| Autore | Messaggio | 
        
			| goldenboy386 Utente 
					Iscritto il: lunedì 16 ottobre 2006, 20:10
 Messaggi: 246
 Località: Sardegna
   |   Infiltrazione ai navicolariIl mio veterinario ha detto che la mia cavalla deve essere infiltrata nei navicolari agli anteriori. Mi ha detto di acquistare 2 fiale e un "acido"..  Qualcuno mi sa spiegare perchè queste infiltrazioni? Cosa contengono le fiale? Ogni quanto bisogna infiltrare?
 Grazie
 _________________
 http://www.cavallodisardegna.spaces.live.com
 
 
 | 
		
			| domenica 13 gennaio 2008, 23:48 | 
					
					     | 
	
		|  | 
|  | 
	
		|  | 
	
			| Clà Moderatore 
					Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:25
 Messaggi: 7901
 Località: Piemonte
   |   Re: Infiltrazione ai navicolariScusa la domanda, ma il veterinario non ti ha dato maggiori indicazioni??? _________________
 
   
 
 | 
		
			| lunedì 14 gennaio 2008, 15:58 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| paolino Utente 
					Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 18:52
 Messaggi: 2381
 Località: Lombardia
   |   Re: Infiltrazione ai navicolariIn teoria il medicinale lo porta lui, poi tu paghi.... che vuol dire che lo devi comprare tu, lui non è capace? 
 
 | 
		
			| lunedì 14 gennaio 2008, 15:59 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| alexb Utente 
					Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2007, 7:45
 Messaggi: 1906
 Località: Friuli-Venezia Giulia
   |   Re: Infiltrazione ai navicolariL'unico "acido"  che mi viene in mente (escluso il nitrico, il muriatico e il solforico     ) è l'acido ialuronico... ma se fra il tuo veterinario e il tuo maniscalco c'è il rapporto che dovrebbe esserci, vedrei molto opportuna una bella discussione fra di loro e alla fine una bella e chiara spiegazione, per te, delle possibili alternative che hanno concordato.  Se questo rapporto non c'è, francamente prevedo qualche problema.   _________________
 Sbagliando s'impara: in genere, si impara lo sbaglio.
 Qualche mago della logica dice: "Se mi contraddici non puoi aver ragione, perchè se tu avessi ragione io avrei torto, e questo è assolutamente impossibile"
 
 
 | 
		
			| lunedì 14 gennaio 2008, 16:32 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Nhadir Utente 
					Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 16:49
 Messaggi: 908
 Località: Estero
   |   Re: Infiltrazione ai navicolarinon vorrei dirla grossa ma mi sa che se non ti ha fatto una prescrizione nemmeno te lo vendono quel medicinale...     serve per cercare di evitare l'intervento o per sfiammare se la cavalla ha qualche problema leggero. è una cosa che va ripetuta e che prima o poi non basta più.  spero di non aver dato info sbagliate, a me è stato spiegato così ma la storia mia e della mia cavalla con la navicolite è particolare...  _________________
 UNITEVI A NOI!!! http://s6.bitefight.it/c.php?uid=58466
 
 "Con la tua immagine e con il tuo amore, tu, benchè assente, mi sei ogni ora presente. Perchè non puoi allontanarti oltre il confine dei miei pensieri." W. Shakespeare
 
 
 | 
		
			| lunedì 14 gennaio 2008, 16:38 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Andrea Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05
 Messaggi: 5775
 Località: Lombardia
   |   Re: Infiltrazione ai navicolariIn teoria dovrebbe essere acido tiludronico, è un prodotto specifico per navicolari, ...un solo dubbio, non deve essere infiltrato, ma inoculato endovena, e , soprattutto, si tratta di una cura di 10 fiale composte da soluzione liquida e polvere da sciogliere.... se per un'infiltrazione , come credo di immaginare, il tuo vet ti fa comprare l' HY50, allora è acido ialuronico, che accoppiato al cortisone, e infiltrato in loco(nel punto in cui ha male) dovrebbe ridurre il dolore... pero' tutto quello che scrivi è molto poco chiaro, a cominciare dal fatto che, come dice Paolino, se il vet deve infiltrare, arriva con gia tutti i prodotto e tu ti limiti a pagare la prestazione... informati meglio, anche perchè certi medicinali non vengono vendutoi senza ricetta..  
 
 | 
		
			| lunedì 14 gennaio 2008, 16:39 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Sonika Utente 
					Iscritto il: venerdì 18 febbraio 2005, 15:57
 Messaggi: 201
   |   Re: Infiltrazione ai navicolariIl vet è tenuto a spiegarti le terapie sul tuo cavallo e tu sei tenuto a chiedere tutte le informazioni del caso. Oltre a quanto detto sopra cerca anche di capire qual'è il problema. Ha la navicolite? A cosa è dovuta? Potrà continuare a fare quello che faceva prima? Che tipo di lavoro è meglio fargli fare?Non farti ingannare dal fatto che dopo l'infiltrazione il cavallo starà meglio, perchè se poi ricadi nell'errore a breve tempo avrai peggiorato la situazione, se si tratta di navicolite è una patologia degenerativa che si può solo rallentare, ma non esistono cure definitive!
 
 
 | 
		
			| lunedì 14 gennaio 2008, 16:43 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Silvi@ Utente 
					Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 13:12
 Messaggi: 10110
 Località: Lombardia
   |   Re: Infiltrazione ai navicolariScusa Goldenboy, ma perchè non hai fatto queste domande al tuo veterinario? Hai i nomi dei medicinali? La ricetta? Devi fare tu l'infiltrazione o viene lui? Non capisco perchè non se li procura lui i medicinali...Inoltre non possiamo sapere cosa contengono le fiale, in quanto non ci dici nemmeno il nome(puoi mettere il nome con gli asterischi). Non conosciamo la tua cavalla e non abbaimo idea del perchè e percome fai questa cura.
 
 Mi sembra assurdo che tu chieda queste cose in un forum, se non ti fidi del tuo veterinario cambialo.
 
 Un conto è postare la propria esperienza e confrontarla con quella degli altri, un altro è fare domande "campate in aria", segno che ti trovi in alto mare.
 
 Non è per criticare, parlo in generale(non sei il primo e nemmeno sarai l'ultimo), ma queste cose mi lasciano veramente basita.
 _________________
 Ω £ĭΰε wĭţħ £☼ΰε¸ £ĭΰε wĭţħ Þą$$ĭ☼ŋ Ω
 
 (Welcome, Wyoming!
  ) 
 
 | 
		
			| lunedì 14 gennaio 2008, 16:48 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Andrea Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05
 Messaggi: 5775
 Località: Lombardia
   |   Re: Infiltrazione ai navicolariQuoto sonika, il cavallo iniziera' a stare meglio e non zoppicare, ma la navicolite continuera' inesorabilmente ad avanzare..
 cicli di isossisuprina per tenere il piede idratato, e terapia conservativa con tildren, in base alla gravita' della navicolite, (che si evincer dalle lastre) uno o due all'anno a distanza di qualche mese uno dall'altro.
 
 
 | 
		
			| lunedì 14 gennaio 2008, 17:50 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| rhox Moderatore 
					Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49
 Messaggi: 5940
 Località: Sciolze - To - Piemonte
   |   Re: Infiltrazione ai navicolariso anche di infiltrazioni in loco, dentro la corsa navicolare, fatte solo per una determinata evoluzione della patologia all'osso navicolare (quando inizia la lisi e l'acido tiludronico non serve più).. però vanno fatte in clinica in quanto l'ago da inserire in loco è lungo 5 cm e devono essere fatte con lastre di controllo per assicurarsi che sia in loco perfettamente.. quante infiltrazioni, fino a questo momento, sono state elencate qua? chiedi delucidazioni al tuo vet  _________________
 una gara la vinci quando arrivi al fondo..
 
 ...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...
 
 ..sono tua...
 
 "..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."
 
 
 | 
		
			| lunedì 14 gennaio 2008, 20:18 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Krotty Utente 
					Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 22:46
 Messaggi: 205
 Località: Lombardia
   |   Re: Infiltrazione ai navicolariil mio fa una volta all'anno una infiltrazione ecoguidata alla borsa del navicolare... e a sei mesi di distanza circa fa una flebo di tildren....
 i medicinali per l'infiltrazione li ha sempre procurati il veterinario!!!!!!
 
 
 | 
		
			| lunedì 14 gennaio 2008, 23:52 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| goldenboy386 Utente 
					Iscritto il: lunedì 16 ottobre 2006, 20:10
 Messaggi: 246
 Località: Sardegna
   |   Re: Infiltrazione ai navicolarila medicina è l'hy50, più il cortisone..attendo info grazie _________________
 http://www.cavallodisardegna.spaces.live.com
 
 
 | 
		
			| giovedì 31 gennaio 2008, 20:26 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| alexb Utente 
					Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2007, 7:45
 Messaggi: 1906
 Località: Friuli-Venezia Giulia
   |   Re: Infiltrazione ai navicolariSe ti va di leggere parecchio c'è una recente tesi veterinaria online sulla Sindrome podotrocleare e laminite ... la "sindrome podotrocleare" è più comunemente chiamata navicolite o sindrome navicolare._________________
 Sbagliando s'impara: in genere, si impara lo sbaglio.
 Qualche mago della logica dice: "Se mi contraddici non puoi aver ragione, perchè se tu avessi ragione io avrei torto, e questo è assolutamente impossibile"
 
 
 | 
		
			| giovedì 31 gennaio 2008, 20:53 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| kake Utente 
					Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 21:09
 Messaggi: 4576
 Località: ma chi la conosce??? sta solo in piemonte
   |   Re: Infiltrazione ai navicolariMa quando il veterinario decide di fare una cosa come l'infiltrazione...il materiale lo porta lui...non esiste che lo vai a comprare!!! _________________
 "Non prendi una vita e la butti via in blocco solo per un piccolo difettuccio"....
 
 
  maggio 2005 - settembre 2006  febbraio 2004 - Maggio 2007 
 ...Tu sei un grande campione...quando correvi la terra tremava,il cielo si apriva e i mortali si scansavano, ti aspetterò sul podio della vittoria...dove porgerò una coperta di fiori sul tuo dorso...
 
 
 | 
		
			| lunedì 18 febbraio 2008, 12:18 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
	
		|  |