        
			| goldenboy386 Utente 
					Iscritto il: lunedì 16 ottobre 2006, 20:10
 Messaggi: 246
 Località: Sardegna
   |   starnuti ad inizio lavoroIl mio cavallo, ad inizio lavoro, durante i primi tempi di trotto, starnutisce diverse volte.. CHe significa? Che problema potrebbe essere? _________________
 http://www.cavallodisardegna.spaces.live.com
 
 
 | 
		
			| giovedì 21 febbraio 2008, 14:00 | 
					
					     | 
	
		|  | 
|  | 
	
		|  | 
	
			| danielix 
					
				   |   Re: starnuti ad inizio lavoroMagari un pò di polvere? 
 
 | 
		
			| giovedì 21 febbraio 2008, 14:37 | 
					
					 | 
	
		|  | 
	
			| chiarahorse Utente 
					Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2008, 23:02
 Messaggi: 1755
 Località: Bergamo
   |   Re: starnuti ad inizio lavorooppure anche i trucioli nel box oppure può essere anche il fieno se è troppo impolverato!!!! _________________
 Chiara
 Vichy non ci sei più...ma nel mio cuore e nella mia testa sei sempre con me!non ti dimenticherò mai...
 
 
 | 
		
			| giovedì 21 febbraio 2008, 15:28 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| danielix 
					
				   |   Re: starnuti ad inizio lavorochiarahorse ha scritto: oppure anche i trucioli nel box oppure può essere anche il fieno se è troppo impolverato!!!!che è quello che ho scritto io.. Ma lo fa sempre?
 
 | 
		
			| giovedì 21 febbraio 2008, 16:08 | 
					
					 | 
	
		|  | 
	
			| chiarahorse Utente 
					Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2008, 23:02
 Messaggi: 1755
 Località: Bergamo
   |   Re: starnuti ad inizio lavorosi va beh scusami...pensavo che tu intendessi quello del amneggio!!!! _________________
 Chiara
 Vichy non ci sei più...ma nel mio cuore e nella mia testa sei sempre con me!non ti dimenticherò mai...
 
 
 | 
		
			| giovedì 21 febbraio 2008, 16:09 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| genna Utente 
					Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 16:10
 Messaggi: 5795
   |   Re: starnuti ad inizio lavoroAnche la mia lo fa, io pensoche dipenda sia dalla polvere del truciolo o fieno ma  anche dall'aria esterna, anche la mia lo fa, solo ad inizio lavoro..un pò come me che quando la mattina esco di casa mi lacrimano gli occhi, ma se esco di pomeriggio o altre volte no, é il primo impatto  _________________
 "..Sogna ragazzo sogna,
 Non cambiare un verso della tua canzone,
 non lasciare un treno fermo alla stazione,
 non fermarti tu.."
 
 
 | 
		
			| venerdì 22 febbraio 2008, 21:07 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| cucciolo Utente 
					Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:25
 Messaggi: 2141
 Località: Lombardia
   |   Re: starnuti ad inizio lavoro..anche rondy lo fa'..pero' piu' che starnutire tossisce..penso anche io sia la polvere..anche perche' lo fa' solo appena inizia a trottare nel campo..  _________________
 ..i cavalli sono la ragione per cui vale la pena di vivere..
 
 
 | 
		
			| venerdì 22 febbraio 2008, 21:14 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| OmbrOmantO Moderatore 
					Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 18:04
 Messaggi: 2222
 Località: Vicenza, Veneto
   |   Re: starnuti ad inizio lavorola mia invece molla sempre, o quasi, tre sbadigli.....non dico altro....    _________________
 
   
 
 | 
		
			| venerdì 22 febbraio 2008, 21:36 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Clà Moderatore 
					Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:25
 Messaggi: 7901
 Località: Piemonte
   |   Re: starnuti ad inizio lavoroAnche il G.     Io proprio non capisco il perchè, ma ormai è diventata la regola: lo preparo per uscire, gli metto la sella e i finimenti.  Appena messa l'imboccatura lui che fa? Parte con lo sbadiglio      e poi un altro e poi un altro ancora     ogni tanto va avanti finchè non salgo in sella     Ma è normale?   _________________
 
   
 
 | 
		
			| lunedì 25 febbraio 2008, 12:53 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Zenith Utente 
					Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 16:09
 Messaggi: 2346
 Località: Lombardia
   |   Re: starnuti ad inizio lavoroIl Grampolo era una costante. Appena iniziavamo a lavorare partivano gli starnuti e la tosse..mamma mia. Adesso abbiamo completamente risolto mediante la sostituzione del fieno con il wafer (fieno depolverizzato e compresso) e con uno sciroppo a base di vegetali da prendere una volta al giorno. Non ha più tirato nemmeno un finto colpettino....  
 
 | 
		
			| lunedì 25 febbraio 2008, 15:11 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
	
		|  |