Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Ragadi
http://www.equiweb.it/forum/ragadi-t766-15.html
Pagina 2 di 3

Autore:  Red Pearl [ venerdì 13 maggio 2005, 12:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Silvi@ ha scritto:

P.S....lo chiedo perchè...mi piacerebbe avere un frisone e avete detto che sono più predisposti i cavalli con il pelo lungo sulle zampe...

Nessuno ha detto questo!!!!Tranquilla!!!

Autore:  firin@ [ venerdì 13 maggio 2005, 12:33 ]
Oggetto del messaggio: 

per non aprire un altro topic che non mi pare il caso.
la mia cavalla porta le fasce da riposo.nonostante io pulisca bene le gmbe e i sottofasce prima di metterli e le faccia delle saponate(non spessissimo perchè monto la sera tardi e non asciugherebbe,quindi mi limito il sab e la dom)le sono venute prima delle crosticine(che io ho iniziato a tenere morbide mettendo la pasta di fissan)e quando vanno via lasciano la pelle rosa.solo che la situazione resta stazionaria e non so come fare er far ricrescere il pelo normale.
può essere che col caldo le fasce portino a questo inconveniente?

Autore:  Silvi@ [ venerdì 13 maggio 2005, 12:35 ]
Oggetto del messaggio: 

Red Pearl ha scritto:

Silvi@ ha scritto:

P.S....lo chiedo perchè...mi piacerebbe avere un frisone e avete detto che sono più predisposti i cavalli con il pelo lungo sulle zampe...

Nessuno ha detto questo!!!!Tranquilla!!!

beh, l'han detto sia Nicola che Folo...[:D]

Autore:  Red Pearl [ venerdì 13 maggio 2005, 12:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Io non legherei la cosa al discorso caldo...(l'umido può scatenare tutto questo)Io penso che sia legato al fatto che la pelle del cavallo non "respira" normalmente,e che per quanto poco,l'attrito della fascia(o del cotone),crea comunque dei micro traumi alla pelle e al pelo....

Autore:  Red Pearl [ venerdì 13 maggio 2005, 12:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Silvi@[:)][:)][:)][:)]
Nicola ha scritto:

Pensandoci su volevo vedere se i TPR o i frisoni, che c'hanno pure loro i peloni, hanno lo stesso problema

La sua era una semplice curiosità.......e Folo,ha semplicemente risposto a quello che avevo scritto io......Quindi come vedi nessuno ha mai detto che i cavalli con i peli lunghi sono più predisposti!Tranquillissimaaaaaaaaaaaaa[:)][:)][:)][:)][:)]

Autore:  Silvi@ [ venerdì 13 maggio 2005, 13:18 ]
Oggetto del messaggio: 

va bene, ma non ho mai detto di essere agitata![:D]
comunque i vostri discorsi sono sempro molto interessanti da leggere! continuate così, almeno imparo qualcosa![;)]

Autore:  dryagon [ sabato 14 maggio 2005, 9:58 ]
Oggetto del messaggio: 

ho già risposto nella sezione endurance ma qua vedo che il discorso si è evoluto di più! Sinceramente io mi sono accorta che le ragadi nel maneggio in cui vado io e dove i cavalli sono sempre in paddock..sono più frequenti d'inverno, quando cè molto fango e le zampe sono sempre immerse fino anche a metà stinco! Credo che sia perchè sono sempre "a mollo"![:(] Poveri gli fan male..eccome!

Autore:  Clà [ venerdì 10 febbraio 2006, 13:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Riprendo questo topic perchè ho bisogno di qualche consiglio in più. Nelle pagine precedenti ho visto che Red Pearl ha scritto gli ingredienti di un intruglio per eliminare le ragadi. A me hanno detto di lavare bene le zampe del cavallo e poi di disinfettarle con l'Amuchina. Qualcuno ha mai sentito parlare di questo tipo di trattamento? Funziona? Avete altri consigli da darmi? Ci sono dei prodotti apposta per combattere le ragadi? HEEEEEEEELP!!![xx(]

Autore:  rhox [ venerdì 10 febbraio 2006, 15:47 ]
Oggetto del messaggio: 

beh la pulizia con acqua e usare l'amuchina è un modo come un altro per tenerle pulite e disinfettate..

diciamo che la pulizia sulle ragadi è fondamentale..

inoltre l'acqua e l'amuchina ammorbidiscono le croste che così si possono staccare meglio e prima.. ma non èq uello che cura.. semplicemente mette in condizione il cavallo di cicatrizzare naturalmente.

la pomata allo zinco scritta da red ha un'azione di ricostruzione della pelle e dei tessuti.. quindi favorisce la cicatrizzazione, l'olio di merluzzo mantiene morbido e la vaselina amalgama il tutto..

riguardo a prodotti appositi purtroppo non c'è nulla inq uanto sono piaghe e per le piaghe non c'è sostanza che guarisca.. solo tempo e cura..

Autore:  pichan [ venerdì 10 febbraio 2006, 18:41 ]
Oggetto del messaggio: 

secondo me la cosa migliore è sciacquare gli arti con acqua calda e betadine sapone(quello rosso)per disinfettare la parte, poi una volta asciutto mettere ossido di zinco o pasta fissan in modo che le crosticine cadano ed evitare, nei giorni successivi, di bagnare il cavallo in modo eccessivo alrtim le crosticine si ammorbidiscono ma nn cadono.cmq io so che nella formaz delle racadi ha un ruolo fondam le polvere sia del campo che dei trucioli!...di più nin zo![;)]

Autore:  pichan [ venerdì 10 febbraio 2006, 18:43 ]
Oggetto del messaggio: 

ah!dimenticavo, nn credo che sia un fatto di "razza", certo l'eccessivo pelo sugli arti favorisce il fenomeno, ma è capitato anche al cavallo del mio ragazzo che ha le zampette belle rasate!secodo me contribuiscono 1 pò anche le fasce!

Autore:  pichan [ venerdì 10 febbraio 2006, 18:44 ]
Oggetto del messaggio: 

ma si dice ragadi o racadi...boh!

Autore:  rhox [ venerdì 10 febbraio 2006, 18:45 ]
Oggetto del messaggio: 

pichan ha scritto:

secondo me la cosa migliore è sciacquare gli arti con acqua calda e betadine sapone(quello rosso)per disinfettare la parte, poi una volta asciutto mettere ossido di zinco o pasta fissan in modo che le crosticine cadano ed evitare, nei giorni successivi, di bagnare il cavallo in modo eccessivo alrtim le crosticine si ammorbidiscono ma nn cadono.cmq io so che nella formaz delle racadi ha un ruolo fondam le polvere sia del campo che dei trucioli!...di più nin zo![;)]


il problema fondamentale della psta fissan o allo zinco è che nel box si sporca di truciolo e non contribuisce a tener pulita la ragade..

io ad esempio praticherei anche una fasciatura della zona con una fascia vetrap per quando il cavallo viene messo nel box o dove c'è molta polvere..

Autore:  pichan [ sabato 11 febbraio 2006, 19:46 ]
Oggetto del messaggio: 

si,si cmq cn una fasciatura!hai ragione nn l'ho detto!però i sottofascia devono essere super puliti altrim è peggio!!!!!!!!!!!!

Autore:  revenge [ sabato 11 febbraio 2006, 22:33 ]
Oggetto del messaggio: 

[}:)]
Anch'io ho combattuto con le ragadi tutto l'inverno
(i frisoni, come tutti i peloni sono predisposti, parola di esperti, (non mia), dato che non è facile tenete pastorali e nodelli iper-asciutti e in un letto di rose...)[:(!]
Ad ogni buon conto la battaglia per ora è vinta. L'arma anti-ragade è stata una tintura, di farmacia, il cui nome preciso non lo ricordo, ma domani posso guardare la confezione, che in maneggio da noi viene "volgarmente" identificata come "blu di metilene".
E credetemi che quando mi sono resa conto, il mio povero equino aveva un nodello gonfio che sembrava aver preso una botta!
Invece ispezionando bene, abbiamo trovato delle mega croste e più sopra le malefiche piaghettine in avanzamento! Ora però la magica tintura ha fatto un buon lavoro e ogni giorno sto attentissima a pulire, spazzolare, asciugare se necessario e mettere le tintura. Cmq mi hanno detto di non fasciare assolutamente, perchè altrimenti l'umidità della lettiera e i germi in essa residenti peggiorano la situazione. Ciao a tutti[:)]

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/